fai bene a non pagarlo il canone rai .. tutti i puntini : trattasi di tassa sul sintonizzatore tv digitale terrestre all'interno dello schermo , in sostanza , se hai un monitor senza sinto dvb con il computer non si paga nulla per la legge , in pratica la tassa è sul sintonizzatore digitale ... e qui sta il bello , il sintonizzatore lo hai pagato quando hai acquistato la televisione , ne è prova lo scontrino che il negozio ti ha dato all'atto dell'acquisto comprensivo di iva , non ti è stato dato in comodato dalla rai quindi è tuo il sintonizzatore che è all'interno del dispositivo .. questo è una tua proprietà assieme allo schermo .. inoltre all'atto dell'acquisto del televisore non ti sono state chieste le generalità se hai pagato in contanti per registrare codesto televisore in nessun registro quindi quello che il governo sta facendo è un furto ... inoltre , se è chiamato canone rai , si suppone sia sulla fruizione delle reti rai , in realtà , trattasi di tassa sul sintonizzatore .. tuttavia non possono farlo .. reato di tentativo di peculato da parte del governo con la nuova legge nel tentativo di estorsione di capitale , inoltre , la ditta di energia elettrica , commette atto di associazione per delinquere finalizzata a peculato sempre in tentativo di estorcere capitali per terze parti ... ancora , una tassa , su un televisore del costo di 220 euro , non può essere di quasi il 50 % del valore del dispositivo per anno , tecnicamente in 10 anni pretendono 1000 e passa euro su un valore di 220 euro .. questi governanti e questi della luce sono una barzelletta , e ancora non si vede un legale con i genitali al posto giusto a fargli abbassare la cresta e lo strapotere ...