NicOx.... in attesa di.....

strana strategia di comunicazione comunque; dare questa informazione (passaggio sostanziale a fase 3 e pagamento 10 M) per lettera ad i soli azionisti e non al mercato potrebbe essere sanzionabile (anzi, nei panni di un osservatore del mercato direi lo é senz'altro); per non parlare della strategia di acquisto.

Che voglia privilegiare gli azionisti per farsi perdonare delle passate perdite?


?? .. ma non é che ti é sfuggito il comunicato del 13marzo (comunicato congiunto)

http://www.nicox.com/files/pdf/PR2012031300EN.pdf


cita che B&L
- pagherà milestone mi 10M$
- avvierà fase III

e di più non é che abbia detto MG nella lettera che citi (presumendo sia quella che ti ho ti linkato sul forum di Boursorama..)

..che poi ora (..ed anche prima..) la cosa é pilotata da B&L..
..B&L non é una società quotata..
..quindi non é tenuta più di tanto a "rendere note" le proprie mosse (vedi appunto il senso del fatto che il predetto comunicato sia a redazione congiunta)
 
Ultima modifica:
?? .. ma non é che ti é sfuggito il comunicato del 13marzo (comunicato congiunto)

http://www.nicox.com/files/pdf/PR2012031300EN.pdf


cita che B&L
- pagherà milestone mi 10M$
- avvierà fase III

e di più non é che abbia detto MG nella lettera che citi (presumendo sia quella che ti ho ti linkato sul forum di Boursorama..)

..che poi ora (..ed anche prima..) la cosa é pilotata da B&L..
..B&L non é una società quotata..
..quindi non é tenuta più di tanto a "rendere note" le proprie mosse (vedi appunto il senso del fatto che il predetto comunicato sia a redazione congiunta)

in effetti non lo avevo letto.. grazie della comunicazione

Il titolo ha un po' sofferto in apertura, ma adesso si stà riprendendo.. sono troppo stanco e non ragiono bene... come pensi che evolverà la giornata alla luce della lettera di ieri?
 
Ho notato che i galletti si sono arrabbiati per la lettera di Michele Garufi; forse non hanno capito che l'aumento di capitale sarà fatto solo con emissione di nuove azioni da dare ad Altacor per uno scambio azionario ed acquisire così la società inglese senza intaccare la nostra preziosa cassa.
Mi sembra una strategia più che giusta. Io se riuscirò a votare, voterò a favore di questa ipotesi.
 
Oggi batostina.....vedremo se la faranno tornare sotto i 2 euro come gli HF penso intendano gettarla !!!

In ogni caso è sempre molto duro essere azionista di una società che si muove con la tempistica di un elefante ma la considerazione da parte degli analisti che pesa quanto un colibri !!!

A mio modesto modo di vedere è stata persa un 'ottima occasione di far resuscitare il Naprox attraverso un annuncio di prove brevi che forse troppo presto erano state date per quasi certe da qualche manager !!!.........
il mercato deve averlo capito e da 4,50 sul'onda della sperata news , si è afflosciata ad un prezzo equo per la situazione attuale.
 
Ultima modifica:
attenzione non è solo nicox che ha queste variazioni, ma un problema generale del mercato. Una volatilità cosi non si è mai vista prima. Nessuno ci capisce piu' niente.
 
attenzione non è solo nicox che ha queste variazioni, ma un problema generale del mercato. Una volatilità cosi non si è mai vista prima. Nessuno ci capisce piu' niente.


Ultimamente Nicox stà facendo uno yo-yo con variazioni giornaliere alternate di + o - 10%.
Come dice Viralic, purtroppo sembra che il naproxcinod si sia di nuovo allontanto dalla possibilità di ritornare in vita e con esso si sono allontanate le nostre possibilità di rivedere quotazioni decenti.
Io non ci ho mai capito niente, oggi ci capisco ancora meno.
 
Nell'attesa che cox si riprenda vorrei proporvi un concetto:

Siamo d'accordo che la germania ci stà strozzando. Cio' non è giusto in quanto problemi europei deovrebbero essere risolti con la collaborazione di tutti. (No mercato comune quando ci fa comodo e quando arrivano i conti da pagare ognuno per se).

Siamo d'accordo che i politici di un paese in quanto rappresentanti del loro elettorato, fanno gli interessi dello stesso e sono tramite della loro espressione. Cio' significa che, potendo, i vari elettorati europei potrebbero confrontarsi direttamente, (avendone il mezzo di comunicazione opportuno).

Siamo d'accordo che non sempre quello che è sostanzialmente un bene (come andare dal dentista) sia sostanzialmente opportuno (io per primo se posso non ci vado). Cio' significa che i politici, pur sapendo cosa sia giusto fare per il loro popolo (come prendere una medicina amara, quando è necessario), normalmente non lo fanno.

Siamo d'accordo che quello che muove gli equilibri, qualunque e dovunque essi siano applicati, sono interessi economici. (in soldoni per un paese, la bilancia commerciale).

Se su tutto cio' siamo d'accordo, io proporrei quanto segue:

Non compriamo piu' prodotti tedeschi; o meglio, fino a quando i tedeschi, non accettano la consolidazione del debito (cioè gli eurobonds), la riduzione dei tassi della BCE (cioè QE all'americana), ed in sostanza tutte quelle manovre classificabii come politica espansiva e non solo di rigore fiscale, (che va bene per loro che hanno costi di finanziamento ridicoli, ma strozzano i paesi periferici).

Il principale mercato di sbocco della Germania è l'europa: chi acquista tedesco siamo noi (la classe media) che segue i mercati e capisce quello che succede. Allora mettiamoci d'accordo e basta auto tedesca, lavatrice tedesca, mutui tedeschi, legno tedesco. Qualunque cosa compriamo guardiamo l'etichetta e se c'è puzza di crucco via.

Basterebbero 3 mesi per farli ragionare.
 
Gli HF si divertono ... in attesa di news più interessanti ... ormai l'entusiasmo è passato e tutto si basa sulle aspetttive future che per ora non sono certo quelle del Naproxcinod ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto