Problemi Hardware Nuovo pc

paperix66

Nuovo forumer
Scusatemi, ho scritto un post molto simile dall'altra parte, ma mi interessa molto il parere di qualcuno di voi :D

Questa sera non solo ho visto che sono un po' più povero, mi è pure morto il mio hp pavilion dv6300! (o meglio,sembra accendersi ma il tutto si risolve con un biip lungo e due brevi, schermo completamente nero)
Visto che molto probabilmente sarà da cambiare e che recentemente mi sono preso un netbook, stavo quasi pensando di prenderne uno fisso.
Da un lato sono molto attirato dall'imac: ho il pc in soggiorno, e l'aspetto estetico è molto importante. In più sono attirato dal provare leopard.
Dall'altro sposo in pieno l'idea che con i pc sia meglio spendere 500 euro ora e 500 tra due anni che 1000 ora per un computer che duri 4 anni.
I prg che uso sono i vari per internet (FF, Thunderbird o OE, ecc.. compreso il muletto ;)), office, metastock/amibroker, prorealtime, exact audio copy, update dei vari firmware, slimserver, activesync con il telefonino.
Consigli??
 
un fisso, non mac, di media qualità

anche io convengo che non sia giusto spendere di + per qualcosa che dovrebbe durare di +
 
un fisso, non mac, di media qualità

anche io convengo che non sia giusto spendere di + per qualcosa che dovrebbe durare di +

Intanto grazie per la rapidità! in effetti se non fosse per il discorso estetico, la partita sarebbe già chiusa, invece mi viene sempre voglia di fare la str..ata!
 
Intanto grazie per la rapidità! in effetti se non fosse per il discorso estetico, la partita sarebbe già chiusa, invece mi viene sempre voglia di fare la str..ata!

la str... l'ha fatta mio cognato

nonostante io dicessi no al Mac si è comprato (forse per farmi un dispetto) un iMac 24": 2,93GHz da 1700 €

è bellissimo, dopo 2 gg ha dovuto installare XP in dual boot perchè per la stampante che già aveva non esistevano i driver per Mac ed anche perchè essendo lui un ignorantone tutta una serie di sw che usava in windows non avevano il corrispettivo in Mac; questo sempre secondo lui ed io naturalmente non gli ho dato nemmeno un minimo di aiuto

sono 6 mesi e lo sto ancora sfottendo
per come usa lui il pc e per le sue esigenze avrebbe speso 400-500 € al massimo per un fisso di medie capacità:D

p.s.
si è dovuto ricomprare anche office per Mac (lo aveva per windows)
 
la str... l'ha fatta mio cognato

nonostante io dicessi no al Mac si è comprato (forse per farmi un dispetto) un iMac 24": 2,93GHz da 1700 €

è bellissimo, dopo 2 gg ha dovuto installare XP in dual boot perchè per la stampante che già aveva non esistevano i driver per Mac ed anche perchè essendo lui un ignorantone tutta una serie di sw che usava in windows non avevano il corrispettivo in Mac; questo sempre secondo lui ed io naturalmente non gli ho dato nemmeno un minimo di aiuto

sono 6 mesi e lo sto ancora sfottendo
per come usa lui il pc e per le sue esigenze avrebbe speso 400-500 € al massimo per un fisso di medie capacità:D

p.s.
si è dovuto ricomprare anche office per Mac (lo aveva per windows)


Beh, ma se tuo cognato e' babbio non e' colpa di Apple. Pensa che invece io ho gia' Office per il Mac e tutti i softwares ma mi toccherebbe ricomperare tutto per WIndows.... Senza contare poi che esiste OO per il Mac e un sacco di programmi gratis che uso ;)

Per l'OP...Te l'ho scritto dall'altra parte. Se ti piace OSX, guarda un piccolo MacMini, aggiungici tu la RAM e un disco esterno... Fra' tre o quattro anni, quando il Mini diventa vecchio, lo giri a Media Center... I soldi che risparmi nel media center ti compensano per un prezzo di acquisto leggermente maggiore anche se per la verita' i prodotti analoghi Dell/Sony costano piu' o meno uguale....

Non tutti i Mac sono piu' costosi di un'equivalente WIndows. Se prendiamo un Sony all-in-one costa piu' dell'iMac e anche un Eee Box PC con l'Atom costa sui 400 euro e non ha il remote, etc. etc.

P.S. Ma quale stampante non e' compatibile? Incredibile che uno non faccia una googlata per vedere se le periferiche sono supportate con un nuovo OS prima di cambiare.... :-?
 
Ultima modifica:
Comunque, volevo anche dire, che se uno ha la video camera e desidera montare i film facilmente e/o e' patito di fotografia per cui usa iPhoto per farsi gli slide shows, o uno fa' musica con Logic.... Goofy ha perfettamente ragione nel senso che e' inutile usare un Mac

A me piace fare i filmini delle vacanze, ho una decina di migliaia di foto da gestire a cui sto' aggiungendo tag GPS, e 60 giga di musica..... Per quanto mi riguarda, usare un Mac e' un "no brainer" ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto