NicOx.... in attesa di.....

ma sai visto che tanto in ufficio non ha niente da fare un prolungamento ci puo' anche stare,tanto pagano gli azionisti.chissenefrega se il titolo scende.

Ormai è probabile che sa che Nicox non sarà ciò che si pensava ... morta o moribonda tutti aspettano una resurrezione che comunque visto il contesto generale, molto difficilmente potrà essere raggiunto quello che ci si poteva attendere qualche anno fa.

Qualcosa in più di oggi è meglio di nulla, resta sempre l'immeritato posto di PDG di Garufi con la sua seggiolina d'oro ... alla MisterBianco ... :titanic: vista la dimostrata incompetenza di risultati commerciali ottenuti.
 
Ormai è probabile che sa che Nicox non sarà ciò che si pensava ... morta o moribonda tutti aspettano una resurrezione che comunque visto il contesto generale, molto difficilmente potrà essere raggiunto quello che ci si poteva attendere qualche anno fa.

Qualcosa in più di oggi è meglio di nulla, resta sempre l'immeritato posto di PDG di Garufi con la sua seggiolina d'oro ... alla MisterBianco ... :titanic: vista la dimostrata incompetenza di risultati commerciali ottenuti.

difatti come ben vedi quando le borse risalgono nicox rimane al palo (se non perde).questo e' sintomatico di un disinteresse totale sull'azienda ormai cotta.certo magari ricominceranno con fondendosi con qualche altra piccola bio tanto per rimanere a galla e continuare a prendere lo stipendio.gli obiettivi sono molto ma molto ridimensionati.ormai anche un targhet di 5 euro sembra una cosa impossibile.ricordo di un poveraccio che parlava anni fa' di 100 euro,propabilmente lo hanno rinchiuso in qualche manicomio.
 
Per chi non la conoscesse già vi racconto la storia della Gentium: ha un medicinale il defibrotide, che serve per chi ha problemi dopo il trapianto di organi, che ha passato brillantemente la fase clinica III; essendo un salvavita è già utilizzato da 240 ospedali in tutto il mondo con ottimi risultati; la Gentium ha presentato la domanda di approvazione sia all'EMA che alla FDA; visto il fatto che già centinaia di pazienti sono stati curati e guariti, era di ritenere che l'approvazione fosse quasi automatica e invece la FDA ha creato talmente tante complicazioni e fatto una miriade di richieste supplementari che ha costretto la Gentium a ritirare la domanda di approvazione.

Anche la Gentium come la Nicox è andata sola davanti alla FDA ed è stata trombata.

A questo punto rivaluto la posizione di Garufi e comincio a pensare che la FDA si sia imposta di bocciare tutte le posizioni che vengono da piccole aziende.
 
Per chi non la conoscesse già vi racconto la storia della Gentium: ha un medicinale il defibrotide, che serve per chi ha problemi dopo il trapianto di organi, che ha passato brillantemente la fase clinica III; essendo un salvavita è già utilizzato da 240 ospedali in tutto il mondo con ottimi risultati; la Gentium ha presentato la domanda di approvazione sia all'EMA che alla FDA; visto il fatto che già centinaia di pazienti sono stati curati e guariti, era di ritenere che l'approvazione fosse quasi automatica e invece la FDA ha creato talmente tante complicazioni e fatto una miriade di richieste supplementari che ha costretto la Gentium a ritirare la domanda di approvazione.

Anche la Gentium come la Nicox è andata sola davanti alla FDA ed è stata trombata.

A questo punto rivaluto la posizione di Garufi e comincio a pensare che la FDA si sia imposta di bocciare tutte le posizioni che vengono da piccole aziende.

ma anche l'emea ha bocciato il farmaco di gentium?
 
Per il momento no, ma di solito l'EMA segue ciò che fa la FDA.

allora se lo bocciano e' giusto che sia cosi'.scusa ma se due enti preposti dicono no qualche motivo ci sara',quando si tratta di approvare un farmaco nuovo ci si va con i piedi di piombo visti i problemi che ci sono stati con le troppo allegre approvazioni.e' chiaro che ora ci vanno con i piedi di piombo.quelli approvati come vedi sono meno dapertutto.certo a volte ci possono essere anche motivi "politici" dietro.ma se ti dice no la fda e l'emea allora stai certo che i problemi ci sono.
 
allora se lo bocciano e' giusto che sia cosi'.scusa ma se due enti preposti dicono no qualche motivo ci sara',quando si tratta di approvare un farmaco nuovo ci si va con i piedi di piombo visti i problemi che ci sono stati con le troppo allegre approvazioni.e' chiaro che ora ci vanno con i piedi di piombo.quelli approvati come vedi sono meno dapertutto.certo a volte ci possono essere anche motivi "politici" dietro.ma se ti dice no la fda e l'emea allora stai certo che i problemi ci sono.


Quello che mi lascia perplesso è che il defibrotide è già utilizzato da 240 ospedali in Europa e negli USA con ottimi risultati e senza effetti collaterali. In aggiunta la Gentium grazie alle vendite di defibrotide ha già un bilancio in attivo. Ora vedremo se gli ospedali "clienti " di Gentium continueranno a richiedere il defibrotide o se sospenderanno gli acquisti.
 
Quello che mi lascia perplesso è che il defibrotide è già utilizzato da 240 ospedali in Europa e negli USA con ottimi risultati e senza effetti collaterali. In aggiunta la Gentium grazie alle vendite di defibrotide ha già un bilancio in attivo. Ora vedremo se gli ospedali "clienti " di Gentium continueranno a richiedere il defibrotide o se sospenderanno gli acquisti.

non capisco.utilizzavano gia' un farmaco non approvato?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto