Non abbiamo ancora parlato di vacanze!

Ciao Miss e ciao Noway!
Che bello rileggervi :)

Per il resto, io amo l'Alto Adige, penso che non sia un mistero per nessuno.
Il tempo è stato clemente. Un giorno, la pioggia ci ha sorpres* nei boschi, ma è andata via dopo solo un'oretta, un altro giorno pioveva a secchiate, ma gli altri giorni no. Il sole si è visto solo tre volte, ma non pioveva e dunque siamo sempre usciti di casa.

Abbiamo passeggiato per quasi 120 km, tra boschi e prati.

E a questo punto, urge una sommaria descrizione del luogo, altrimenti non potete capire quanto sia bello il posto.

...
Secondo me, chi non ha mai visto il verde di quella zona, non sa bene cosa sia il verde. Quello è un verde talmente verde che è l'essenza stessa di quel colore. E' tanto riposante, insieme all'aria pulitissima e frizzante, che ci si rigenera il corpo e la mente. E gli occhi vedono qualcosa di Bello che non dimenticheranno mai più.

Camminando in quel modo, si dimentica il tempo. Si usciva al mattino (io rientravo dalla stalla intorno alle 8 e i figli si svegliavano giusto a quell'ora), tra le 9 e le 10 a seconda della meta della gita e si stava fuori anche fino alle 18-19.
I nostri scarponi sono stati i nostri migliori amici per tutto il tempo. Non abbiamo mai patito il caldo e per il freddo e/o la pioggia eravamo equipaggiatissimi (io me ne intendo di montagna).

Sul finire della vacanza, ho dato indicazioni in tedesco ad una famiglia tedesca che voleva sapere quanto fosse lontano Bad Ratzes (una località anticamente frequentata per le acque sulfuree, molto bella e fresca, nel bosco, punto di partenza per numerosissime passeggiate, visto che si trova nel bosco ai piedi dell'Altopiano), come ci si arrivasse e quanto tempo ci volesse. E mi sono resa conto di quanto io abbia stampata nella mente quella zona, di quanto io la conosca bene.

Come sempre, le foto sono ancora da stampare e sviluppare. Sono pronte martedì pomeriggio. Mi riesce più facile parlarvi dei posti che ho visto con le foto. Intanto ve ne lascio una fatta col telefonino. Ci trovavamo sul sentiero che da Castelrotto arrivava al maso dove avevamo l'appartamento: erano quasi le 19 e c'era un tramonto tiepido e dorato come poche volte, durante le vacanze.
Si vedono dal lato di Castelrotto, appunto, le due punte dello Sciliar. Quella più particolare si chiama Punta Santner, l'altra Euringer.

Dovresti fare la guida montana, sembri appartenere al quel luogo come pochi... sicuramente poi trovi anche qualcuno di adatto per :godo:

:):)
 
Questi tre paesi (c'è ante Tires, ma sta al di là dello Sciliar) sono tutti dominati dallo Sciliar. Da Castelrotto e da Siusi si vedono le punte dello Sciliar, da Fiè un pezzo di "testa". E' opportuno che vi dica che lo Sciliar sembra un enorme Fortunadrago (se non avete visto "La storia infinita" cercate su Google) che si sia addormentato placido, disteso tra i prati dell'Alpe di Siusi (che è anche detta "altopiano dello Sciliar" e che è l'altopiano più vasto d'Europa), con due punte davanti.
...
 

Allegati

  • fiocchettosa.gif
    fiocchettosa.gif
    179 bytes · Visite: 135
Questi tre paesi (c'è ante Tires, ma sta al di là dello Sciliar) sono tutti dominati dallo Sciliar. Da Castelrotto e da Siusi si vedono le punte dello Sciliar, da Fiè un pezzo di "testa". E' opportuno che vi dica che lo Sciliar sembra un enorme Fortunadrago (se non avete visto "La storia infinita" cercate su Google) che si sia addormentato placido, disteso tra i prati dell'Alpe di Siusi (che è anche detta "altopiano dello Sciliar" e che è l'altopiano più vasto d'Europa), con due punte davanti.
c'è anche l'Oracolo del Sud? e Morla, c'è Morla? e Gmork?
 
ma te ci credi veramente che nella stalla ogni mattina ci andava per i vitellini? :D

Infatti, l'ho detto che ci andavo ANCHE per la micina, certo non per quel Werner, sfruttatore di povere mucche :(

c'è anche l'Oracolo del Sud? e Morla, c'è Morla? e Gmork?

:no: Però ci sono dei posti con tanti nomi suggestivi:-o

Perché dite che è tornata Claire? :eek::mumble:
Era andata via? Non me ne ero proprio accorto :-o

:D
 
E poi mi alzavo all'alba anche per un terzo motivo.

io ODIO i letti dell'Alto Adige. Hanno dei cuscini orrendi e degli stupidi piumini. Se ti muovi, fanno rumore. Se li usi, sudi, se non li usi hai freddo. I cuscini che hanno mi fanno venire il mal di collo.

Per una che ha già problemi di sonno, quei letti sono una tragedia e, se aggiungete la tendenza a farsi pippe mentali, il fatto di svegliarmi almeno 3 volte per notte (se non di più) e di faticare a prendere sonno rendeva davvero le notti terrificanti. Un incubo. A volte, vedevo l'arrivo delle 5 del mattino come una liberazione, un sollievo.

:sad::sad::sad::sad:
 
Non so come ho fatto a dimenticarvi del cervo!
:melo:

Una mattina, uscivo mogia dalla stalla, con La Puzzina alle calcagna, quando mi sono voltata verso il prato davanti alla casa e lì, a pochissimi metri di fronte a me, nel prato c'era un cerbiatto :eek: :lovin:
Non ne avevo mai visto uno così da vicino. Deve aver avvertito la mia presenza, perché è scappato subito verso il boschetto.

Per tutte le mattine seguenti, ho sperato di rivederlo e una volta sono stata premiata. Ero appostata sul sasso davanti alla casa, ad ovest, con la micia in braccio e lui è uscito dagli alberi in fondo al prato, ma non si è avvicinato tanto alla casa come la volta prima. E' rimasto distante e poi è sparito subito.

Ero felicissima.
Felicissima davvero.
Un animale stupendo.
 
Non so come ho fatto a dimenticarvi del cervo!
:melo:

Una mattina, uscivo mogia dalla stalla, con La Puzzina alle calcagna, quando mi sono voltata verso il prato davanti alla casa e lì, a pochissimi metri di fronte a me, nel prato c'era un cerbiatto :eek: :lovin:
Non ne avevo mai visto uno così da vicino. Deve aver avvertito la mia presenza, perché è scappato subito verso il boschetto.

Per tutte le mattine seguenti, ho sperato di rivederlo e una volta sono stata premiata. Ero appostata sul sasso davanti alla casa, ad ovest, con la micia in braccio e lui è uscito dagli alberi in fondo al prato, ma non si è avvicinato tanto alla casa come la volta prima. E' rimasto distante e poi è sparito subito.

Ero felicissima.
Felicissima davvero.
Un animale stupendo.
:lovin:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto