Sono d'accordo, però credo che in questo caso stiano sbagliando di più i professionali: i rendimenti sull'euromercato, così come i CDS di Fiat, mi sembrano veramente esagerati. Personalmente vedo peggio Peugeot di Fiat, tanto per fare un esempio.
Come dissi parecchio tempo fa secondo me la Fiat 2011 sul Mot dovrebbe costare non più di 97-98, ma quella sull'euromercato dovrebbe valere non meno di 90.
penso che il problema sia la mancanza di soldi
ci sono talmemente tante occasioni sul mercato, che il poco denaro disponibile, distribuendosi sui diversi bond in "saldo", non e' sufficiente a sostenere le quotazioni
Il 31 marzo su mot e tlx hannos caricato una montagna di dexia (e considera che io ormai ne seguo solo 6-7, quindi presumo ci siano stati "scarichi" anche su altre), vendite al meglio, senza senso, che fanno scendere le quotazioni per il poco denaro presente e per la fretta che hanno di vendere
per esempio la genn 2011 che scambia una media di 30mila al giorno, ne hanno regalate circa 200mila a 84-85 (rendimento 10-11,50% NETTO ANNUO)
venerdi' hanno scambiato fino a 91
c'e' ancora paura in giro
e ancora su moltissime obbligazioni del tlx, non si vedono i MM (tranne sulle morgan stanley, dove da almeno 4mesi, i MM sono presenti su quasi tutte, ma SEMPRE E SOLO in denaro, MAI in lettera, e sono MM abbastanza attivi che cercano di stare sempre nelle primissime posizioni del book, per raccogliere il piu' possibile
Cmq anche le morgan piano piano stanno salendo, con molti disallineamenti..alcune 2013 rendono l'8%, altre il 10%, comunque il 15% di dicembre ce lo scordiamo