Nuove_emissioni, collocamenti Nuove Emissioni

Di questi tempi uno stato che si vede migliorato l'outlook è una rarità.

Romania?s Rating Outlook Raised to Stable at S&P (Update2) - Bloomberg.com

Quoto in pieno:up::up:
La mia convinzione prende come riferimento questa Romania:

Scheda - ROMANIA(R 6.5% B 1 - Rating (S&P) Ultimo prezzoVar.%OraQ.tà DenaroDenaroLetteraQ.tà LetteraStato106,30
up.gif
+0,19%09:17
Faccilale 6,5% scadenza 2018 quotazione 106,30.
Credo che per allinearsi il 2015 debba almeno arrivare a 102 almeno.
Si accettano opinioni:D
 
Già ai primi di febbraio Fitch aveva migliorato l'outlook sulla Romania.
Con lo scoppio del pasticcio greco l'attenzione
si è spostata dai paesi Est Europa - Baltico,
e la quotazione dei loro bond ne hanno beneficiato.
Fai bene a compararlo al 2018, anche se a mio parere a 106/107 è caro.
Ma il mercato questo valuta, e c'ha ragione lui.
Se mai riuscirò a prendere il 2015 ad un prezzo decente credo che tirerò un po più la corda,
i due punti di gain, tra un'anno con cedola fa un 7% lordo.
Sull'emittente non ho timori di default.
IMHO, nhè :)
 
A me sotto 100 ma non ho ancora eseguito. Non ho problemi a comprare.
E' un vero marasma di norme interpretate come vogliono senza un criterio preciso.
Sono le tipiche cose Italiane.:down:

OT Vorrei fare i complimenti a tutti i partecipanti a questa discussione per la serietà, la precisione e la tempestività delle informazioni postate. Un saluto particolare a Mark anima della discussione.

Ciao Saverio, grazie... in realtà l'anima di discussione è Giontra, che ha sempre investigato l'argomento delle nuove emissione anche quando era, diciamo così, meno popolare... ;) :up:
 
Già ai primi di febbraio Fitch aveva migliorato l'outlook sulla Romania.
Con lo scoppio del pasticcio greco l'attenzione
si è spostata dai paesi Est Europa - Baltico,
e la quotazione dei loro bond ne hanno beneficiato.
Fai bene a compararlo al 2018, anche se a mio parere a 106/107 è caro.
Ma il mercato questo valuta, e c'ha ragione lui.
Se mai riuscirò a prendere il 2015 ad un prezzo decente credo che tirerò un po più la corda,
i due punti di gain, tra un'anno con cedola fa un 7% lordo.
Sull'emittente non ho timori di default.
IMHO, nhè :)

Se i miei calcoli sono giusti la 2018 ai prezzi a palla di oggi rende il 5% e qualcosa lordo a scadenza.
La 2015 tre anni prima stesso taglio da 1K vuoi che non vada a 103?:up:
 
Non fa una piega. ;)
Però aspetta a spendere il gain :D.

Accetto il consiglio:D, lunedì faccio un incrementino sulla Romania se me la danno ancora sotto 101. :D:)

Di questi tempi se non si colgono le occasioni sulle nuove emissioni è la fine. Il mercato quota tutto a palla.

OT Mark Giontra oltre che essere ingamba è anche "umile" i miei complimenti. Un sincero saluto.
Cavolo raga se non fosse stato per voi col cavolo che avrei acquistato subito molte new issues. W IO
 
Grosso modo, dopo una ricognizione con potenziali investitori curata dalle banche collocatrici, viene indicata dall'emittente una remunerazione in punti base rispetto al midswap in considerazione della data di scadenza del titolo, e questo indica un rendimento approssimativo...

Poi c'è il collocamento e questo rendimento viene "fissato" in sede di asta... molto grossolanamente, il meccanismo è questo.

mmm nn ho capito bene, cos'è il midswap?
Poi perché per i titoli Enel il prezzo è stato fissato e si è ricorso successivamente ad una ripartizione mentre per un btp che ho comprato il prezzo l'ho saputo dopo l'asta? O c'è qualcosa che mi sfugge? :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto