Compagnia Finanziaria Torinese e Veneto Banca Holding
deliberano attività per la fusionedi COFITO in VBH
Facendo seguito e riferimento al comunicato
congiunto del 6 aprile 2010, si rende noto che i
Consigli di Amministrazione di COFITO e di
VBH, in esecuzione degli accordi intervenuti
in data 5 aprile 2010 tra VBH e gli altri soci di
COFITO , hanno deliberato, rispettivamente
in data 12 e 13 luglio scorsi, di dare avvio alle
attività propedeutiche alla fusione per incorporazione
di COFITO in VBH. Allo stato è
prevedibile che l’operazione si perfezioni entro
la fine dell’anno corrente, subordinatamente
all’ottenimento dell’autorizzazione della Banca
d’Italia e delle altre autorizzazioni previste. Al
perfezionamento dell’operazione di fusione,
BIM – ad oggi controllata di diritto da COFITO
(che ne detiene il 52% circa del capitale)
- entrerà a far parte del Gruppo Bancario Veneto
Banca. A seguito di detta operazione, infatti,
Veneto Banca Holding diverrà azionista di
maggioranza di BIM, venendo a detenere circa
il 55% del capitale sociale. Dopo l’acquisto del
controllo di BIM da parte di VBH, quest’ultima
lancerà l’offerta pubblica obbligatoria sulle azioni
BIM di proprietà di terzi. Peraltro, come già
reso noto al mercato, VBH intende mantenere
le azioni di BIM quotate sul mercato telematico
azionario e, pertanto, qualora per effetto dell’offerta
pubblica obbligatoria dovesse superare la
quota del 90% del capitale sociale in BIM, VBH
procederà a ripristinare il flottante. Allo stato,
si ritiene che l’offerta pubblica obbligatoria
possa effettuarsi entro i primi mesi del 2011.

Home page
 
ubi cv (agosto)

Eccomi di ritorno dopo la pausa estiva. Un saluto a tutti.
Noto una repentina discesa dei tassi. :mumble:
Non fa presagire nulla di buono.
Vi allego gli screen-shot della UBI CV (lug/ago) per iniziare.

ciao a tutti
 

Allegati

Nella conference call di presentazione della semestrale Salviotti ha dato per certa la conversione delle obbligazioni convertibili. (fonte sole 24ore di oggi).

E' il caso di prepararsi una exit strategy?

Mi rivolgo in primis a fabbro, ma ovviamente anche agli altri, in caso di conversione da parte dell'emittente, il prezzo della cv non dovrebbe portarsi in area 110?
Se così fosse non sarebbe interessante entrare ai livelli odierni di 106 circa?
 
Il rimborso "teorico" è a 110, ma molto dipenderà dalle condizioni di mercato in quel periodo:
Se sarà un momento bull, il prezzo delle azioni alla consegna sarà probabilmente più alto rispetto al prezzo di conversione (che viene calcolato in base alla media di più sedute), con beneficio per i corsi della cv
Se invece dovesse essere un momento bear, varrà il contrario, nel qual caso il 10% di "bonus" garantito potrebbe erodersi molto in fretta.
Visto che il regolamento ci garantisce in caso di crollo azionario un conguaglio cash fino a raggiungere le 100 lire, il prezzo attuale mi sembra adeguato.
Se fabbro poi volesse farci sapere il suo parere in merito... ;)
 
Mi rivolgo in primis a fabbro, ma ovviamente anche agli altri, in caso di conversione da parte dell'emittente, il prezzo della cv non dovrebbe portarsi in area 110?
Se così fosse non sarebbe interessante entrare ai livelli odierni di 106 circa?
.. in caso di conversione da parte dell'emittente :down: :down: :down: la differenza tra 106 e 110 circa 4%.... penso che ti serviranno per acquistare la put a difesa del tuo investimento obbligazionario...

cmq Saviotti ha parlato dell'eventuale conversione del bond (scade nel 2014) e potrebbe benissimo essere convertito dal mercato se il titolo supera lo strike... :up: :up:
 
.. in caso di conversione da parte dell'emittente :down: :down: :down: la differenza tra 106 e 110 circa 4%.... penso che ti serviranno per acquistare la put a difesa del tuo investimento obbligazionario...

cmq Saviotti ha parlato dell'eventuale conversione del bond (scade nel 2014) e potrebbe benissimo essere convertito dal mercato se il titolo supera lo strike... :up: :up:

Il mio pensiero (molto terra terra...:D) era questo:

supponiamo che Saviotti e company decidano di convertire alla prima data utile e che il prezzo dell'azione sia sotto lo strike.

siccome il rimborso minimo è 110 (probabilmente, forse sicuramente in azioni, o forse fifty fifty) il prezzo della cv dovrebbe andare verso i 109-10, a quel punto uno potrebbe vendere sul mercato senza doversi coprire con put a difesa del bond.
O sbaglio?
 
Mi rivolgo in primis a fabbro, ma ovviamente anche agli altri, in caso di conversione da parte dell'emittente, il prezzo della cv non dovrebbe portarsi in area 110?
Se così fosse non sarebbe interessante entrare ai livelli odierni di 106 circa?


io ,in quanto arbitraggista, se devo fare un arbitraggio lungo di cv-short di azione o anche lungo cv-- lungo di put ,compro la cv se riesco a comprarla a 105-106 .
Non di più.
Questo vale per la BP14 ma idem vale per le altre soft mandatory tipo UBCV13 , BPER15 e CRG15 . E difatti voglio proprio vedere come si comporterà UBI per la sua soft mandatory che è la prima soft in cui scadono i fatidici 18 mesi di blocco call . E probabilmente la nuova emissione di una obbligazione UBI tasso fisso di questi giorni (ubi 2,30% 2012) serve proprio perchè sanno che richiameranno la vecchia soft a gennaio 2011 .D'altronde ,voi lo paghereste un assurdo 5,75% se vi chiamaste UBI , una banca che non ha mai brillato per pagare alte cedole sulle sue obbligazioni ? E difatti questa nuova 2,30% è un esempio di quello che voglio dire: pochi giorni addietro la UBS è uscita a rubinetto sul mOT con una senior 4% che comprai a 100,75 il suo primo giorno (3agosto)e che ho venduto a poco oltre 103,50 la settimana scorsa . Mi chiedo :deve pagare più una UBS o una UBI su un suo bond Tasso fisso ?
E se vi ricordate ,quando uscì la sua vecchia soft mandatory 5,75% , andai ad analizzare tutti i bond non cv della banca bergamasco-bresciana e sottolineai il fatto che la UBI pagava sempre poco (ad esempio basso spread rispetto ad analoghe e contemporanee emissioni Intesa : spread +1,5%, invece di +4%) .Pertanto a mio parere ,la UBI richiamerà il suo soft mandatory perchè il 5,75% era ed è una esagerazione specie su un senior e non so se a gennaio o poco dopo , ma è prevedibile che la richiamerà . E in quel tempo ---spero--si apriranno interessanti possibilità di arbitraggio .
 
Il mio pensiero (molto terra terra...:D) era questo:

supponiamo che Saviotti e company decidano di convertire alla prima data utile e che il prezzo dell'azione sia sotto lo strike.

siccome il rimborso minimo è 110 (probabilmente, forse sicuramente in azioni, o forse fifty fifty) il prezzo della cv dovrebbe andare verso i 109-10, a quel punto uno potrebbe vendere sul mercato senza doversi coprire con put a difesa del bond.
O sbaglio?
.. ma il prezzo a cui ti consegnano le azioni puo essere manipolato durante il periodo di rilevazione del prezzo (vedi scad warr creval 2010 cosa è successo).. poi passano parecchi giorni dalla determinazione del prezzo di conversione alla consegna materiale dei titoli sui dossier.... e anche lì potrebbero essere dolori...
personalmente se succedesse una conversione anticipata della cv da parte dell'emittente provvederei a coprirmi durante il periodo di rilevazione del prezzo con acquisto di put.... NON VOGLIO AVERE SORPRESE SGRADITE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto