Obbligazioni societarie Obbligazioni FIAT Chrsyler Automobiles (FCA) (1 Viewer)

iuessei1981

greed is good
Emissioni FIAT: guarda che per quelle al 9% sono entrate in contrattazone sul Mot e sul TLX che quotavano intorno a 104 oggi sono a 108 circa e sono arrivate sino a 109,50. Proprio una ciofeca non sono state. Oggi la 2015 quota ancora sotto la pari con un rendimento interessante. Se poi non ti fidi dell'emittente allora è un altro conto.

e perchè dovrei comprare a 104 quello che gli istituzionali hanno preso a meno di 100?
Ora se le tengano loro le obbligazioni FIAT. Questi "pizzi" di 4-5% da pagare per il retail sono i famosi "utili da trading" che hanno tirato fuori in questi trimestri le banche.
 

Comandante Gerard

Forumer storico
I tuoi ragionamenti sono assolutamente ben illustrati.
Tuttavia, l'esperienza di ahimé ormai 25 anni sui mercati mi ha insegnato che facendo questi ragionamenti si azzecca, quando va bene, poco più del 50% delle volte. Quindi più o meno come tirare una moneta.
Su queste stesse pagine ricordo fiumi di interventi che spiegavano quanto era bello comprare le obbligazioni convertibili Alitalia a 90 perché davano oltre il 10% annuo di rendimento con l'argomentazione che essendo una partecipazione statale mai e poi mai non avrebbe rimborsato il capitale a 100.... abbiamo visto come è andata. Per non parlare di Lehman di cui alcuni si sono riempiti a 70-80 la settimana prima del fallimento scrivendone orgogliosamente su questo e altri forum

Quello che voglio dire è che se una società non la conosco posso mettere il 2-3% del mio patrimonio su un'obbligazione di quella società, se mi pare di conoscerla benissimo ci posso mettere il 4% ma dai quei parametri non mi schiodo. Diversificare sempre

Infatti - Concordo : il mio non voleva essere un pompamento di fiat, lungi da me... era più un discorso diciamo così filosofico, conosco benissimo anch' io le belle storie degli ultimi anni, per cui non mi stupisco più di niente. Ho avuto la fortuna di salvarmi in tempo dall'argentina...
Certo, devo aggiungere, Alitalia ha sorpreso anche me, perché era un carrozzone statale...fino a quel momento inaffondabile per definizione; avevano perfino convinto Air France a salvarla coi soldi suoi... ma poi è finita così...incredibile.
Il senso finale é: attenzione a tutto; non c'è proprio più niente di impossibile, specie dopo Lehman. Figuriamoci fiat; però anche tra i junk, sempre sapendo che è junk, se uno vuole può scegliere: sapendo cosa sceglie, mettendo in conto che pùò anche andar male ed evitando poi inutili litanie o piagnistei contro i "manovratori" o quant' altro se è andata proprio male. Se ci giochi devi sapere che giocano anche loro, spesso pesante.
 

Comandante Gerard

Forumer storico
Non dimentichiamoci che Marchionne (e FIAT) quando ha avuto bisogno ha bussato sempre alle porte del Governo, trovando i tappeti rossi.
E' facile fare impresa sapendo che puoi "ricattare" il governo con incentivi, cassa integrazione e licenziamenti.
Quelli che sono stati definiti "capitani coraggiosi" e che hanno "salvato" ( :D ) Alitalia non hanno fatto altro che portarsi a casa la polpa, lasciando gli scarti al governo

Per le emissioni FIAT: per quanto mi riguarda le boicotto alla grande, visto che quando ci sarebbe la polpa (emissioni al 9%) la danno in pasto agli istituzionali, quando ci sono gli scarti (emissioni al 6%) chiamano in causa il retail.[/QUOTE]////////
---------------------------------------------------------------------
Proprio questo intendevo per "patrioti"...mi fanno semplicemente ribrezzo loro e chi li ha autorizzati allo spolpamento dell ì Ali-carcassa
Per quanto riguarda Fiat, sì è vero che ha bisogno degli incentivi, come ne hanno bisogno in tutto il mondo, ma prima dell' attuale era-marchionne era messa molto peggio e lì sì è stata realmente ad un passo dal fallimento. Anche psicologicamente, e non è secondario, quasi tutti associavano il nome Fiat a qualcosa da aborrire come la peste.
Ora basta non vorrei esagerare o che fosse male interpretato il mio pensiero, sia chiaro... non sono mica uno che vuole marchionne beato...:D
 

troppidebiti

Forumer storico
e perchè dovrei comprare a 104 quello che gli istituzionali hanno preso a meno di 100?
Ora se le tengano loro le obbligazioni FIAT. Questi "pizzi" di 4-5% da pagare per il retail sono i famosi "utili da trading" che hanno tirato fuori in questi trimestri le banche.


concordo al 10000%

l' emissione 9% è stato il pizzo pagato da fiat per altri bond meno esosi...guarda caso dopo un pò è uscito il 2014 ora il 2016 e io prevedo come finale un bel convertibile:D:D:D

sul "successo" del 2016 non sarei così ottimista 16 milionzi distribuiti a piccoli risparmiatori/trader appena salirà di un punto tutti a scaricare

ultima considerazione sugli "affari" fiat qualche giorno fa il 2014 quotava 107 108 oggi nessuno se lo fila a 103 104:rolleyes:
 

saverio1973

BOND SUB.
e perchè dovrei comprare a 104 quello che gli istituzionali hanno preso a meno di 100?
Ora se le tengano loro le obbligazioni FIAT. Questi "pizzi" di 4-5% da pagare per il retail sono i famosi "utili da trading" che hanno tirato fuori in questi trimestri le banche.


