reef
...
La Schapiro alla guida della SEC dopo l'elezione di Obama...
Una "lady di ferro" in campo contro i padroni della Borsa - Repubblica.it
[...]E' proprio questo il significato della bomba che la Schapiro ha lanciato contro Goldman con l'accusa di frode. E' la fiducia alla base del funzionamento dei mercati, quella che la Goldman ha distrutto con il suo comportamento. Quando all'inizio del 2007 il gestore di hedge fund John Paulson andò da Goldman spiegando che voleva scommettere sul crollo dei mutui subprime, gli fecero confezionare un portafoglio di titoli "tossici" su misura. Poi Goldman rifilò i titoli a grossi clienti tra cui la banca olandese Abn Amro e la tedesca Ikb, nascondendo il ruolo di Paulson. "Questa ricostruzione è terribile per la reputazione di Goldman Sachs - osserva il giurista Marcel Kahan della New York University - perché non c'è nulla di peggio agli occhi del mercato. L'accusa alla Goldman di aver truffato i propri grandi clienti può creare un danno alla sua immagine che sarà un multiplo delle multe inflitte dalla Sec". [...]
E un commento di Krugman
http://www.repubblica.it/economia/2010/04/20/news/commento_krugman-3473441/
Lo scorso ottobre ho visto una vignetta di Mike Peters raffigurante uno studente al quale l'insegnante chiede di creare una frase usando "sacks", terza persona singolare del verbo "sack" (letteralmente insaccare), utilizzato di norma in caso di saccheggi e razzie. E lo studente risponde: "Goldman Sachs".[...]
Una "lady di ferro" in campo contro i padroni della Borsa - Repubblica.it
[...]E' proprio questo il significato della bomba che la Schapiro ha lanciato contro Goldman con l'accusa di frode. E' la fiducia alla base del funzionamento dei mercati, quella che la Goldman ha distrutto con il suo comportamento. Quando all'inizio del 2007 il gestore di hedge fund John Paulson andò da Goldman spiegando che voleva scommettere sul crollo dei mutui subprime, gli fecero confezionare un portafoglio di titoli "tossici" su misura. Poi Goldman rifilò i titoli a grossi clienti tra cui la banca olandese Abn Amro e la tedesca Ikb, nascondendo il ruolo di Paulson. "Questa ricostruzione è terribile per la reputazione di Goldman Sachs - osserva il giurista Marcel Kahan della New York University - perché non c'è nulla di peggio agli occhi del mercato. L'accusa alla Goldman di aver truffato i propri grandi clienti può creare un danno alla sua immagine che sarà un multiplo delle multe inflitte dalla Sec". [...]
E un commento di Krugman
http://www.repubblica.it/economia/2010/04/20/news/commento_krugman-3473441/
Lo scorso ottobre ho visto una vignetta di Mike Peters raffigurante uno studente al quale l'insegnante chiede di creare una frase usando "sacks", terza persona singolare del verbo "sack" (letteralmente insaccare), utilizzato di norma in caso di saccheggi e razzie. E lo studente risponde: "Goldman Sachs".[...]