Obbligazioni bancarie Obbligazioni GOLDMAN SACHS

Riposto dal 3d perpetue

Mazzata sulla Goldman Sachs pensate di entrare opportunisticamente su qualche titolo o perpetual della suddetta?
Tanto fallire non fallisce.

Interessante anche il trafiletto finale su RBS che dice che RBS doveva andare in utile quest anno ma la vicenda GS potrebbe influenzare negativamente, allora anche tutto il comparto bancario dovrebbe soffrirne, (mia conclusione) forse e meglio stare fermi, potrebbe arrivare uno storno si potrebbe prendere roba buona a prezzi piu' ragionevoli, o liberarsi dalle ciofeghe adesso e riprenderle dopo.
Buona opportunita' per vedere come reagiscono le P. a una nuova crisi.
 

Allegati

  • Screen shot 2010-04-19 at 9.05.51 PM.png
    Screen shot 2010-04-19 at 9.05.51 PM.png
    128,1 KB · Visite: 664
copio la domanda dal 3d delle perpetual nel caso qualcuno avesse visione dei mercati professionali:

le GS sul ratail hanno preso belle mazzate, mi chiedevo gli investitori istituzionali o comunque non propriamente semplici retail come vedessero la situazione ed allora mi sono andato a vedere le quotazioni delle P di GS presenti nel mitico file di aggiornamento e con stupore me le trovo ancora lì, anzi alcune anche con lettera + alta...
voi che vedete meglio i prezzi sui mercati + professionali, avete visto uno storno così pronunciato sulle GS?
thanks
 
ma alla fine la frode da parte di GS è questa:
- si sta parlando di un synthetic CDO il cui sottostante sono derivati sui mutui subprime
- chi lo struttura è GS
- chi va lungo di tranche CDO sono le varie istituzioni finanziarie
- chi va corto di tranche CDO è un hedge fund di Paulson & Co

A questo punto, per favorire la posizione corta, ogni volta che capitava un default di un mutuo sobprime questo veniva inserito forzatamente e senza informativa nel CDO?

Ma se i subprime non fossero falliti? Sarebbe saltato l'hedge fund di Paulson & Co
Poi le istituizioni finanziarie che compravano questi CDO, ma non controllavano questi sottostanti? e se mancava l'informativa e c'era una lacuna in termini di trasparenza,si permettevano di comprare considerevoli esposizioni in qualcosa di cui non si sapeva cosa c'era sotto???magari hanno scritto anche un libro su come gestire i CDO....

ben lungi da difendere GS...ma perchè se questa è la frode...allora multiamo qualsiasi commerciante che sfrutta l'ignoranza del compratore e gli rifila la merce peggiore...bisognerebbe quindi bandire il commercio in generale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto