Obbligazioni societarie Obbligazioni TELECOM ITALIA


Il "governo che chiede al governo" fa capire bene il contesto in cui operano certe società :lol:
Non ci si può stupire di certi bilanci; cmq i tempi lunghi dell'operazione Telefonica-Telco sono anche dovuti, imho, a grane politiche prevedibilmente da superare (caso Parmalat-Lactalis, per chi se lo ricorda, docet).
Quindi occhi aperti...

Telecom I.: Cicchitto, vendita a Telefonica e' disastro

ROMA (MF-DJ)--"La vendita di Telecom alla spagnola Telefonica rappresenta un vero disastro per il sistema industriale italiano. Per di piu la Telefonica e' oberata di debiti per cui non si sa il destino complessivo di tutta l'operazione".
Lo dichiara in una nota Fabrizio Cicchitto (Pdl) aggiungendo che "sulla Telecom si sono esercitati in molti compresi alcuni imprenditori coraggiosi vicini alla sinistra. L'esito complessivo e' una catastrofe che pagheremo caro per quello che riguarda la qualita' del sistema industriale italiano".
com/gug

(END) Dow Jones Newswires
September 24, 2013 04:53 ET (08:53 GMT)
Copyright (c) 2013 MF-Dow Jones News Srl.

Telecom I.: Bernabe'; non diventa spagnola, accordo su Telco

ROMA (MF-DJ)--"L'operazione non riguarda Telecom, ma Telco. Telecom non diventa spagnola, Telco ha avuto un cambiamento di assetto azionario".
Lo ha detto il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabe', a margine del direttivo di Assonime riferendosi all'accordo raggiunto tra Telefonica e i soci italiani di Telco, la holding che controlla Telecom Italia. rga/liv [email protected]

(END) Dow Jones Newswires
September 24, 2013 04:50 ET (08:50 GMT)
Copyright (c) 2013 MF-Dow Jones News Srl.

Per l'appunto, non faccio nemmeno in tempo a postare un'opinione che subito viene suffragata da commenti e valutazioni quantomeno fuori misura..

Ribadisco, occhi ben aperti!
 
Ultima modifica:
Da seguire i contorni politici della vicenda - lo scorporo eventuale della rete e la sua valutazione essendo ovviamente dirimenti nella scelta di Telefonica e nel futuro "peso" degli assets nell'azienda che avrebbe gli spagnoli come primo azionista (insomma, occorre capire quanta ciccia ci sarà dietro la carta Telecom, eventualmente "depurata" anche della controllata brasiliana ed argentina).

Per inciso penso che il titolo dell'art sia fuorviante, penso che invece la questione sia lo scorporo della rete e la sua valutazione (a prezzi di mercato o "politici") per determinare la sostenibilità dell'operazione per Telefonica e quella del debito di Telecom - anche le ag di rating probabilmente aspetteranno le decisioni in questo senso prima di downgradare sotto l'ig o confermarlo.

Telecom-Telefonica, un regolamento attuativo di un decreto del governo Monti potrebbe far saltare l'affare - Il Sole 24 ORE
 
Da seguire i contorni politici della vicenda - lo scorporo eventuale della rete e la sua valutazione essendo ovviamente dirimenti nella scelta di Telefonica e nel futuro "peso" degli assets nell'azienda che avrebbe gli spagnoli come primo azionista (insomma, occorre capire quanta ciccia ci sarà dietro la carta Telecom, eventualmente "depurata" anche della controllata brasiliana ed argentina).

Per inciso penso che il titolo dell'art sia fuorviante, penso che invece la questione sia lo scorporo della rete e la sua valutazione (a prezzi di mercato o "politici") per determinare la sostenibilità dell'operazione per Telefonica e quella del debito di Telecom - anche le ag di rating probabilmente aspetteranno le decisioni in questo senso prima di downgradare sotto l'ig o confermarlo.

Telecom-Telefonica, un regolamento attuativo di un decreto del governo Monti potrebbe far saltare l'affare - Il Sole 24 ORE

Ovviamente io non conosco l'effettiva situazione, però, da un punto di vista meramente logico, non credo che Telefonica si imbarchi nel prendere il controllo di Telecom senza avere già piani ben precisi sul da farsi e anche precise garanzie a tutti i livelli.
Tutte le voci che si sentono in queste ore mi sembrano un "tanto per" che non serve a niente!
 
Ovviamente io non conosco l'effettiva situazione, però, da un punto di vista meramente logico, non credo che Telefonica si imbarchi nel prendere il controllo di Telecom senza avere già piani ben precisi sul da farsi e anche precise garanzie a tutti i livelli.
Tutte le voci che si sentono in queste ore mi sembrano un "tanto per" che non serve a niente!

Lo penso anch'io, anche perchè, per fortuna, dovremmo aver terminato i "capitani coraggiosi".
Cmq non dimentichiamo che Telefonica incrementerà, in un primo periodo, solo con az classe c, senza diritto di voto; mi pare abb chiaro che in questo lasso di tempo sia prevista la soluzione della questione rete.
Quali siano le garanzie ottenute da Telefonica in questa fase e su questo punto specifico non so, chiaro che sarà necessario un accordo tra il governo e gli spagnoli i quali, dal canto loro, hanno un discreto potere contrattuale
 
Lo penso anch'io, anche perchè, per fortuna, dovremmo aver terminato i "capitani coraggiosi".
Cmq non dimentichiamo che Telefonica incrementerà, in un primo periodo, solo con az classe c, senza diritto di voto; mi pare abb chiaro che in questo lasso di tempo sia prevista la soluzione della questione rete.
Quali siano le garanzie ottenute da Telefonica in questa fase e su questo punto specifico non so, chiaro che sarà necessario un accordo tra il governo e gli spagnoli i quali, dal canto loro, hanno un discreto potere contrattuale

Quello che intendevo dire è che, se io fossi Telefonica, avrei fatto un'operazione del genere solo con già in tasca accordi ben precisi anche a livello politico (accordi che tra l'altro saranno già stati presi dagli ex soci forti di Telco).
 
Telecom: Bernabe', fuorviante presentarla come azienda in crisi




(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 set - Telecom Italia e' stata descritta talvolta "come un'azienda in crisi, operante in settore problematico, impossibilitata ad assumere qualsiasi iniziativa di crescita, lasciando intravedere la necessita' di percorsi di salvataggio. Affermazioni di questo genere sono assolutamente fuorvianti e non rispondenti alla realta'". Lo ha detto il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabe' in audizione al Senato.


***
Infatti, ci siamo sbagliati ... è Telecom ad acquisire Telefonica :lol:.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto