FTSE Mib non-stop...AAAAAAAAAAAAA...CERCASI...ANDATA E RITORNO...FIB...CICLO 30/45 GIORNI...A TEMPO PERSO

ieri avevo scritto che nella chiusura che nella chiusura del giornaliero si sarebbe dovuti scendere a 950/925.( poi vedremo perche il dubbio sui due livelli).comunque sotto il minimo del t-4 partito ieri pomeriggio...il tempo del giornaliero scade attorno le 12,50......se non lo fa ci dobbiamo ragionare, per chi vuole.dal mio punto di vista ,queste sono le cose che bisogna dissipare altrimenti è navigare al buio.. e io lo sarei
 
Ciao malmostoso, non è una critica, ma una opportunità sopratutto per me :)

da qualche giorno riesco a leggerti fino in fondo, comprendendo i dettagli della tua anlisi. Questo perchè, credo, hai cambiato il modo di scrivere riducendo il testo e rendendolo finalizzato ai contenuti necessari. grazie
mai io nacqui poeta....:confused:
:D
 
SE , come pare, non vogliono addivenire al rispetto del vincolo citato prima sult-4 (925/950)..e pare che non vogliano..
mi porto avanti con un tentativo di lettura alternativa sul dritto che riesca a darmi almeno soddisfazione e non far cadere tutta l'impalcatura ciclica.. ( gli aiuti in questo caso sebbero auspicabili..vuoi per sanare negligenze e/o migliorare assieme..per chi ci crede)
perchè se fallisce la mettiamo in saccoccia senza se e senza ma ,e non si puo far finta che nulla e successo...
è anche vero che passando dal piccolo al grande potrenno spostare sempre piu a raccordi ,lingue e quant'altro ma l'importante è leggerlo,

poi come diceva una saggio ognuno con il proprio rischio e le proprie tasche.( le mie virtuali)

potrebbero aver fatto questo..
dal basso il t-2 composto come da testi blu....siccome al secondo t-2nel suo proseguio non hanno rispettato la sequenza negativa nell'ultimo t-4 ( non ho evivdenziato ma c'è)
dovrebbero fatto una sorta di raccordo t-3 che mi sposta l'inizio del t-2 dov'è messo il ?
da partiamo con sequenza giornaliera che mi chiude il t-2 prossima settimana su tempi massimi del t-1 partito il 31/5.
sul tratteggio una sorta di wolfe ribassista che innescato porterebbe a 26500 ( tanto per tenerlo a mente)

sull'inverso siamo a 15 gg con possibiltà di estensione sul secondo settimanale ( che faccio partire il 29/5) fino a achiusura lunedi sera.....includendo questa centratura in un ambito piu ampio con trimestrale inverso partito il 17 aprile questo 15 gg èra libero da sequenze avendo fatto i primi + e -
e solo sopra 27670 circa vincoleremmo "l'ulteriore" quindicinale a salirvi sopra....





adesso ..andando di pennellone..chiusura quindicinale inversa e poi il dritto.

ps) alla luce dello spostamento del t- 2quello iniziato ieri pomeriggio è un giornaliero che chiude come tempi normali alle 16.15
il giornaliero inverso per "complementarietà " è partito ieri alle 15.30 (fortissimamente al rialzo.....maledizione, quando fa quel primo cicli con 25% in meno è sempre foriero di baraonde..)

questo è di piu nun zo....

nb) scusate ho scritto t-2 ma è t-1

Untitled-1.jpg
 
Ultima modifica:
SE , come pare, non vogliono addivenire al rispetto del vincolo citato prima sult-4 (925/950)..e pare che non vogliano..
mi porto avanti con un tentativo di lettura alternativa sul dritto che riesca a darmi almeno soddisfazione e non far cadere tutta l'impalcatura ciclica.. ( gli aiuti in questo caso sebbero auspicabili..vuoi per sanare negligenze e/o migliorare assieme..per chi ci crede)
perchè se fallisce la mettiamo in saccoccia senza se e senza ma ,e non si puo far finta che nulla e successo...
è anche vero che passando dal piccolo al grande potrenno spostare sempre piu a raccordi ,lingue e quant'altro ma l'importante è leggerlo,

poi come diceva una saggio ognuno con il proprio rischio e le proprie tasche.( le mie virtuali)

potrebbero aver fatto questo..
dal basso il t-2 composto come da testi blu....siccome al secondo t-2 nel suo proseguio non hanno rispettato la sequenza negativa nell'ultimo t-4 ( non ho evivdenziato ma c'è)
dovrebbero fatto una sorta di raccordo t-3 che mi sposta l'inizio del t-2 dov'è messo il ?
da partiamo con sequenza giornaliera che mi chiude il t-2 prossima settimana su tempi massimi del t-1 partito il 31/5.
sul tratteggio una sorta di wolfe ribassista che innescato porterebbe a 26500 ( tanto per tenerlo a mente)

sull'inverso siamo a 15 gg con possibiltà di estensione sul secondo settimanale ( che faccio partire il 29/5) fino a achiusura lunedi sera.....includendo questa centratura in un ambito piu ampio con trimestrale inverso partito il 17 aprile questo 15 gg èra libero da sequenze avendo fatto i primi + e -
e solo sopra 27670 circa vincoleremmo "l'ulteriore" quindicinale a salirvi sopra....

adesso ..andando di pennellone..chiusura quindicinale inversa e poi il dritto.

questo è di piu nun zo....

Vedi l'allegato 711489
Sperando di capirne qualcosa di più, la chiusura quindicinale inversa porta un ribasso o viceversa? Inoltre, inverso e dritto cosa stanno a significare: il movimento contrario a quello in corso?
 
Sperando di capirne qualcosa di più, la chiusura quindicinale inversa porta un ribasso o viceversa? Inoltre, inverso e dritto cosa stanno a significare: il movimento contrario a quello in corso?
per parlare...zio billi :)
prendi un grafico. mettilo davanti a te. guardalo,
abbiamo ipotizzato che ci sia una ciclicità che con le dovute varianti +/-25% del tempo possa essere ripetitiva..
ok
crca il periodo che ti interessa, a caso..per semplicità.. 1gg t-3 / 2gg t-2/ 4ggt-1/ 8gg T ( Detto tracy )
prendiamo tracy 8gg +/- 25% quindi 6 o 10 gg
cercare i tracy
hanno un massimo si partenza e un minimo di arrivo ..lasciamo per ora perdere sopra sotto partenze e ripartenze..
fatto?
ok
un cilco avendo una partenza e un arrivo avrà almeno un massimo !!!!!!!!!! eureka
a questo punto dopo anni e anni di guarda e riguarda...a quel tizio gli è caduta una mela in testa tipo newton e si è detto ....

Parte romanzata a mio soggetto....
lui stava accovacciato all'ombra di un salice guardando e riguardando un grafico..una bella gironata estiva , una leggera brezza rigeneratrice lo rinfrescava dalla calura estiva. Tanto era la gradevolezza del momento che si assopi'...un alito di vento fece volare quel pezzo di carta....
al risveglio lo riprese, per sbaglio all'incontrario...e dopo un un primo smarrimento iniziò a gurdarlo con curiosità ( qui cade la mela). Si accorse che ciò che è minimo da una parte è massimo dall'altra... come nella vita
quindi prendi il grafico
giralo
ricerca dalla parte girata altri cicli settimanali
e via cosi...
se questo è noioso , stupido, non ti appassiona, non ti incuioscisce..non ti preoccupare sei nel giusto è piu che normale..se se folle hai già la tua risposta.. e ci si rincontra tra folli.

la risposta vera è questa
Ps) quarda i tratteggi rossi o blu sul grafico postato prima... sopra e sotto...quello sotto sono il dritto quelli sopra l'inverso..e via di sto passo qundo parte un ciclo dritto di qualsiasi grandezza sia esso andrà a ricercare un suo massimo che ( il linea di massima e da qui tutte le incertezza) sarà probabilmente il minimo di partenza di un cilco di pari grandezza sull'inverso...piu o meno.
 
Allora... se veramente il T-1 è iniziato all1 H: 11 del 6 giugno (e non ieri...) siamo alla cadela 31 e siamo entrati in zona calda...

E se vogliamo siamo alla 47 dell'inverso...

Come si vede lo sfasamento è ridotto (per ora) perchè c'è tendenza...se in laterale potrebbe essere 28/28...

Ma sono solo mie stupide semplificazioni...

Per rispondere a GreyBear: si abbiamo anticipato, è il difetto di tanti trader compreso il sottoscritto...:D
 
Ultima modifica:
per parlare...zio billi :)
prendi un grafico. mettilo davanti a te. guardalo,
abbiamo ipotizzato che ci sia una ciclicità che con le dovute varianti +/-25% del tempo possa essere ripetitiva..
ok
crca il periodo che ti interessa, a caso..per semplicità.. 1gg t-3 / 2gg t-2/ 4ggt-1/ 8gg T ( Detto tracy )
prendiamo tracy 8gg +/- 25% quindi 6 o 10 gg
cercare i tracy
hanno un massimo si partenza e un minimo di arrivo ..lasciamo per ora perdere sopra sotto partenze e ripartenze..
fatto?
ok
un cilco avendo una partenza e un arrivo avrà almeno un massimo !!!!!!!!!! eureka
a questo punto dopo anni e anni di guarda e riguarda...a quel tizio gli è caduta una mela in testa tipo newton e si è detto ....

Parte romanzata a mio soggetto....
lui stava accovacciato all'ombra di un salice guardando e riguardando un grafico..una bella gironata estiva , una leggera brezza rigeneratrice lo rinfrescava dalla calura estiva. Tanto era la gradevolezza del momento che si assopi'...un alito di vento fece volare quel pezzo di carta....
al risveglio lo riprese, per sbaglio all'incontrario...e dopo un un primo smarrimento iniziò a gurdarlo con curiosità ( qui cade la mela). Si accorse che ciò che è minimo da una parte è massimo dall'altra... come nella vita
quindi prendi il grafico
giralo
ricerca dalla parte girata altri cicli settimanali
e via cosi...
se questo è noioso , stupido, non ti appassiona, non ti incuioscisce..non ti preoccupare sei nel giusto è piu che normale..se se folle hai già la tua risposta.. e ci si rincontra tra folli.

la risposta vera è questa
Ps) quarda i tratteggi rossi o blu sul grafico postato prima... sopra e sotto...quello sotto sono il dritto quelli sopra l'inverso..e via di sto passo qundo parte un ciclo dritto di qualsiasi grandezza sia esso andrà a ricercare un suo massimo che ( il linea di massima e da qui tutte le incertezza) sarà probabilmente il minimo di partenza di un cilco di pari grandezza sull'inverso...piu o meno.
D'accordo, stasera stampo il grafico e lo guarderò con calma: girando e rigirando il foglio e seguendo le tue spiegazioni, forse capirò qualcosa in più di questi "benedetti" (si fa per dire...) cicli.
In ogni caso, grazie per il tempo che mi hai dedicato.
 
Allora dove lo avete fatto finire il T-3 nato ieri alle H:11...?

Io uso il Fib e ce l'avrei questa mattina sulla candela delle H: 8 e voi ?
 
Allora... se veramente il T-1 è iniziato all1 H: 11 del 6 giugno (e non ieri...) siamo alla cadela 31 e siamo entrati in zona calda...

E se vogliamo siamo alla 47 dell'inverso...

Come si vede lo sfasamento è ridotto (per ora) perchè c'è tendenza...se in laterale potrebbe essere 28/28...

Per rispondere a GreyBear: si abbiamo anticipato, è il difetto di tanti trader compreso il sottoscritto...:D
tra minuto ora 15 minuti era andato in palla...
per me questa è questione importante.
è logico immaginare la chiusura del primo t-1il 6 per via delle sequenze interne. Altove ho scritto che il 3 tempi non lo considero forse sbagliando, ma un'ipotesi di allungo sul 7/6 devo tenerla buona altrimenti( se non ho sbagliato tutto) non sarebbero rispettate le regole sul ciclo giornaliero successivo (tra ieri e oggi) e siccome tende a comandare il piu grande per me in ipotesi devo considerare il movimento tra 6 e 7 come un raccordo giornaliero che mi tiene in piedi le sequenze di cio che accade dopo. Quindi non potendo far parte il minimo di ieri del t-1 precedente ( per la sequenza + e sarebbe stato vincolato negativo sul suo sottociclo) devo impropriamente considerarlo come punto di partenza di nuovo t-1 raccordato al precedente....partendo da li quantomeno il conteggio , la sua chiusura naturale sarebbe lunedi sera, purtroppo per chi è short perchè i fine settimana lasciano sempre tanta ansia...
son quei momenti cosi... siccome si è detto prima che in ste zone si va di pennellone grosso se 200 piuttosto che 300 punti di "temporaneo loss" fanno la differenza..direi di tenerne conto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto