NicOx.... in attesa di.....

Purtroppo io non sono così ottimista come te.
B+L mi assomiglia sempre più alle varie Astra Zeneca, Axcan, Topigen, Biolipox che ci hanno abbandonato sul più bello.
In quanto ad investire in Nicox, attualmente per farlo bisogna avere un bel coraggio.
Speriamo in bene.
Quello che mi sorregge un po il morale è la speranza di vedere riproposta la domanda per il naproxcinod in Europa con buone possibilità di essere approvata.

Il Naprox verrà ripresentato in USA .....poi eventualmente in Europa.....si saprà qualcosa verso febbraio / marzo ...si tenterà la strada del farmaco solo per alcuni tipi di pazienti e studi brevi di 6mesi/ 1 anno...dopodichè se ok per la FDA di fare solo studi di breve durata si troverà un partner che entri con Upfront a zero ma che paghi gli studi al fine dell'approvazione.
Il Naprox non è morto, ma è vivo e vegeto SOLO negli USA per il momento. Per L'europa il discorso è più difficile senza l'OK della FDA.
Scadenza del brevetto nel 2019 !
 
Ultima modifica:
B+L continua gli studi....ritardo per il recluitamento dei pazienti.
risultati tra gennaio e febbraio. Se mollano, Nicox potrebbe ricomprarsi i diritti per entrare in pieno nel settore specialistico dell' oftalmologia.....uno dei settori in cui stanno studiando possibili merger e/o acquisizioni. FORSE entro l'anno qualche notizia in merito a possibili accordi.
 
Ultima modifica:
Ferrer non ha soldi per portare avanti partnerariati o avanzamento di studi per le molecole, è in crisi economica .....si troveranno altri partner.
7/8 Aziende specialistiche sono allo studio di possibili accordi con Nicox.
 
Merck va avanti nei suoi studi e come sempre non è dato di sapere nulla di ufficiale se non quando loro decideranno di comunicarlo ai mercati.
 
Ferrer non ha soldi per portare avanti partnerariati o avanzamento di studi per le molecole, è in crisi economica .....si troveranno altri partner.
7/8 Aziende specialistiche sono allo studio di possibili accordi con Nicox.


Questo conferma quanto da me conosciuto; infatti Nicox stessa si è presa l'incarico di trovare un nuovo partner per l'avanzamento della sperimentazione.
 
B+L continua gli studi....ritardo per il recluitamento dei pazienti.
risultati tra gennaio e febbraio. Se mollano, Nicox potrebbe ricomprarsi i diritti per entrare in pieno nel settore specialistico dell' oftalmologia.....uno dei settori in cui stanno studiando possibili merger e/o acquisizioni. FORSE entro l'anno qualche notizia in merito a possibili accordi.


Quando si incomincia a dire che si potrebbero ricomprare i diritti, va poi a finire che si viene abbandonati, si rimane in braghe di tela e i diritti si devono ricomprare.
 
Merck va avanti nei suoi studi e come sempre non è dato di sapere nulla di ufficiale se non quando loro decideranno di comunicarlo ai mercati.

leggendo il tutto, quello che hai scritto , mi sarebbe piaciuto sapere perchè dato che l' hanno approvato anche nell' ultima assemblea , non comprano un po di azioni dato il livello di prezzo molto attraente?..nn dico molto, ma un paio di milioni di azioni nn sarebbe male...
 
Il Naprox verrà ripresentato in USA .....poi eventualmente in Europa.....si saprà qualcosa verso febbraio / marzo ...si tenterà la strada del farmaco solo per alcuni tipi di pazienti e studi brevi di 6mesi/ 1 anno...dopodichè se ok per la FDA di fare solo studi di breve durata si troverà un partner che entri con Upfront a zero ma che paghi gli studi al fine dell'approvazione.
Il Naprox non è morto, ma è vivo e vegeto SOLO negli USA per il momento. Per L'europa il discorso è più difficile senza l'OK della FDA.
Scadenza del brevetto nel 2019 !


Quanto sopra da te riportato mi getta nello sconforto; speravo infatti che in Europa avremmo avuto a breve una ripresentazione del Naproxcinod con buone possibilità di approvazione; invece dobbiamo prima passare per le forche caudine della FDA; quindi nuovi studi da 6 mesi a 1 anno, ricerca di un partner che paghi gli studi e ripresentazione al cospetto della FDA. Un tragitto ancora lungo accidenti. Comunque l'importante è che la molecola non sia morta e che sussistano, anche se scarse, delle possibilità di vederla approvata.
 
leggendo il tutto, quello che hai scritto , mi sarebbe piaciuto sapere perchè dato che l' hanno approvato anche nell' ultima assemblea , non comprano un po di azioni dato il livello di prezzo molto attraente?..nn dico molto, ma un paio di milioni di azioni nn sarebbe male...


Non è mai stato nell'usanza di Nicox fare dei buy back; poi i soldi servono per il merger.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto