maxsciandri

Nuovo forumer
Alcune considerazioni:
1. ad una banca non conviene rimborsare un prestito cv dopo averlo classato, quindi, se la cv Ubi supera lo strike non c'è alcun vantaggio a richiamarlo;
2. il rimborso a 110, io capisco così, conviene solo dopo il secondo anno. l'obbligazione Ubi paga 5,75+5,75= 11,25 che è > di 110. Quindi se dal 2° anno azione Ubi> delo strike non lo richiameranno; se < potrebbero pensarci dipende dalle condizioni di meracto.

Detto ciò penso sarà difficile vedere la cv sotto 100, anche se lo spero, e se il diritto andrà sotto 0,01 mi vedrà compratore.
 

fabbro

Forumer storico
fabbro per i diritti come al solito pensi che gli ultimi gg ci saranno i saldi? poi hai gia una stima del walore del warrant?

potrebbe accadere e spero che accada , ma potrebbe essere buono entrare invece con l'inoptato (ad esempio il colpo gobbo su BPE08 in carico a 107,50 lo feci comprando un terzo di tutti i diritti inoptati nello unico giorno in cui facevano l'asta ed io lo sapevo che si sarebbe solo in un solo giorno d'asta e non i canonici 5 ) . Su Vittoria cv invece accumulai i diritti per avere poco meno del 3% di tutte le VAS cv a 102 e qualche cosa solo il penultimo e l'ultimo giorno di loro trattazione normale. Sulle Intra 98- 2003 le accumulai sia coi diritti (poi vendute una volta sul MTA ) ma le riaccumulai una seconda volta sul MTA poi rivendute e infine riaccumulate per la terza volta .
 

fabbro

Forumer storico
scusa Fabbro ma la possibilita' che ha l'emittente di rimborsare anticipatamente le obbligazioni con un premio del 10% sul valore nominale non dovrebbe fare da tappo al prezzo di mercato della stessa? o secondo te potrebbe una volta quotata salire sopra i 110?

io la Vittoria cv cioè VAS CV accumulata solo con l'acquisto dei suoi diritti per il 2,666% della sua consistenza totale che era di di 3.750.000 obbligazioni da 4,8 € nominali cioè era di 18 milioni di € totali , questa VAS CV dicevo che avevo in carico a 102,4720916 ( e leggo sulla mia agenda che col diritto al minimo (open del penultimo giorno giovedì 1 novembre 2001 quando iniziai ad acquistarlo ) si portava via anche a 100,5833 e col diritto al massimo--mercoledì 24/10/01--- a 107,416 ) la vendetti non oltre i 125 mi pare ,perchè ero quasi certo che dopo i 18 mesi l'avrebbero richiamata a 100 perchè non conveniva loro pagare il 5,5% di facciale coi tassi che erano scesi . Invece questo non accadde e questa stessa cv oltrepassò i 300 fatti per altro da me in acquisto ma con guadagno perchè l' avevo acquistata a quel fantasmagorico prezzo solo perchè avevo trovato delle azioni vittoria da shortare contemporaneamente .
A mia memoria le ultime cv richiamate ante scadenza furono una Popolare di Lodi 1995/2000 8,50% (546561)richiamata il 31 dicembre 1998 cioè 2 anni prima della sua scadenza naturale (31/12/2000)e infine una popolare di Milano 98/2008 partial coupon richiamata a il 16/9/2003 che aveva due isin essendo quotata sul MTA ma anche fuori Italia
 
potrebbe accadere e spero che accada , ma potrebbe essere buono entrare invece con l'inoptato .


Scusami Fabbro, come si fa a partecipare all'asta dell'inoptato, è possibile per chiunque o ci sono delle limitazioni.

Pensi che convenga shortare l'azione Ubi nel periodo iniziale del collocamento dove i diritti dovrebbero scendere di valore ?

grazie :up:
 

onik

Forumer attivo
BIM e Coppola

appena arrivato: dopo un po´ di coda nei pressi di Parma
Ecco l´articolo di sabato sul sole di Bim e Coppola
 

Allegati

  • 2009-06-21_BIM_coppola_IlSole24Ore 002.jpg
    2009-06-21_BIM_coppola_IlSole24Ore 002.jpg
    129 KB · Visite: 649

woolloomooloo

Forumer storico
riguardo alle modifiche al file suggerite da Fabbro, e cioè di introdurre due indicatori:
1 - una colonna che indichi il premio annualizzato
2 - una colonna con il rendimento immediato netto

dalle prime modifiche di prova, il premio annualizzato dà un buon colpo d'occhio , però anche con una sola collana in più la cartella 'DATI' risulta pienotta... si potrebbe togliere la colonna K (costo dell'azione nell'ipotesi di conversione (PTA) ottenuto calcolando [PCV tq x (VNCV / 100) x RC] ) , qualcuno la usa?

la colonna del rendimento immediato la metterei nei dettagli delle singole obbligazioni. i commenti son ben accetti
:ciao:

fatte le modifiche, il file si presenterebbe così nascondendo (hide) la colonna K e la colonna S.. se vi aggrada aggiorno il file
 

Allegati

  • file.jpg
    file.jpg
    145,4 KB · Visite: 133

fabbro

Forumer storico
Scusami Fabbro, come si fa a partecipare all'asta dell'inoptato, è possibile per chiunque o ci sono delle limitazioni.

Pensi che convenga shortare l'azione Ubi nel periodo iniziale del collocamento dove i diritti dovrebbero scendere di valore ?

grazie :up:

per l'asta dello inoptato ci sarà tempo. Comunque so che ad esempio con Directa non si può fare credo per politiche aziendali . Con altri banche ,tol o sim credo che non ci siano limitazioni . Su UBI ,difficile dirlo ,ma io se fossi un azionista UBI venderei le mie azioni per entrare sulla cv
 

luke412

Nuovo forumer
io la Vittoria cv cioè VAS CV accumulata solo con l'acquisto dei suoi diritti per il 2,666% della sua consistenza totale che era di di 3.750.000 obbligazioni da 4,8 € nominali cioè era di 18 milioni di € totali , questa VAS CV dicevo che avevo in carico a 102,4720916 ( e leggo sulla mia agenda che col diritto al minimo (open del penultimo giorno giovedì 1 novembre 2001 quando iniziai ad acquistarlo ) si portava via anche a 100,5833 e col diritto al massimo--mercoledì 24/10/01--- a 107,416 ) la vendetti non oltre i 125 mi pare ,perchè ero quasi certo che dopo i 18 mesi l'avrebbero richiamata a 100 perchè non conveniva loro pagare il 5,5% di facciale coi tassi che erano scesi . Invece questo non accadde e questa stessa cv oltrepassò i 300

Anche perchè di questa cv ne erano pieni i De Acutisi stessi... se non ricordo male.
(anche il nostro comune amico non ne aveva poche).

Saluti.
 

Users who are viewing this thread

Alto