appunto non funziona. O meglio dipende dalla banca. Il chiamiamolo "incauto acquirente" ho saputo aveva acquistato in un tol che ho anche io e quindi speravo che si potesse fare . Invece dopo aver sentito più volte questo tol ,suo e anche mio ,mi han detto che non si poteva fare perchè sarebbe satto un passaggio fuorimercato .
Poi ,più per curiosità, ho chiesto ad un altro TOL se da loro fosse stato possibile farlo :questo secondo mio interlocutore ,dopo essersi informato ,mi ha dato l'OK, ma ho pensato che il trasferire i diritti dell'incauto acquirente in questo TOL avrebbe richiesto qualche giorno e quasi sicuramente non avremmo fatto in tempo a chiudere la faccenda . Per questo ho scritto più per curiosità.
Quindi concludendo se l'incauto acquirente avesse comprato in questo secondo tol ,la cosa era fattibile e lui si sarebbe messo in tasca un migliaio di € (di più non gli davo ma meglio 1000 piuttosto che niente) e io avrei aumentato le CRG CVdi un 62.000 € mi pare che mi sarebbero venute a costare poco più di 101 .

ciao Fabbro,
posto che io sono molto 'basico' in materia, per il passaggio fuori mercato all'interno dello stesso TOL non ti avrebbero permesso di farlo neanche con un fissato bollato?
cioè avresti dovuto sottoscrivere con <<l'incauto acquirente>> il passaggio dei diritti da lui a te su un foglio (questo famoso fissato bollato che io non ho mai visto nè usato) ad un prezzo x e poi consegnando il foglio, far trasferire i diritti via computer da lui a te presso lo stesso TOL al prezzo x del fissato bollato.
:mmmm:
 
quando comprai l'ultimo lotto di CRG CV vecchie ---leggo da un mio file contenuto nel mio HD ---era il 15 ottobre 2009 e lo pagai 120,05 .Da notare che il minimo storico di queste CRGCV vecchia non fu il mio solo per un centesimo (mi pare minimo mio acquisto 100,02 contro un 100,01 di minimo storico ai primi di ottobre 2008 ) perciò anche se compravo ad ottobre 2009 a 120,05 rispetto ai 100 e poco più di un anno prima ci poteva pure stare. Cosa era successo nel frattempo ? L'azione era salita .
E cosa può essere successo da ottobre 2009 ad oggi ? Semplicemente che l'azione è scesa :difatti quel 15/10/2009 l'azione era 2,045 anzi era di più perchè il 2,045 € che leggo su Borsa Italia è da rettificarsi per l'ultimo aumento .Oggi la stessa azione vale 1,90€
C'è anche da dire che questa convertible mi ha fatto incassare grazie allo aumento ultimo la cui trattazione diritti finì venerdì scorso ,ben 2.489,27 € stante la vendita di tutti i miei diritti derivati da questa convertibile vecchia il lunedì iniziale a 0,031 €.Stessi diritti CRGOXO che poi ho ricomprato il venerdì finale a quasi la metà di quello che li avevo venduti il lunedì iniziale e se una banca del belino ieri non avesse fatto storie avrei potuto averne altri ancora a meno , a molto meno ,quasi a niente . E se leggi le ultime 5 pagine di questo thread Carige - Forum di Finanzaonline.com forse capirai cosa intendo dire .
Per finire a parziale correzione dello scritto da canzian ,la CRG CV vecchia è come se cambiasse a 2,1875 € (non 2,15),e questo a causa di un aumento di capitale gratuito di anni fa . Per il resto quello scritto da lui è tutto OK .
Ma anche io commetto errori: difatti le mie nuove CRG CV (243.756 €nominali) è come se le avessi a 104,64441491 pertanto un poco meno di quello che avevo scritto io , mentre confermo che le mie nuove Emilia CV (250.000 € ) mi sono venute a 106,143524 .Dove guadagnerò di più ? Io penso BPER CV
Invece su BP per ora niente ,eccetto uno scalping lunedì che ho chiuso in leggerissimo loss causa tennis , ma oggi invece andato benissimo dato che il 0,098 di open del BPAXO era roba mia .Ma per ora qui si parla di cifre piccole, tanto per non arrugginirsi per i giorni cruciali .

ciao fabbro
come avrai notato io avevo indicato 2,15 di conversione
che e' cio' che riporta il sole24ore ma a meta' risposta ho
indicato anche che sul sito di carige la conversione e' indicata a 1,143 quindi 2,5/ 1,143 = 2,1875 come dici tu .
cio' l' avevo fatto apposta per far riflettere sul fatto che le
informazioni vanno reperite correttamente e che il sole24ore
che molti consultano non e' la bibbia.
p.s. scusa la stupida precisazione

la cosa che piu' mi piace e' leggere gli interventi sempre intelligenti
che trovo sul fol, anche perche' mi permettono di riappropiarmi
della cattiveria finanziaria che mi era propria negli anni 90
negli ultimi anni mi ero dedicato anima e corpo allo scalping
e come sai quando "giochi facile" e ti abitui al guadagno "sicuro"
il rischio che vedi in un investimento finanziario "puro" ,lo affronti
solo se scorgi ottime possibilita' di gain e cio' pur avendo evitato
i vari down di mercato dal 2000 a 2009 anzi guadagnandoci .
quindi accade come a me dove faccio ottime strategie che poi rimangono molto su carta e poco sul mercato o mi prefiggo prezzi di acquisto ad esempio di diritti sui prestiti obbl. piuttosto bassi o entro su bpe a 0,0685 e a 0,08 mollo tutto e ringrazio perche' mi sembra caro.
Praticamente focalizzo troppo sull' uovo oggi e poco sulla gallina domani e non considero i "compratori di arance".
Mentre noto che tu pur passando da "arbitraggi sicuri" e trovandoti in condizioni di vita del mi sembrano simili
alle mie ,hai comunque mantenuto un' ottimo approccio ai mercati e non ti sei limitato alla conservazione del capitale.
Ottimo !
 
appunto non funziona. O meglio dipende dalla banca. Il chiamiamolo "incauto acquirente" ho saputo aveva acquistato in un tol che ho anche io e quindi speravo che si potesse fare . Invece dopo aver sentito più volte questo tol ,suo e anche mio ,mi han detto che non si poteva fare perchè sarebbe satto un passaggio fuorimercato .
Poi ,più per curiosità, ho chiesto ad un altro TOL se da loro fosse stato possibile farlo :questo secondo mio interlocutore ,dopo essersi informato ,mi ha dato l'OK, ma ho pensato che il trasferire i diritti dell'incauto acquirente in questo TOL avrebbe richiesto qualche giorno e quasi sicuramente non avremmo fatto in tempo a chiudere la faccenda . Per questo ho scritto più per curiosità.
Quindi concludendo se l'incauto acquirente avesse comprato in questo secondo tol ,la cosa era fattibile e lui si sarebbe messo in tasca un migliaio di € (di più non gli davo ma meglio 1000 piuttosto che niente) e io avrei aumentato le CRG CVdi un 62.000 € mi pare che mi sarebbero venute a costare poco più di 101 .

ma che tu sappia si possono fare acquisti fuori mercato su titoli a prezzi diversi da quelli correnti in modo da azzerare le minus su un contro e trasferirle a soggetti diversi che hanno plus e ne necessitano?
 
Ma questi diritti BPaxo che danno le obbligazioni a 108 circa non vi sembrano cari esagerati?

L'obbligazione cv è praticamente identica a quella carige come caratteristiche anche lo strike adesso è alla stessa distanza (28-30% circa) e la cv carige si prendeva a 106, questa a 108. il 2% a cosa è dovuto al rating dell'emittente o che altro?
A me pareva cara la carige, figuriamoci questa.
 
Ma questi diritti BPaxo che danno le obbligazioni a 108 circa non vi sembrano cari esagerati?

L'obbligazione cv è praticamente identica a quella carige come caratteristiche anche lo strike adesso è alla stessa distanza (28-30% circa) e la cv carige si prendeva a 106, questa a 108. il 2% a cosa è dovuto al rating dell'emittente o che altro?
A me pareva cara la carige, figuriamoci questa.

anche a me paiono esagerati , pensavo che si potessero portare a casa a 0,08 con costo 105 , ci sono ancora 8 gg lavorativi
chissa......
comunque a 108 non mi fanno per niente impazzire
 
anche a me paiono esagerati , pensavo che si potessero portare a casa a 0,08 con costo 105 , ci sono ancora 8 gg lavorativi
chissa......
comunque a 108 non mi fanno per niente impazzire

Intanto vediamo se la carige va in contrattazione prima che finisca la quotazione di questi diritti BPaxo, credo che potrebbe dare delle buone indicazioni, come caratteristiche è la più simile, tranne ovviamente l'emittente diverso.
 
Ma questi diritti BPaxo che danno le obbligazioni a 108 circa non vi sembrano cari esagerati?

L'obbligazione cv è praticamente identica a quella carige come caratteristiche anche lo strike adesso è alla stessa distanza (28-30% circa) e la cv carige si prendeva a 106, questa a 108. il 2% a cosa è dovuto al rating dell'emittente o che altro?
A me pareva cara la carige, figuriamoci questa.
ieri ben due telefonate per invitare mio padre a sottoscrivere
ovviamente ho risposto che lo farà solo ad un prezzo obbiettivo
carige è tra le banche più solide del sistema italiano mentre la popolare......
 
A luglio 2009 era meglio il rating di Carige di quello del Banco popolare, stesso rating long e short ma outlook stabile per carige e sotto osservazione per possibile downgrade per il banco pop.
Dopo non trovo altri aggiornamenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto