Zohar
Forumer storico
io credevo nell' IPO immediatamente dopo il fallimento di FDA, perchè sospettavo che fosse stato un rifiuto "politico" e non di merito; purtroppo la storia è stata diversa, dato che nessuno si è messo in fila per comprarla. Al contrario, il rifiuto anche della emea ha dato il colpo di grazia al prodotto: se qualcuno avesse avuto ancora un dubbio circa la sua bontà. Cosa resta oggi di tutto cio'? La aspettativa (o certezza) di sentire ancora e solo favolette; cosa altro pensate che stia facendo il tizio?
L'anno scorso doveva attuare il piano B per risollevare Nicox e ha fatto un sacco di paroloni che bocciatura in FDA non vuol dire bocciatura EMEA ... a parte qualche dichiarazione su molecole in pre-clinica e l'attesa del responso di EMEA ... non si è prodotto un c.... .
Le statine NCX 6560 sembrano sotterrate per gli alti costi di sperimentazione ( circa 3 miliardi ) il cui rapporto costi-benefici sembra non volerselo prendere nessuno.
Aveva pure detto di avere pronto il Naproxcinod 2 ... ma evidentemente fino ad oggi nessuno sembra interessato ...
Il ricorso per il Naproxcinod negli USA sembra essere più un atto dovuto verso gli azionisti che una efficace azione di rivalsa, dato che comunque nel 2014 negli USA il brevetto del Naproxcinod scade ... e quindi anche se può essere rinnovato per altri 5 anni, il gioco sembrerebbe non valere la candela.
1 anno fermo con la molecola di B&L per poi farsi dire da B&L che era necessario fare una fase 2 b e non passava in fase 3 ( i dati si attendono per luglio-settembre ).
Il rinnovato e misterioso accordo con Merck, nel quale sembra molto evidente che è Merck ad aver scoperto una nuova tecnologia di rilascio dei CINOD più efficace, ma che non copre e garantisce l'applicazione esclusiva sui CINOD in copertura brevettuale di Nicox ... tant'è che sull'argomento sembrerebbe collaborare coi cinesi e lavorare pure in solo ... visto che non tutti i CINOD sono brevettati da Nicox.
La fantomatica fusione ... 290 M€ di crediti d'imposta che sembrerebbero non far gola a nessuno, visto che a distanza di un anno se parla solo e solamente ma non si è arrivati mai al dunque ... ( tecnica prenditempo + allodole game ??? ).
L'unica speranza forse è dirigersi verso farmaci di nicchia ... ma anche lì sembrerebbe esserci poco interesse da parte delle altre pharma, visto che non si è firmato alcun accordo minore che non fosse una semplice dichiarazioni d'intenti a costo zero.
Ultima modifica: