Obbligazioni in default Obbligazioni SEAT PAGINE GIALLE 10,50% 2017

Si sta alzando la tensione in vista della presentazione del piano e cresce la volatilità. Si vende per paura e si compra sperando. Dopo la presentazione del piano, comunque, un rialzo ci dovrà per forza essere, anche solo come movimento d'istinto.

se il piano che hanno presentato prevede azioni+poco cash e niente bond i prezzi prenderanno un ulteriore imbarcata (mi riferisco a quei 350kk di cui si parlava che non si sa nella tasca di chi finiranno)
wait and see
 
Segue dal comunicato del 3 Luglio...

Si segnala altresì che sulla base di quanto disposto dalla Comunicazione Consob n. DME/9081707 del 16 settembre 2009, Seat PG informa che la Società di Revisione, PricewaterhouseCoopers S.p.A. ha rilasciato una dichiarazione di impossibilità di esprimere un giudizio sul Progetto di Bilancio d’esercizio e sul bilancio consolidato al 31/12/2012. Entrambe le relazioni della Società di Revisione sono oggetto di separata comunicazione al Mercato.

Sarà anche una formalità, ma si mettono con le spalle al muro

E questo bilancio 2012 taroccato a misura di inchiappetatta spero venga bocciato in tronco dagli azionisti. :help:

P.S. mando per conoscenza anche all'Investor Relator? :D ... O sono già informati? :lol:
 
Ultima modifica:
e a te non è mai capitato di aderire ad un ask e di avere l'ineseguito perché la controparte si ritira o non esegue? o forse quando vedono che sei te si genuflettono e obbediscono:bow: ergo postami un eseguito e taccio

........
 

Allegati

  • 050713 eseguito seat.jpg
    050713 eseguito seat.jpg
    80,3 KB · Visite: 169
Concordato preventivo

Art. 186 bis L.F. (...) A livello privatistico, si riconosce al debitore la facoltà di prevedere nel piano una moratoria per un periodo fino ad un anno dall’omologazione del concordato per il pagamento dei creditori privilegiati, pignoratizi o ipotecari.

Posto che, se tutto va bene, l'omologazione avverrà in autunno (tenuto conto che il periodo massimo per chiudere la procedura è di 180 giorni + eventualmente altri 60), il recovery potrebbe avvenire il prossimo anno :mmmm: :down:

(...) In particolare, si prevede che, anche in caso di accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis l.fall. omologato, o piano attestato ex art. 67 l.fall., la riduzione di indebitamento non genera sopravvenienza attiva imponibile per la porzione eccedente eventuali perdite fiscali pregresse e di periodo, ove esistenti.

Avete capito perchè questi figli di p. hanno svalutato così tanto? :( :tie:

(...) La proposta di concordato viene sottoposta all'adunanza dei creditori ed è approvata se riporta il voto favorevole di tanti creditori che rappresentino la maggioranza dei crediti ammessi al voto, ovvero qualora il piano preveda la la suddivisione dei creditori in classi, se riporta la maggioranza dei crediti globalmente considerati ed alla maggioranza delle classi. Sono esclusi dal voto i creditori munti di privilegio, pegno, ipoteca, almeno qualora la proposta contempli il loro integrale soddisfacimento.

Questa è un'altra fregatura, poichè il comunicato di Seat PG prevede l'integrale soddisfacimento, anche se in realtà ciò non avverrà solo per cash. Gli obbligazionisti voteranno solo per la parte "degradata" dei bond?

(...) L'imprenditore che si trova in stato di crisi può proporre ai creditori un concordato preventivo sulla base di un piano che può prevedere:
a) la ristrutturazione dei debiti e la soddisfazione dei crediti attraverso qualsiasi forma, anche mediante cessione dei beni, accollo, o altre operazioni straordinarie, ivi compresa l'attribuzione ai creditori, nonché a società da questi partecipate, di azioni, quote, ovvero obbligazioni, anche convertibili in azioni, o altri strumenti finanziari e titoli di debito.

Possono dare anche obbligazioni CV, come da rumors circolati la scorsa settimana :(

(...) Se la proposta di concordato non viene approvata, il tribunale dichiara d'ufficio il fallimento del debitore. Se invece viene apporovata, il tribunale pronuncia decreto di omologazione del concordato, che chiude la procedura di concordato preventivo

Quale delle due opzioni è più favorevole, giunti a questo punto? :D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto