Obbligazioni subordinate Lower Tier 2 LT2

Primo post.
Ho letto che le LT2 bancarie sono "pericolose".
Ne ho molte Ubi. Penso che difficilmente una banca possa saltare (forse saranno più rischiose dopo il trattato di Cipro).
Il rischio di default delle Salini, ad esempio, non è maggiore di un default bancario?
Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Argomento su cui ci sono opinioni decisamente contrastanti.
Secondo alcuni le banche nostrane, essendo molto esposte al "rischio Italia", sono le più a rischio se il Paese non ricomincia a crescere.
Per altri il sistema bancario è la base dell'economia ed è impensabile che si assista ad un crollo degli istituti di credito.
La mia opinione personale è che le banche italiane (con alcune eccezioni) rappresentano ancora un investimento "sicuro".
 
Argomento su cui ci sono opinioni decisamente contrastanti. ".

Secondo me le opinioni sono contrastanti poichè i precedenti lo sono altrettanto.

Negli Usa si è permesso il fallimento della Leaman B. cosa che in Europa probabilmente non sarebbe successo.

In Grecia si sono salvate le banche a scapito dei titoli sovrani (in mano al retail).

In Olanda il caso Sns ...

Io penso che investire grosse percentuali in subordinate necessiti un certo coraggio in questo momento.
 
Secondo me le opinioni sono contrastanti poichè i precedenti lo sono altrettanto.

Negli Usa si è permesso il fallimento della Leaman B. cosa che in Europa probabilmente non sarebbe successo.

In Grecia si sono salvate le banche a scapito dei titoli sovrani (in mano al retail).

In Olanda il caso Sns ...

Io penso che investire grosse percentuali in subordinate necessiti un certo coraggio in questo momento.

Dipende sempre dall'emittente!
Cmq mi permetto di farti notare che il caso SNS (e il conseguente esproprio dei subordinati) è molto diverso dagli altri che hai citato.
Lehman è andata in default classico, la Grecia ha attraversato un fallimento pilotato (imposto e gestito dall'UE), SNS è viva e vegeta e genera pure utili.
Investire in subordinati è rischioso... ma oggi come oggi cosa c'è di davvero sicuro in ambito finanziario?
 
Dipende sempre dall'emittente!
Cmq mi permetto di farti notare che il caso SNS (e il conseguente esproprio dei subordinati) è molto diverso dagli altri che hai citato.
Lehman è andata in default classico, la Grecia ha attraversato un fallimento pilotato (imposto e gestito dall'UE), SNS è viva e vegeta e genera pure utili.
Investire in subordinati è rischioso... ma oggi come oggi cosa c'è di davvero sicuro in ambito finanziario? [/QUOTE]

Permettiti pure ci mancherebbe. :up:

Penso che il concetto di "investimento sicuro" appartenga al passato ma preferisco comunque non andarmele a cercare.

Per mia indole preferisco star lontano da titoli speculativi se non proprio per somme piccole.
 
Dipende sempre dall'emittente!
Cmq mi permetto di farti notare che il caso SNS (e il conseguente esproprio dei subordinati) è molto diverso dagli altri che hai citato.
Lehman è andata in default classico, la Grecia ha attraversato un fallimento pilotato (imposto e gestito dall'UE), SNS è viva e vegeta e genera pure utili.
Investire in subordinati è rischioso... ma oggi come oggi cosa c'è di davvero sicuro in ambito finanziario? [/QUOTE]

Permettiti pure ci mancherebbe. :up:

Penso che il concetto di "investimento sicuro" appartenga al passato ma preferisco comunque non andarmele a cercare.

Per mia indole preferisco star lontano da titoli speculativi se non proprio per somme piccole.

Fai un ragionamento sensato e condivisibile! :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto