Bho leggo interventi di tante menti "illuminate" qui e altrove. Decreti leggi e interpretazioni "autentiche" della BCE. Però ancora nessuno che è riuscito a spiegarmi come faccio, io piccolo investitore, a conoscere lo stato di salute economico di una banca dove potrei\dovrei aprire un C\C o investire in obbligazioni.
Lo devo dedurre dal prezzo delle obbligazioni? Più sono alte e meglio sta la banca, perchè così dice il mercato?
Devo aprire il C\C dove è più costoso perchè significa che la banca si fa pagare un ottimo lavoro svolto e la sicurezza che ne ritorna? Oppure il contrario, visto che una banca in salute ha meno bisogno di soldi dai suoi correntisti?
Devo leggere i ratios patrimoniali, laddove dopo l'aumento di capitale delle Venete, sembravano le migliori dopo Intesa e Unicredit e sono fallite 6 mesi dopo?
Vedo che si continua a far mirare l'attenzione alla luna, ma il dito è saldamente piazzato nel nostro didietro e NESSUNO si preoccupa di metterci, almeno, la vasilina..
Saluti
LEB