Certo ma la questione è come lo si vede un investimento nelle obbligazioni ad esempio le FIAT.
Se tu intendi che comprate le FIAT devi rimanerci a vita da cassettista allora ti posso anche dare ragion, ma io valuto l'investimento anche in ottica trading. E su questo terreno le FIAT sono una vera figata. Basta azzeccare il timing.
Sia le 2012 che le 2014 sono sntrate sul mot/TLX vado a memoria da circa uno massimo due mesi. E' già la seconda volta che vanno sull'altalena. Se compri discetamente bene e vendi discretamente bene ti porti a casa un bel 4/5% come minimo nel giro di pochi giorni. Se per esempio fossi entrato sulla FIAT 2012 a 104 e l'avessi rivenduta a 108,5 ed oggi fossi rientrato a 107 il guadagno non sarebbe stato poi da buttare.
Un investimento per dirlo buono o cattivo bisogna valutare in che ottica lo si fa, da cassettista (valuto il rating) da traderista valuto il Timing e basta.
Un saluto

P.S. C'E' SEMPRE QUALCUNO CHE FA MEGLIO DI NOI (QUESTI POSSONO ESSERE GLI ISTITUZIONALI ECC..) Basta sapersi accontentare.
 

iuessei1981

greed is good
Certo ma la questione è come lo si vede un investimento nelle obbligazioni ad esempio le FIAT.
Se tu intendi che comprate le FIAT devi rimanerci a vita da cassettista allora ti posso anche dare ragion, ma io valuto l'investimento anche in ottica trading. E su questo terreno le FIAT sono una vera figata. Basta azzeccare il timing.
Sia le 2012 che le 2014 sono sntrate sul mot/TLX vado a memoria da circa uno massimo due mesi. E' già la seconda volta che vanno sull'altalena. Se compri discetamente bene e vendi discretamente bene ti porti a casa un bel 4/5% come minimo nel giro di pochi giorni. Se per esempio fossi entrato sulla FIAT 2012 a 104 e l'avessi rivenduta a 108,5 ed oggi fossi rientrato a 107 il guadagno non sarebbe stato poi da buttare.
Un investimento per dirlo buono o cattivo bisogna valutare in che ottica lo si fa, da cassettista (valuto il rating) da traderista valuto il Timing e basta.
Un saluto

P.S. C'E' SEMPRE QUALCUNO CHE FA MEGLIO DI NOI (QUESTI POSSONO ESSERE GLI ISTITUZIONALI ECC..) Basta sapersi accontentare.

Se parlavi di trading ok, ma prenderle da "cassettista della strada" significa SECONDO ME correre rischi alti rispetto al rendimento offerto.
Diciamo che a SECONDO ME per prendere in considerazione questi bond dovrei avere dei rendimenti netti vicini al 10% su scadenze a 5-6 anni.
 

Capirex85

Value investor
ciao a tutti..
dovendo investire una certa somma, liberatasi da un conto di deposito che avevo aperto 6 mesi, fa sto cercando disperatamente qualche obbligazione redditizia..
su fineco ho trovato questa FIAT 15 EMTN 6.875
non mi fa leggere però il prospetto informativo..
l'ultimo prezzo è 99,98
qualcuno mi può dare informazioni su questo bond per favore?
mi chiedo come mai il prezzo di mercato sia così basso in un momento in cui i tassi sono a zero..
..è stata emmessa il 13/11/2009 cinque giorni fa..
grazie

Prenditi qualche CCT e/o qualche obbligazione di corporate IG corta... lascia stare titoli lunghi e HY...

Non farti prendere la smania di prendere rischi eccessivi perchè i rendimenti sui titoli corti sono molto compressi... fra un anno o 2 le condizioni di mercato potrebbero già essere completamente diverse.

Just my 2 cents.
 

andrej

Nuovo forumer
Bond Fiat XS0465889912

Cari amici,
ho fatto acquistare ai miei genitori questo bond fiat a lotto minimo 50k con cedola 6,87%, e il prospetto della cedola in arrivo a febbraio (13/02/2015) e di 758euro!!!!
cosa succede?

aiutatemi a capire per favore, ne prevedevamo circa 3000
a
 
Ultima modifica di un moderatore:

E|_f0

6 feet 2.25 inches
la prima cedola stacca il 13/02/2010 ed il rateo maturato in questo caso parte dalla data di godimento

(essendo un titolo di recente emissione) che risulta essere dal prospetto informativo il 13/11/2009

questo significa che percepirai 3 mesi di rateo, cioè 1/4 di cedola annuale

la prossima in pagamento il 13/02/2011 sarà "completa"

in allegato prospetto informativo
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto