NON LASCIARE CHE LA MORTE O i DOLORI TI RUBINO I RICORDI GIOIOSI.

zio ladro è da sabato
che sto carteggiando, pitturando e dando l'impregnante
alle ante di casa alle travi del portico e alle sedie con tavolo da giardino..
in pratica tutto ciò che è di legno esclusa la mia testa :D
spero di finire prima che il silvio sconti la sua pena:D:wall::wall:
 
zio ladro è da sabato
che sto carteggiando, pitturando e dando l'impregnante
alle ante di casa alle travi del portico e alle sedie con tavolo da giardino..
in pratica tutto ciò che è di legno esclusa la mia testa :D
spero di finire prima che il silvio sconti la sua pena:D:wall::wall:

:D:D
Fai come mio marito... usa la moglie :-o (come imbianchino non come pennello :-o:prr:)
 
Disoccupazione al 13,6%,come nel 1977....salto all'indietro di 37 anni,quella giovanile al 46% e questi strònzi sono ancora li zio vigliacco???
 
Prendi uno e batti quell'altro.......ed in un remoto futuro, noi dovremmo essere governati da queste "cime" ?

Scrivono i pentastellati, tra cui Gallinella, L’Abbate, Sarti e Bonafede: "Negli ultimi anni, il fenomeno della contraffazione agroalimentare – in cui sono falsificate l’indicazione geografica e la denominazione di origine dei prodotti immessi in commercio – è esploso in maniera significativa e spesso incontrollabile, danneggiando sia i produttori, che si trovano a operare in un mercato, di fatto, sleale, sia i consumatori, che si illudono di consumare prodotti "made in Italy" ignorando l’effettivo contenuto e la reale provenienza di tali prodotti. Un esempio per tutti: la pasta venduta in Italia è prodotta per un terzo con grano saraceno".

A chi gli faceva notare l'errore, però, i grillini hanno parlato prima di un refuso.
In una discussione su Facebook, il primo firmatario Luigi Gallinella spiega che al posto di "saraceno" voleva scrivere "straniero". "Adesso faccio cambiare il testo"
 
Prendi uno e batti quell'altro.......ed in un remoto futuro, noi dovremmo essere governati da queste "cime" ?

Scrivono i pentastellati, tra cui Gallinella, L’Abbate, Sarti e Bonafede: "Negli ultimi anni, il fenomeno della contraffazione agroalimentare – in cui sono falsificate l’indicazione geografica e la denominazione di origine dei prodotti immessi in commercio – è esploso in maniera significativa e spesso incontrollabile, danneggiando sia i produttori, che si trovano a operare in un mercato, di fatto, sleale, sia i consumatori, che si illudono di consumare prodotti "made in Italy" ignorando l’effettivo contenuto e la reale provenienza di tali prodotti. Un esempio per tutti: la pasta venduta in Italia è prodotta per un terzo con grano saraceno".

A chi gli faceva notare l'errore, però, i grillini hanno parlato prima di un refuso.
In una discussione su Facebook, il primo firmatario Luigi Gallinella spiega che al posto di "saraceno" voleva scrivere "straniero". "Adesso faccio cambiare il testo"
:D:D un :Pò come la bundesbank che vendeva i ns BTP:D:D
 
Magro destino consolarsi con questo ....
 

Allegati

  • 1401785685-1401785514-1.jpg
    1401785685-1401785514-1.jpg
    40,8 KB · Visite: 168
  • 1401785685-1401785501-94.jpg
    1401785685-1401785501-94.jpg
    31,8 KB · Visite: 165

Users who are viewing this thread

Back
Alto