Obbligazioni bancarie Obbligazioni Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (3 lettori)

sassipaolo

Chesenso's way
A vostro parere è possibile trasferire presso lo stesso intermediario obbligazione BpVi sub da deposito monointestato a cointestato (dove ovviamente uno dei coi ha attualmente in giacenza il medesimo titolo) in modo da avere almeno un 50% di minus caricate in zainetto fiscale?

ti basta TRASFERIRE il titolo dal DT del conto a te monointestato al DT del conto a te cointestato
per ottenere il 100% ( non 50%) delle minus caricate nello zainetto fiscale del DT del tuo conto mono

devi solo fare attenzione che i 2 conti ( mono e co ) siano aperti in 2 banche NON dello stesso gruppo ( ad esempio se lo fai tra BPM e WEBANK non fa bene )

tra Fineco e Binck va benissimo, ad esempio.

ps
Non è necessario che nel DT del conto cointestato ci sia già una certa q.tà del titolo che vai a trasferire dal conto mono.
 

Vet

Forumer storico
Mi sembra di essermi già espresso in precedenza con dovizia: questi fanno un po' come gli pare e le leggi che si sono dati glie lo consentono bellamente

non e' che possono fare come gli pare e non a caso Intesa nel
prendersi la parte sana delle 2 banche a un tozzo di pane rancido ha sottolineato nelle sue condizioni di essere tenuta indenne dalle prossime cause e sue conseguenza che verranno......a mio avviso la storia fine per azionisti e obbligazionisti sub non e' ancora ancora scritta come vogliono farci credere chi doveva vigilare e far rispettare le regole....che valgono sempre e comunque in toto e non solo per quelle che fanno comodo
 

mac

Forumer storico
https://investire.aduc.it/comunicato/banche+venete+alternativa+era+ma+bisognava_26300.php

Interessante articolo ...

Banche venete: l’alternativa c’era, ma bisognava abbandonare l’ideologia dominante

Ciò che sta accadendo ormai da molti anni al sistema bancario italiano ha del grottesco. Ogni salvataggio presenta delle assurdità superiori al precedente. Ogni

volta sembra che peggio di così non si possa fare, ma poi ci si accorge che al peggio non c’è mai fine. L’ultima puntata di questa tragedia riguarda le banche venete.
Sintetizzando: non solo a Banca Intesa si regala la parte buona della banca, ma gli si regala anche circa 5 miliardi che lo Stato letteralmente butta via per coprire il buco fatto dai privati.

Ad essere ridicoli non sono soltanto il governo, ma anche tutti i burocrati europei che accettano, di un ulteriore concentrazione del sistema bancario – in spregio del dogma della concorrenza-
ed un massiccio aiuto di Stato, diretto ed indiretto, in spregio ad un altro dogma (più sciocco, che sta alla base dei danni già fatti in questi ultimi anni).
Ciò che suona francamente come un’intollerabile presa in giro sono le parole del ministro Padoan quando dice in conferenza stampa che “Non c’erano alternative”. Ma come? Lo Stato paga tutti i costi del salvataggio e non ha assolutamente niente in cambio e ci vengono a raccontare perfino che non c’erano alternative?

Il fatto è che l’ideologia della superiorità del sistema finanziario privato rispetto al pubblico, ideologia che ha radicato le sue radici culturali negli anni ’80 e che nel decennio successivo ha ribaltato, decisamente in peggio, il sistema finanziario italiano impedisce di vedere la soluzione logica: la nazionalizzazione.
Insieme al Monte dei Paschi di Siena ed alle altre banche in difficoltà, le banche venete potrebbero diventare uno strumento di rilancio dell’economia italiana: una banca pubblica che dovrebbe avere lo scopo di finanziare la ripresa magari anche attraverso nuovi strumenti monetari.

Ovviamente questo implica abbandonare completamente l’ideologia dominante e possiamo comprendere che questo non sia neppure minimamente preso in considerazione dall’attuale Ministro delle Economia e delle Finanze.
Quindi, alle parole del Ministro diventa indispensabile fare una chiosa: “Non c’erano alternative, all’interno dell’ideologia economica domante”.

Urge cambiarla!

Alessandro Pedone
 

amanita

Forumer storico
ti basta TRASFERIRE il titolo dal DT del conto a te monointestato al DT del conto a te cointestato
per ottenere il 100% ( non 50%) delle minus caricate nello zainetto fiscale del DT del tuo conto mono

devi solo fare attenzione che i 2 conti ( mono e co ) siano aperti in 2 banche NON dello stesso gruppo ( ad esempio se lo fai tra BPM e WEBANK non fa bene )

tra Fineco e Binck va benissimo, ad esempio.

ps
Non è necessario che nel DT del conto cointestato ci sia già una certa q.tà del titolo che vai a trasferire dal conto mono.

Scusa a che prezzo vengono caricate e scaricate?
 

Vet

Forumer storico
Sono gente potente e senza scrupoli,il nostro errore imperdonabile è avegli dato fiducia!!!


e' quello che vogliono farti pensare in maniera da farti desistere da ogni reazione supportata da valide ragioni..... ma credimi tolta la maschera sono poca roba...

l'aggiotaggio a me risulta che sia ancora considerato reato penale ..... e in questa vicenda di false notizie e comunicazioni in questi ultimi mesi ne sono state fatte tante e non certamente dal mio maccellaro sotto casa. ma da organi ufficiali e dai loro rappresentanti......ed e' altrettanto certo che queste abbiano alla fine portato danno ai risparmiatori...magari adesso con le nuove regole lo elimineranno..... naturalmente per il bene comune dei contribuenti
 
Ultima modifica:

Perry Mason

Nuovo forumer
non e' che possono fare come gli pare e non a caso Intesa nel
prendersi la parte sana delle 2 banche a un tozzo di pane rancido ha sottolineato nelle sue condizioni di essere tenuta indenne dalle prossime cause e sue conseguenza che verranno......a mio avviso la storia fine per azionisti e obbligazionisti sub non e' ancora ancora scritta come vogliono farci credere chi doveva vigilare e far rispettare le regole....

E' sempre un problema di costi benefici... ne vale la pena? Quanto tempo serve? Occorre poi aver presente il nostro sistema giudiziario... non lo darei così per scontato che ci diano ragione!!!
I magistrati italiani sono diventati sempre più "burocrati" ed (in questo senso) sempre più mediocri, hanno dimenticato la funzione creativa della giurisprudenza ed applicano ciecamente il diritto positivo... si salva la forma e nessuno può dirgli nulla...

In quest'ultimo anno ho beccato MPS, Popular e BPV (non tanti soldi per fortuna ma rode uguale!!!) ....io con le sub bancarie ho chiuso...

Far causa? ovvio lo tengo in considerazione...
 

medsi71

Nuovo forumer
ti basta TRASFERIRE il titolo dal DT del conto a te monointestato al DT del conto a te cointestato
per ottenere il 100% ( non 50%) delle minus caricate nello zainetto fiscale del DT del tuo conto mono

devi solo fare attenzione che i 2 conti ( mono e co ) siano aperti in 2 banche NON dello stesso gruppo ( ad esempio se lo fai tra BPM e WEBANK non fa bene )

tra Fineco e Binck va benissimo, ad esempio.

ps
Non è necessario che nel DT del conto cointestato ci sia già una certa q.tà del titolo che vai a trasferire dal conto mono.
ti basta TRASFERIRE il titolo dal DT del conto a te monointestato al DT del conto a te cointestato
per ottenere il 100% ( non 50%) delle minus caricate nello zainetto fiscale del DT del tuo conto mono

devi solo fare attenzione che i 2 conti ( mono e co ) siano aperti in 2 banche NON dello stesso gruppo ( ad esempio se lo fai tra BPM e WEBANK non fa bene )

tra Fineco e Binck va benissimo, ad esempio.

ps
Non è necessario che nel DT del conto cointestato ci sia già una certa q.tà del titolo che vai a trasferire dal conto mono.

Ciao ti ringrazio dell'attenzione e della compita risposta; a me però interessava la casistica riferita al trasferimento tra depositi presso stesso intermediario !!!
 

Users who are viewing this thread

Alto