Ho letto adesso tutta la discussione. Premetto che da me non c'è da imparare tecniche particolari, ma vent'anni di frequentazione di questi ambienti, partendo da Spystocks, passando da FOL e da parecchi anni qui, un'idea me la sono fatta. Intanto, dopo aver perso parecchi quattrini in passato, sono ancora qui e riesco a barcamenarmi con qualche piccolo risultato. Ho visto tante tecniche, dall'AT tradizionale a GANN, poi Elliott, le armoniche, la ciclica e tante altre, ma il mio parere è che ciò che conta è la grande esperienza. Per il resto bastano medie mobili, supporti e resistenze. Io ormai solo per abitudine uso Ichimoku. La maggioranza mette al primo posto stabilire quando entrare, è invece più importante la gestione del trade. Larry Williams faceva corsi di tre giorni. All'apertura del corso lanciava la monetina per entrare sui titoli, alla fine del corso era in utile.
Qui ho ammirato qualche trader veramente bravo cito per esempio: Arsenio con una conoscenza approfondita globale, Treno che purtroppo si è eclissato, e solo come scalper Franzo che tutti rimpiangiamo per la sua poliedrica vivacità culturale.
Venendo alla tua domanda, visto che vuoi avere del tempo libero posso darti un consiglio: sulle azioni quotate a Milano, su TradingView hai la sezione Screener che ti dice compra adesso, compra, vendi. per TF da 1minuto a 1m sulla base di una decina dei più usati oscillatori e una quindicina di mm. Ovvio che se vuoi il tempo libero devi prendere in considerazione solo TF lunghi.
Il tutto con una spesa di una decina di euro al mese.