Obbligazioni bancarie Obbligazioni Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca

In Europa è stata varcata a Cipro, in Portogallo, in Austria e in Grecia.
Tutto porta a convergere sul fatto che qui i seniori vengano tutelati, ma il territorio ignoto è già stato varcato.

Diciamo che le ultime operazioni in regime di risoluzione portano a privilegiare la salvaguardia dei debitori senior e dei correntisti; si tende di annullare l'effetto contagio..e per ora funziona.
 
dal CDS di oggi, Stefano Righi

Se nulla arrivasse entro martedì, c'è chi prospetta l'intervento dell'Srb, il Comitato di risoluzione unico dell'Unione bancaria europea. Per oggi nessuna riunione ufficiale è convocata. La partita dovrebbe riaprirsi domani, a meno di improvvise accelerazioni. Martedì si riunirà il consiglio di Intesa, ma per una riunione di routine e che non ha all'ordine del giorno l'intervento nelle due ex popolari.
 
dal CDS di oggi, Stefano Righi

Se nulla arrivasse entro martedì, c'è chi prospetta l'intervento dell'Srb, il Comitato di risoluzione unico dell'Unione bancaria europea. Per oggi nessuna riunione ufficiale è convocata. La partita dovrebbe riaprirsi domani, a meno di improvvise accelerazioni. Martedì si riunirà il consiglio di Intesa, ma per una riunione di routine e che non ha all'ordine del giorno l'intervento nelle due ex popolari.


Grazie Protrader ...hai invertito i colori ma funziona bene lo stesso ...;)

...ha scusa volevo dire Paolo ...ma ho invertito i nick ...:D

protra.PNG
 
In Europa è stata varcata a Cipro, in Portogallo, in Austria e in Grecia.
Tutto porta a convergere sul fatto che qui i seniors vengano tutelati, ma il territorio ignoto è già stato varcato.

Ma resto dell'idea che farlo per un paese come l'Italia che è basata sul debito sia di Stato che privato con le imprese a me sembra un rischio inutile da prendere.
Poi se la cifra fosse sostanziosa posso anche capirlo, ma qui si parla di 1.25 MLD da suddividere tra tutto il sistema bancario e le due principali possono sobbarcarso l'onere senza svenarsi.
 
Ma resto dell'idea che farlo per un paese come l'Italia che è basata sul debito sia di Stato che privato con le imprese a me sembra un rischio inutile da prendere.
Poi se la cifra fosse sostanziosa posso anche capirlo, ma qui si parla di 1.25 MLD da suddividere tra tutto il sistema bancario e le due principali possono sobbarcarso l'onere senza svenarsi.

Ciao,
la mia non era una valutazione di merito.
Mi limitavo solo a far notare a chi affermava che mai in Europa si fosse varcata la linea del Piave delle senior che quel muro era stato violato già quattro volte.
Tutto qui.
 
Ciao,
la mia non era una valutazione di merito.
Mi limitavo solo a far notare a chi affermava che mai in Europa si fosse varcata la linea del Piave delle senior che quel muro era stato violato già quattro volte.
Tutto qui.
Io penso che il muro del piave come lo chiami tu non vada generalizzato a livello Europeo ma di singolo stato.
Nel senso che in ogni stato in cui verrà varcato cambieranno gli equilibri, ma per adesso in Italia ciò non è ancora accaduto e penso sia meglio che quel buco rimanga vergine vista la tendenza a indebitarci.
 
Io penso che il muro del piave come lo chiami tu non vada generalizzato a livello Europeo ma di singolo stato.
Nel senso che in ogni stato in cui verrà varcato cambieranno gli equilibri, ma per adesso in Italia ciò non è ancora accaduto e penso sia meglio che quel buco rimanga vergine vista la tendenza a indebitarci.
Il problema è che stavolta, a difendere la linea del Piave, abbiamo l'armata Brancaleone. Da vedere se "Seguitatemi e pugnate" possa bastare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto