FTSE Mib non-stop...AAAAAAAAAAAAA...CERCASI...ANDATA E RITORNO...FIB...CICLO 30/45 GIORNI...A TEMPO PERSO

tra minuto ora 15 minuti era andato in palla...
per me questa è questione importante.
è logico immaginare la chiusura del primo t-1il 6 per via delle sequenze interne. Altove ho scritto che il 3 tempi non lo considero forse sbagliando, ma un'ipotesi di allungo sul 7/6 devo tenerla buona altrimenti( se non ho sbagliato tutto) non sarebbero rispettate le regole sul ciclo giornaliero successivo (tra ieri e oggi) e siccome tende a comandare il piu grande per me in ipotesi devo considerare il movimento tra 6 e 7 come un raccordo giornaliero che mi tiene in piedi le sequenze di cio che accade dopo. Quindi non potendo far parte il minimo di ieri del t-1 precedente ( per la sequenza + e sarebbe stato vincolato negativo sul suo sottociclo) devo impropriamente considerarlo come punto di partenza di nuovo t-1 raccordato al precedente....partendo da li quantomeno il conteggio , la sua chiusura naturale sarebbe lunedi sera, purtroppo per chi è short perchè i fine settimana lasciano sempre tanta ansia...
son quei momenti cosi... siccome si è detto prima che in ste zone si va di pennellone grosso se 200 piuttosto che 300 punti di "temporaneo loss" fanno la differenza..direi di tenerne conto

La mia domanda era circoscritta a quel specifico T-3 niente di più.
Grazie.
 
Sp500 dopo 3 giorni di laterale adesso se si mettono a salire spingono in su anche noi...
 
T-1 inverso hanno finito il 4° T-3 (tutto a spanne) ora vediamo se estendono altri T-3...

naturalmente potete anche dire la vostra...
 
Sapete perchè le operazioni al rialzo generalmente sui piccoli cicli riescono molto meglio? sono più funzionali?...

Perché generalmente i cicli sono cosi.... e non sono sinusoidali .....provare per credere.... capiii?....

E gli strumenti li sotto sono molto più precisi... al contrario nella parte alta è molto più difficile...

1686236455402.png


Ora chiudo perchè il lavoro è rimasto indietro.

Buona serata e Grazie.
 
Ultima modifica:
Sapete perchè le operazioni al rialzo generalmente sui piccoli cicli riescono molto meglio? sono più funzionali?...

Perché generalmente i cicli sono cosi.... e non sono sinusoidali .....provare per credere.... capiii?....

E gli strumenti li sotto sono molto più precisi... al contrario nella parte alta è molto più difficile...

Vedi l'allegato 711498

Ora chiudo perchè il lavoro è rimasto indietro.

Buona serata e Grazie.
quindi alla fine ci hanno perforato
 
quindi alla fine ci hanno perforato

Il T-1 si avvia nella seconda parte, ma il prezzo non è detto che ne risenta particolarmente....

Se rispettavo il mio schemino che si shorta il T-1 rialzista eventualmente solo dopo la barra 30/34 mi sarei salvato le chiappe, eccome...solo che anch'io

qualche volta sono indisciplinato....

Sapessi cosa facevo a scuola alla maestra...:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto