ieri ben due telefonate per invitare mio padre a sottoscrivere
ovviamente ho risposto che lo farà solo ad un prezzo obbiettivo
carige è tra le banche più solide del sistema italiano mentre la popolare......


Confermi quello che ho trovato in rete sul rating. :up:

Quindi non resta che attendere che questi diritti arrivino a un prezzo accettabile, sempre che ci arrivino.
 
Mi hanno caricato le BPE2015 su directa, non c'è male, valorizzate come se valessero 0.1€ l'una invece che 10€, perdo il 99%. Il prezzo di carico è giusto invece.
Considerando che non sono ancora quotate immagino sia un errore dovuto a quello, anche perchè il riferimento lo prendono a 10€ mentre dopo sarà espresso in centesimi.

Comunque brutto a vedersi.
 
Mi hanno caricato le BPE2015 su directa, non c'è male, valorizzate come se valessero 0.1€ l'una invece che 10€, perdo il 99%. Il prezzo di carico è giusto invece.
Considerando che non sono ancora quotate immagino sia un errore dovuto a quello, anche perchè il riferimento lo prendono a 10€ mentre dopo sarà espresso in centesimi.

Comunque brutto a vedersi.

Idem, me le vedo valorizzate 1 Euro invece che 10, infatti le mettono con valore d'acquisto di 2.000 euro invece dei 20.000 sborsati.
Anche le creval erano cosi' "incasinate" poi per fortuna alla prima quotazione le hanno rinominate e corrette.
Probabilmente sono censite come transitorie infatti si richiamano ad un generico "Obbligazioni BPE 15"
 
Ma questi diritti BPaxo che danno le obbligazioni a 108 circa non vi sembrano cari esagerati?

L'obbligazione cv è praticamente identica a quella carige come caratteristiche anche lo strike adesso è alla stessa distanza (28-30% circa) e la cv carige si prendeva a 106, questa a 108. il 2% a cosa è dovuto al rating dell'emittente o che altro?
A me pareva cara la carige, figuriamoci questa.
d'accordissimo stefano a questi prezzi se li possono pure tenere... ma non escludo che si possano prendere a un prezzo ragionevole(per me 0,075 non di piu...) la strada è ancora lunga, altrimenti le compreò sul mercato in un giorno di buriana che senz'altro ci sarà... ri cordo ancora quando le bns cv si compravano a 77 da mister 100000 delle ore 16...
 
Idem, me le vedo valorizzate 1 Euro invece che 10, infatti le mettono con valore d'acquisto di 2.000 euro invece dei 20.000 sborsati.
Anche le creval erano cosi' "incasinate" poi per fortuna alla prima quotazione le hanno rinominate e corrette.
Probabilmente sono censite come transitorie infatti si richiamano ad un generico "Obbligazioni BPE 15"

ora hanno modificato da 0.1 a 1€ l'una, piano piano arriveranno a 10€ :-o
 
ciao Fabbro,
posto che io sono molto 'basico' in materia, per il passaggio fuori mercato all'interno dello stesso TOL non ti avrebbero permesso di farlo neanche con un fissato bollato?
cioè avresti dovuto sottoscrivere con <<l'incauto acquirente>> il passaggio dei diritti da lui a te su un foglio (questo famoso fissato bollato che io non ho mai visto nè usato) ad un prezzo x e poi consegnando il foglio, far trasferire i diritti via computer da lui a te presso lo stesso TOL al prezzo x del fissato bollato.
:mmmm:


ciao
guarda ,non ho insistito .Ho capito al volo che quello che mi ha chiamato (dopo che io al numero verde avevo spiegato la faccenda) era un "commerciale" e purtroppo il commerciale che mi segue ---per modo di dire-- non c'era. Inoltre ,pensando che loro non avrebbero preso una lira di commissione ,ad un certo punto volevo proporre che si prendessero 50-100 € di commissione pagate da me, ma poi ho lasciato perdere . Peccato. Fuori mercato, a mia memoria , tralasciando i miei innumerevoli acquisti /vendite del terzo mercato(più vendite di solito e soprattutto di warrant che mi erano venuti gratis o quasi durante gli aumenti nei giorni appena precedenti ), dovevo prendere tanti anni fa dei diritti inoptati eurosviluppo coi quali mi ero messo d'accordo con uno di loro (mi ricordo un napoletano) ma poi la faccenda mi puzzava e desistii. E pensare che anche con eurosviluppo nella prima fase di quell' aumento di capitale avevo guadagnato qualche cosa . Oggi, se non erro ,eurosviluppo non esiste più, è "fuita" direbbe il napoletano, che chissà dove è andato a lavorare .
 
ciao fabbro
come avrai notato io avevo indicato 2,15 di conversione
che e' cio' che riporta il sole24ore ma a meta' risposta ho
indicato anche che sul sito di carige la conversione e' indicata a 1,143 quindi 2,5/ 1,143 = 2,1875 come dici tu .
cio' l' avevo fatto apposta per far riflettere sul fatto che le
informazioni vanno reperite correttamente e che il sole24ore
che molti consultano non e' la bibbia.
p.s. scusa la stupida precisazione

la cosa che piu' mi piace e' leggere gli interventi sempre intelligenti
che trovo sul fol, anche perche' mi permettono di riappropiarmi
della cattiveria finanziaria che mi era propria negli anni 90
negli ultimi anni mi ero dedicato anima e corpo allo scalping
e come sai quando "giochi facile" e ti abitui al guadagno "sicuro"
il rischio che vedi in un investimento finanziario "puro" ,lo affronti
solo se scorgi ottime possibilita' di gain e cio' pur avendo evitato
i vari down di mercato dal 2000 a 2009 anzi guadagnandoci .
quindi accade come a me dove faccio ottime strategie che poi rimangono molto su carta e poco sul mercato o mi prefiggo prezzi di acquisto ad esempio di diritti sui prestiti obbl. piuttosto bassi o entro su bpe a 0,0685 e a 0,08 mollo tutto e ringrazio perche' mi sembra caro.
Praticamente focalizzo troppo sull' uovo oggi e poco sulla gallina domani e non considero i "compratori di arance".
Mentre noto che tu pur passando da "arbitraggi sicuri" e trovandoti in condizioni di vita del mi sembrano simili
alle mie ,hai comunque mantenuto un' ottimo approccio ai mercati e non ti sei limitato alla conservazione del capitale.
Ottimo !

ciao
In effeti i vari giornali finanziari ne dicono delle belle e anche qua li abbiamo colti spesso in fallo. Ma questi giornalisti sono anche ,forse, e in parte, giustificati perchè a differenza almeno col sottoscritto non devono sottoscrivere quantità talora rilevanti e ,si sa ,se non ci metti soldi non ti leggi 300 pagine di prospetto , non rompi le balle ai vari IR , non ti fai i file excel con dentro tutto il possibile etc etc . Sull'ultimo tuo periodo, mi permetto di dissentire : il mio approccio è proprio quello di conservare il capitale con la possibilità però di qualche "toccata e fuga".
 
ma che tu sappia si possono fare acquisti fuori mercato su titoli a prezzi diversi da quelli correnti in modo da azzerare le minus su un contro e trasferirle a soggetti diversi che hanno plus e ne necessitano?

non lo so ma mi pare strano che su un titolo che è quotato regolarmente e ha prezzi regolari e rintracciabili ,ti facciano fare questo escamotage (dalle mie parti dicesi mastruzzo). Forse se uno ha delle parmalat o delle aza si può fare (e credo si stato fatto) , ma su un titolo normale credo di no .
 
Ma questi diritti BPaxo che danno le obbligazioni a 108 circa non vi sembrano cari esagerati?

L'obbligazione cv è praticamente identica a quella carige come caratteristiche anche lo strike adesso è alla stessa distanza (28-30% circa) e la cv carige si prendeva a 106, questa a 108. il 2% a cosa è dovuto al rating dell'emittente o che altro?
A me pareva cara la carige, figuriamoci questa.

fai passare il tempo, mercoledì 17 è ancora tanto lontano .
Come la volta scorsa con CRG, gli OXO sono sempre più cari degli AXO ma il conto forse è più difficile da fare.
Oggi pomeriggio uno mi ha chiamato a casa e avendo qualche cv vecchia ex Lodi mi chiedeva cosa fare: gli ho detto di vendere i suoi OXO e comprare mercoledì 17 il diritto migliore ma poi pensando alle commissioni che gli avrebbero affibbiate gli ho detto di sottoscrivere. Lui mi ha detto che tanto le avrebbe avute a 100 e il 4,75% lo allettava assai . Tenetene conto! La gente ---come ho detto più volte--- guarda al facciale . Noi ,qui,facciamo tanti conti ,ma vedrete che all'esordio la CRGCV (4,75%)sarà capace di costare più della nuova Emilia (4%)sebbene questa sia già oltre strike . Difatti il sottoscritto, per non sapere ne leggere ne scrivere, ha sottoscritto in pratica pari quantitativi .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto