Non abbiamo ancora parlato di vacanze!

Questo link lo spiega molto bene:

Come stupire fotografando le scie delle stelle (star trail) - FotoComeFare

Io utilizzo:
- cavalletto
- telecomando per scattare
- impostazione fotocamera su manuale
- impostazione fotocamera su "bulb"
- ISO in modalità auto
- diaframma aperto (ma non troppo perchè con un'esposizione troppo lunga la foto rischia di bruciarsi, quindi dipende da quanto tempo lo lasci aperto). In ogni caso bisogna fare parecchie prove per vedere cosa "preferisce" la fotocamera :-o:D
- la messa a fuoco su infinito non sempre va bene, bisognerebbe utilizzare un oggetto lontano (se c'è la luna va benissimo:-o:D)
- tempi lunghi.

:mumble: Forse se leggi la spiegazione sul sito capisci meglio :-o:rolleyes::rolleyes:



Ciumbia :eek::eek::eek:

:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:

Dany Summa Magistra Fotografarum :up::up:

gnà pozzo fà :sad:
gnà farò mmai :(


però cercherò di sfruttare le tue competenze per questioni un po' più semplici :-o
sallo :-o

:D:D
 
Che bel posto, lupoalberto.
:clap:

Non trovo le foto così brutte :mumble: :-?



troppo buona :bow::)

le mie competenze non vanno oltre l' uso meccanico della macchina o della fotocamera dello smartphone mediante le funzioni preimpostate :(
cioè uso solo roba precotta, bisognerebbe almeno almeno imparare qualche regolazione manuale :mumble:

poi, il diavolo sta sempre nei dettagli: prendi ad es. la foto centrale del lago, d' accordo che avevo la pressione a 700 e il sudore che mi colava fino nelle mutande, però nell' immagine ho sapientemente segato le cime dei monti circostanti e ho inquadrato un tipo che arranca sulla sponda... 'nzomma :(

diciamo che si può far meglio, ma sono contento che ti piacciano lo stesso :)

Una di quelle notturne, l' avrai senz' altro riconosciuta al volo, è Stromboli; l' altra una bellissima chiesetta di Lipari, fatte l' anno scorso.
 
anche a me, difatti quest' anno non ne ho fatta neanche una :wall::wall:


grazie :bow::bow::up:

quando hai tempo, anche come fare una foto notturna :bow::bow:

mi vengono delle chiazze nere con brufoli :rolleyes::rolleyes:

Ciumbia :eek::eek::eek:

:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:

Dany Summa Magistra Fotografarum :up::up:

gnà pozzo fà :sad:
gnà farò mmai :(


però cercherò di sfruttare le tue competenze per questioni un po' più semplici :-o
sallo :-o

:D:D
Purtroppo non sono così brava come vorrei :sad::sad:
Per riuscire a fare una foto decente... ne devo fare 20 da cestinare :rolleyes:
Per fortuna adesso ci sono le digitali altrimenti dovevo ipotecare la casa per far sviluppare i rullini :-o:help::D

Per le notturne è indispendabile il cavalletto (anche il telecomando sarebbe molto utile, altrimenti bisogna utilizzare l'autoscatto per evitare il micromosso causato dal "pigiamento" (:D) del tasto) e la messa a fuoco. :)

P.S. mio fratello è tornato qualche giorno fa dalle isole Lofoten (che ha girato in bicicletta) ed è riuscito a fotografare l'aurora boreale :eek::eek... evento raro nel periodo in cui ci è stato lui :) (non vedo l'ora di guardare le foto :V)

https://www.google.it/search?q=isol...MIsf_ygOC64CQDw&ved=0CDgQsAQ&biw=1152&bih=745
 
Purtroppo non sono così brava come vorrei :sad::sad:
Per riuscire a fare una foto decente... ne devo fare 20 da cestinare :rolleyes:
Per fortuna adesso ci sono le digitali altrimenti dovevo ipotecare la casa per far sviluppare i rullini :-o:help::D

Per le notturne è indispendabile il cavalletto (anche il telecomando sarebbe molto utile, altrimenti bisogna utilizzare l'autoscatto per evitare il micromosso causato dal "pigiamento" (:D) del tasto) e la messa a fuoco. :)

P.S. mio fratello è tornato qualche giorno fa dalle isole Lofoten (che ha girato in bicicletta) ed è riuscito a fotografare l'aurora boreale :eek::eek... evento raro nel periodo in cui ci è stato lui :) (non vedo l'ora di guardare le foto :V)

https://www.google.it/search?q=isol...MIsf_ygOC64CQDw&ved=0CDgQsAQ&biw=1152&bih=745



che meraviglia :up:
 
Tramonti ad Afissos (penisola del Pelion, Grecia) quest' anno e a Lipari '13
 

Allegati

  • Acquacalda tramonto.jpg
    Acquacalda tramonto.jpg
    50,9 KB · Visite: 137
  • Afissos tramonto 4.jpg
    Afissos tramonto 4.jpg
    68 KB · Visite: 121
Ultima modifica:
troppo buona :bow::)

le mie competenze non vanno oltre l' uso meccanico della macchina o della fotocamera dello smartphone mediante le funzioni preimpostate :(
cioè uso solo roba precotta, bisognerebbe almeno almeno imparare qualche regolazione manuale :mumble:

poi, il diavolo sta sempre nei dettagli: prendi ad es. la foto centrale del lago, d' accordo che avevo la pressione a 700 e il sudore che mi colava fino nelle mutande, però nell' immagine ho sapientemente segato le cime dei monti circostanti e ho inquadrato un tipo che arranca sulla sponda... 'nzomma :(

diciamo che si può far meglio, ma sono contento che ti piacciano lo stesso :)

Una di quelle notturne, l' avrai senz' altro riconosciuta al volo, è Stromboli; l' altra una bellissima chiesetta di Lipari, fatte l' anno scorso.
La foto dello Stromboli è bella (certo che se ci fosse stata anche una colata di lava... :-o:D)... peccato che le luci siano mosse, ma come dicevo, senza cavalletto e messa a fuoco adeguata è impossibile farla meglio :)
Tramonti a Lipari '13 e ad Afissos quest' anno (penisola del Pelion, Grecia)
:eek::up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto