f4f
翠鸟科
buone notizie
Lusi, il Senato dice sì all'arresto
«Ho ancora molto da dire ai pm»
Il Pdl esce dall'aula, ma il Pd vota compatto: 155 sì
Rutelli si astiene. Il senatore già detenuto a Rebibbia
.... e meno buone
Taglio dei deputati, Lega e Pdl rimandano
infine: non sarebbe il caso di definire una linea di condotta definitiva, prima di chiedere i soldini ai tedeschi?
prima non faciamo la legge contro la corruzione
poi dichiariamo di voler stampare gli euro di nostra iniziativa
01/06/2012 - IL CASO
Berlusconi: "Ecco la mia pazza idea:
stampiamo l'euro con la nostra Zecca"
Silvio Berlusconi insieme a Maria Rosaria Rossi lascia la Camera altermine dell'assemblea dei Gruppi del Pdl
L'ex premier: "La Bce ci ascolti
o addio moneta unica. La gente
sotto choc, Paese ingovernabile.
Il futuro politico? Né al Quirinale
né premier: farò solo l'allenatore"
roma
Silvio Berlusconi prende in prestito il titolo di una nota canzone di Patty Pravo per svelare, ai parlamentari del Pdl riuniti in assemblea (dove non sono mancate file di sedie vuote) quale sia la sua «pazza idea». Al termine di un ragionamento dai toni decisamente euroscettici l’ex capo del governo lancia la sua ricetta per uscire dalla crisi: chiedere alla Banca Centrale Europea di stampare più moneta ’minacciandò, in caso di rifiuto della Germania, di uscire dalla zona euro. Ma non è finita qui, perché l’ex capo del governo rincara la dose proponendo che sia la Banca d’Italia a stampare più euro, oppure, (in caso di addio alla moneta unica) rimettere in circolo la lira. Un discorso, quello di Berlusconi, che prende spunti dal modello economico americano. Non è la prima volta infatti che l’ex capo del governo insiste sulla necessità che i poteri della Bce siano rafforzati in modo da rendere i compiti dell’Eurotower simili a quelli del Fed americana.
L’idea poi che l’Italia abbandoni la moneta unica, a detta dell’ex premier, non dovrebbe destare stupore: «Non mi sembra la fine del mondo», spiega citando la «solidità» della Gran Bretagna che non è mai entrata nell’euro. Parole contro cui si scaglia l’Idv: «Berlusconi vuole trasformare l’Italia in un Paese di falsari» mentre la Lega plaude alle sue parole: «Bene che valuti l’uscita dall’Euro». Che i toni però non siano i soliti e cioè tutti improntati sull’ottimismo i parlamentari lo capiscono sin dalle prime battute. Il Cavaliere prende la parola per ultimo, dopo il segretario Angelino Alfano e dopo aver ascoltato tutti gli interventi tra cui Fabrizio Cicchitto. È proprio il capogruppo del Pdl il primo ad alzare la voce parlando di «terremoto politico» e ponendo una sorta di aut aut: «Se riusciamo ad aggregare i moderati - mette in chiaro - possiamo continuare a pagare responsabilmente il sostegno al governo», in caso contrario «occorre riflettere sull’opportunità di prendere le distanze» dall’esecutivo.
smentendo, naturalmente
Stampare euro, Berlusconi smentisce
"Grave scambiare battuta per proposta"
e adesso ...
Sul ritorno alle monete nazionali, l'ex premier è chiaro: «Non credo sia una bestemmia l'ipotesi di uscire dall'euro, così da poter pensare a procedere con una svalutazione competitiva»
chiarissimo![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
Lusi, il Senato dice sì all'arresto
«Ho ancora molto da dire ai pm»
Il Pdl esce dall'aula, ma il Pd vota compatto: 155 sì
Rutelli si astiene. Il senatore già detenuto a Rebibbia
.... e meno buone
Taglio dei deputati, Lega e Pdl rimandano
infine: non sarebbe il caso di definire una linea di condotta definitiva, prima di chiedere i soldini ai tedeschi?
prima non faciamo la legge contro la corruzione
poi dichiariamo di voler stampare gli euro di nostra iniziativa
01/06/2012 - IL CASO
Berlusconi: "Ecco la mia pazza idea:
stampiamo l'euro con la nostra Zecca"
![berlusconi_42.jpg](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww3.lastampa.it%2Ffileadmin%2Fmedia%2Fpolitica%2Fberlusconi_42.jpg&hash=080c2e6358912e2e97b2ae6dd6fdd8bf)
L'ex premier: "La Bce ci ascolti
o addio moneta unica. La gente
sotto choc, Paese ingovernabile.
Il futuro politico? Né al Quirinale
né premier: farò solo l'allenatore"
roma
Silvio Berlusconi prende in prestito il titolo di una nota canzone di Patty Pravo per svelare, ai parlamentari del Pdl riuniti in assemblea (dove non sono mancate file di sedie vuote) quale sia la sua «pazza idea». Al termine di un ragionamento dai toni decisamente euroscettici l’ex capo del governo lancia la sua ricetta per uscire dalla crisi: chiedere alla Banca Centrale Europea di stampare più moneta ’minacciandò, in caso di rifiuto della Germania, di uscire dalla zona euro. Ma non è finita qui, perché l’ex capo del governo rincara la dose proponendo che sia la Banca d’Italia a stampare più euro, oppure, (in caso di addio alla moneta unica) rimettere in circolo la lira. Un discorso, quello di Berlusconi, che prende spunti dal modello economico americano. Non è la prima volta infatti che l’ex capo del governo insiste sulla necessità che i poteri della Bce siano rafforzati in modo da rendere i compiti dell’Eurotower simili a quelli del Fed americana.
L’idea poi che l’Italia abbandoni la moneta unica, a detta dell’ex premier, non dovrebbe destare stupore: «Non mi sembra la fine del mondo», spiega citando la «solidità» della Gran Bretagna che non è mai entrata nell’euro. Parole contro cui si scaglia l’Idv: «Berlusconi vuole trasformare l’Italia in un Paese di falsari» mentre la Lega plaude alle sue parole: «Bene che valuti l’uscita dall’Euro». Che i toni però non siano i soliti e cioè tutti improntati sull’ottimismo i parlamentari lo capiscono sin dalle prime battute. Il Cavaliere prende la parola per ultimo, dopo il segretario Angelino Alfano e dopo aver ascoltato tutti gli interventi tra cui Fabrizio Cicchitto. È proprio il capogruppo del Pdl il primo ad alzare la voce parlando di «terremoto politico» e ponendo una sorta di aut aut: «Se riusciamo ad aggregare i moderati - mette in chiaro - possiamo continuare a pagare responsabilmente il sostegno al governo», in caso contrario «occorre riflettere sull’opportunità di prendere le distanze» dall’esecutivo.
smentendo, naturalmente
Stampare euro, Berlusconi smentisce
"Grave scambiare battuta per proposta"
e adesso ...
Sul ritorno alle monete nazionali, l'ex premier è chiaro: «Non credo sia una bestemmia l'ipotesi di uscire dall'euro, così da poter pensare a procedere con una svalutazione competitiva»
chiarissimo
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
Ultima modifica: