canzian

Forumer attivo
.. secondo me manca l'opzione D)... l'obbligazione arriva alla scadenza naturale e viene rimborsata a 100 magari emettendone una nuova...

L' unica possibilita' che vedo per questa opzioni e' che i soci
non vogliano diluire il capitale.
Altrimenti non riesco a capire che senso avrebbe rinuciare ad "un aumento
di capitale gia' fatto".
Le soft nacquero proprio per questo non erano rischiose come segnale
al mercato quanto un aumento di capitale ma praticamente lo erano.
Io propendo per max. un 5% di possibilita' di rimborso finale e poi
penso di essere stato abbondante.

Anzi come tu dici, perche' non testare la conversione e poi
se questa si rileva indolore per tutti (anche per gli obbligazionisti
spesso clienti) non farne un' altra a tasso inferiore contando
sull' appeal del premio?
 

sissidog

Forumer attivo
L' unica possibilita' che vedo per questa opzioni e' che i soci
non vogliano diluire il capitale.
Altrimenti non riesco a capire che senso avrebbe rinuciare ad "un aumento
di capitale gia' fatto".
Le soft nacquero proprio per questo non erano rischiose come segnale
al mercato quanto un aumento di capitale ma praticamente lo erano.
Io propendo per max. un 5% di possibilita' di rimborso finale e poi
penso di essere stato abbondante.

Anzi come tu dici, perche' non testare la conversione e poi
se questa si rileva indolore per tutti (anche per gli obbligazionisti
spesso clienti) non farne un' altra a tasso inferiore contando
sull' appeal del premio?
.. visioni differenti.. io attribuisco molte + possibilita che queste cv arrivino a scadenza....

cmq oggi pomeriggio uscito totalmente dalla cv BCO POP e rientrato sulla cv CREVAL... sperando in un recupero dell'azione CREVAL per fine anno...
altrimenti DE CENSI alla prox assemblea rischia una tempesta di mele marce.... (MELAVI')
 

cammello

Forumer storico
Per i dati storici relativi ai 40 titoli del FTSMIB utilizzo Yahoo che presenta un pregio e due difetti:
è gratis :up: ma ha dati poco significativi su titoli con sole due cifre dopo la virgola ed alle volte i dati sono sballati.. :down:
Se poi incrocio i valori con uno studio grafico su prorealtime spesso i valori non concordano per operazioni effettuate su alcuni titoli che ne hanno modificato il "nominale" nel tempo.


Per i dati end of day, scarico la versione copleta di prorealtime e faccio un copia incolla della mia tabella in excel (metodo maccheronico ma efficace)...

Vorrei trovare dati "allineati" con quelli di prorealtime. Se faccio un abbonamento, magari la prova per 30gg in realtime, posso scaricare gli storici?
Potreste indicarmi altre fonti per i dati storici

Grazie per la pazienza e per i consigli che potrete darmi.

un saluto

prova su euroinvestor.it, dovrebbero aver decimali a sufficienza ma verifica magari a campione che i dati siano corretti.
Euroinvestor.it - Informazioni storiche e grafico per FTSE MIB INDEX

dopo avere selezionato l'azione o cv, c'è un tab "dati storici" (con 2 decimali :wall:) da li selezione "scarica su excel" e avrai tutti i decimali (per goex ad esempio ne hai 4)

Per le CV prova questo link
Euroinvestor.it - Ricerca azioni - cv

un saluto a tutti

C
 

onik

Forumer attivo
riprendo dal FOL un post di Korano
-------
== *** == BANCA INTERMNOBILIARE - Bim - CHE BELLEZZA - Tomo-6 - Pagina 26 - Forum di Finanzaonline.com
-----------------
B.Intermobiliare, ok Bankitalia a fusione Cofito in Veneto Banca

Reuters - 10/12/2010 12:12:54
MILANO, 10 dicembre (Reuters) - La Banca d'Italia ha autorizzato con delibera del 3 dicembre la fusione per incorporazione di Cofito in Veneto Banca Holding e il conseguente acquisto da parte di quest'ultima del controllo di Banca Intermobiliare (BIM.MI), attualmente controllata da Cofito.

Lo dice una nota ricordando che, come già comunicato al mercato, dopo l'acquisto del controllo di Bim da parte di Vbh quest'ultima lancerà l'offerta pubblica obbligatoria sulle azioni Bim di proprietà di terzi al prezzo di 4,25 euro per azione. Vbh intende comunque mantenere le azioni Bim quotate e pertanto, qualora per effetto dell'opa obbligatoria dovesse arrivare a detenere una quota pari o superiore al 90%, procederà a ripristinare il flottante.

Quanto alla tempistica, le assemblee straordinarie dei soci di Veneto Banca Holding di Cofito per deliberare sul progetto di fusione si terranno nella seconda metà di gennaio, prosegue il comunicato.

L'operazione di fusione dovrebbe perfezionarsi entro il mese di febbraio 2011, con conseguente ingresso di Bim nel Gruppo Veneto Banca. Vhb diventerà azionista di maggioranza di Bim con circa il 55% del capitale sociale.

"Allo stato, si ritiene che l'offerta pubblica obbligatoria possa concludersi entro il secondo trimestre del 2011", si legge nella nota.
 

Fernando'S

Forumer storico
cominciamo anche qui ???

Salta in aria il Banco Emiliano Romagnolo


Domenica 12 Dicembre 2010 09:01 redattore Economia e finanza




9ab57b4facb01db175a50629c9b3be120aa2d9ce_100x94_Q85.jpeg
Con provvedimento della Banca d'Italia il 6 DICEMBRE 2010 è stata bloccata l'operatività del BANCO EMILIANO ROMAGNOLO. Come da previsioni, nessun organo di stampa nazionale (tutti controllati direttamente o indirettamente da istituti di credito) ha dato risalto alla notizia.
Sono stati bloccati TUTTI I CONTI CORRENTI DELLA CLIENTELA (RID, tasse F24, bollette, pagamenti a fornitori etc etc) ED I RISPARMI DEI PRIVATI.
La sorpresa dei clienti è stata grande:
La Banca d'Italia ha bloccato tutti gli strumenti finanziari dei clienti, non solo quelli dove l'emittente sia lo stesso BANCO EMILIANO ROMAGNOLO, ma anche TITOLI DI STATO, AZIONI E DERIVATI. Al momento, nessun cliente ha la possibilità di poter gestire i propri risparmi privati o amministrare le attività aziendali.
Leggi il comunicato ufficiale della Banca d'Italia
Fonte: Terra Nostra: Salta in aria il Banco Emiliano Romagnolo
 

canzian

Forumer attivo
cominciamo anche qui ???

Salta in aria il Banco Emiliano Romagnolo

Con provvedimento della Banca d'Italia il 6 DICEMBRE 2010 è stata bloccata l'operatività del BANCO EMILIANO ROMAGNOLO. Come da previsioni, nessun organo di stampa nazionale (tutti controllati direttamente o indirettamente da istituti di credito) ha dato risalto alla notizia.
Sono stati bloccati TUTTI I CONTI CORRENTI DELLA CLIENTELA (RID, tasse F24, bollette, pagamenti a fornitori etc etc) ED I RISPARMI DEI PRIVATI.
La sorpresa dei clienti è stata grande:
La Banca d'Italia ha bloccato tutti gli strumenti finanziari dei clienti, non solo quelli dove l'emittente sia lo stesso BANCO EMILIANO ROMAGNOLO, ma anche TITOLI DI STATO, AZIONI E DERIVATI. Al momento, nessun cliente ha la possibilità di poter gestire i propri risparmi privati o amministrare le attività aziendali.
Leggi il comunicato ufficiale della Banca d'Italia
Fonte: Terra Nostra: Salta in aria il Banco Emiliano Romagnolo


:no:

ATTENZIONE questa non e' una banca in senso lato
ma un private dove il cliente viene accettato con un versamento minimo di 500.000 euro , fa gestione , ha un solo "sportello" , e molti legami con San Marino.
vi sembra forse la banca che utilizziamo tutti per i nostri c/c , bancomat
e depositi titoli?
A voi le conclusioni.
 

Users who are viewing this thread

Alto