capitooooo !!!
BTP CAC : la grande truffa ai consumatori ?
Leggo:
“Il risparmiatore saprà se un titolo possiede CAC o meno (oltre a leggersi il prospetto …) guardando la data di emissione del titolo: dal 1 gennaio 2013 è obbligatoria.”
Ma scusate:
Primo: nessuna persona normale si va a leggere il prospetto di un TdS soprattutto le tante signore Maria e i signor Gigi che stazionano davanti agli sportelli bancari e postali per investire
Secondo: c’e anche scritto che nel 2013 vengono emessi anche titoli non CAC per cui la sola data di emissione non indica nulla !!! e questo e’ molto grave x capire se e’ cac o no !
Terzo:la triade MEF Bankitalia Consob (o anche uno solo di questi) dovrebbe attivarsi per distinguere nel nome e nell’isin del titolo la presenza della CAC e darne opportuna pubblicità.
Roba da azione legale e ricorso alla Corte di Stasburgo ?
Ad esempio con sommo stupore scopro che il BTP set 2028 e’ gia un CAC ! mentre come capisco per gli altri ???
banca intesa online mette solo da data di scadenza e non l’emissione !
Ad esempio il marzo 2026 cosa sara’ ?