Obbligazioni in default Obbligazioni SEAT PAGINE GIALLE 10,50% 2017

Secondo me c'e ma c'e anche questo

The board has acknowledged that GDP trends have negatively impacted the advertising investments of company’s customer base – Italian small and medium-sized enterprises. It added that the recent Nielsen data shows a contraction of 23% in advertising sales in November 2012 compared to November 2011 and 14% decrease compared to the beginning of the year.


Come riporta Reuters:
"Se da un lato le scadenze finanziarie di breve potranno essere gestibili da Seat tramite i 200 milioni di cassa a disposizione del gruppo, evidenzia il broker, "il peggioramento dei risultati operativi del secondo semestre 2012 e soprattutto le deboli prospettive creano forti incertezze su generazione di cassa e sostenibilità del debito".
 
Magari sbaglio, ma io non vedo un legame tra la sospensione della cedola e l'udienza di oggi.

Già, ma allora perchè non pagarla se hanno i soldi per farlo? E perchè aggiornare il tutto al 6 febbraio quando scadono 6,3 milioni di debito bancario (mica 100!), quando ne hanno già rimborsati 25 a RBS? Qui i 30 giorni di grace period c'entrano poco, sembra che la questione sia legata a RBS. C'è un braccio di ferro in atto fra le banche e Seat, ma su che basi non lo so. :mmmm: e non dicono nulla. Al management del rapporto con gli azionisti e con gli investitori non gliene frega nulla, questo è ormai evidente, per cui c'è per forza qualcosa che bolle in pentola. Inoltre, una ristrutturazione del debito senior e bancario non può essere certo fatto in 30 giorni di grace period. Farlo passando attraverso una procedura concorsuale sarebbe oltremodo sconveniente per banche e obbligazionisti, senza calcolare che Seat ha cercato in tutti i modi di evitare questa strada l'anno scorso. Quindi, andando per esclusione, secondo me, resta solo la spiegazione dell'esito dell'udienza odierna.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto