Oggi abbiamo tirato giù le borse di tutto il mondo

intanto :

Berlusconi indagato a Napoli per corruzione - Corriere.it


Berlusconi indagato a Napoli per corruzione
L'inchiesta riguarda l'erogazione di somme di denaro,
in tre milioni di euro, al senatore Sergio De Gregorio



Sergio De Gregorio (Imagoeconomica)
Nuovi guai per Silvio Berlusconi, indagato dalla Procura di Napoli per corruzione e finanziamento illecito ai partiti. A quanto si è appreso, l'indagine riguarda l'erogazione di somme di denaro, quantificate in tre milioni di euro, al senatore Sergio De Gregorio in relazione al suo passaggio al Pdl.
LA PROCURA - Sulla vicenda indagano i pm Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock, titolari dell'inchiesta che nello scorso anno portò al coinvolgimento del senatore De Gregorio, nonchè i pm della Dda Francesco Curcio, Alessandro Milita e Fabrizio Vanorio. In mattinata sono stati notificati avvisi agli indagati.

Redazione Online
 
intanto :

Berlusconi indagato a Napoli per corruzione - Corriere.it


Berlusconi indagato a Napoli per corruzione
L'inchiesta riguarda l'erogazione di somme di denaro,
in tre milioni di euro, al senatore Sergio De Gregorio



Sergio De Gregorio (Imagoeconomica)
Nuovi guai per Silvio Berlusconi, indagato dalla Procura di Napoli per corruzione e finanziamento illecito ai partiti. A quanto si è appreso, l'indagine riguarda l'erogazione di somme di denaro, quantificate in tre milioni di euro, al senatore Sergio De Gregorio in relazione al suo passaggio al Pdl.
LA PROCURA - Sulla vicenda indagano i pm Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock, titolari dell'inchiesta che nello scorso anno portò al coinvolgimento del senatore De Gregorio, nonchè i pm della Dda Francesco Curcio, Alessandro Milita e Fabrizio Vanorio. In mattinata sono stati notificati avvisi agli indagati.

Redazione Online

Negli anni novanta De Gregorio si iscrive al PSI.[senza fonte]
Nel 1994 passa a Forza Italia. In quegli anni entra anche a far parte del consiglio d'amministrazione della Edi City srl, editrice de Il Giornale nuovo del Sud, inserto regionale campano de Il Giornale, da poco diretto da Vittorio Feltri.
Nel 2000, fonda l'associazione Italiani nel Mondo con l'obiettivo di diffondere e promuovere l'immagine dell'Italia e degli italiani nel mondo, anche attraverso un proprio canale televisivo satellitare, Italiani nel Mondo Channel.
De Gregorio è inoltre assistente parlamentare presso il Parlamento Europeo fino al 2004[2]
Nel 2005, dopo il naufragio di un primo accordo con Forza Italia (erano già stati affissi numerosi manifesti con la foto di de Gregorio e il simbolo del partito, di cui ricopriva il ruolo di responsabile del dipartimento Mezzogiorno)[3][4] si candida per le elezioni regionali in Campania nella lista di Gianfranco Rotondi, Democrazia Cristiana per le Autonomie e successivamente lo stesso Rotondi lo vorrà come vicepresidente nazionale del suo partito.
Sempre nel 2005, l'associazione si trasforma in un movimento politico che raggiunge un accordo con l'Italia dei Valori per le elezioni politiche del 2006. Nello stesso anno, De Gregorio abbandona la direzione de L'Avanti! per assumere quella di direttore editoriale di Italia dei valori, organo ufficiale del partito di Antonio Di Pietro.
Nel 2006, viene eletto al Senato nella Circoscrizione Campania. Il 7 giugno viene eletto Presidente della Commissione Difesa grazie ad un accordo con la Casa delle Libertà raggiunto con la mediazione di Renato Schifani, in contrapposizione alla candidata de L'Unione, l'ex-partigiana Lidia Menapace. La vicenda viene duramente stigmatizzata da Di Pietro, che costringe inoltre De Gregorio alle dimissioni dalla carica di direttore editoriale di Italia dei Valori.
Il 25 settembre 2006, dopo ulteriori polemiche seguite alla sua astensione durante la votazione di un provvedimento di indulto, annuncia la sua definitiva fuoriuscita dall'Italia dei Valori e dalla maggioranza di centrosinistra, votando in seguito contro la fiducia al Governo Prodi II durante la crisi del febbraio 2007.
Da Senatore, ha presentato un DDL per l'istituzione dell'"Ordine del Tricolore"[5]
Nella primavera 2007 De Gregorio si candida per le elezioni a sindaco di Genova per la lista Movimento Italiani nel mondo, ma la lista viene esclusa dalla competizione elettorale per la mancata certificazione di alcune delle firme raccolte (su 680 firme presentate la commissione elettorale ne ha considerate valide circa 400 rispetto alle 500 necessarie).[6][7]
Nel settembre 2007 il senatore De Gregorio rientra ufficialmente nello schieramento di centro destra, siglando un patto federativo tra il suo movimento e Forza Italia. Vota la fiducia contro il Governo Prodi II il 24 gennaio 2008, contribuendo alla sua caduta.
Alle politiche del 2008 De Gregorio è eletto senatore della Repubblica per il PdL. Membro della Commissione Difesa e anche presidente della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea parlamentare della NATO, incarico da cui si autosospenderà il 17 aprile 2012 in riferimento all'indagine che lo vede indagato sull' appropriazione indebita di 20 milioni di euro di finanziamenti al quotidiano L'Avanti!

quanto lo ha pagato dipietro nel 2006?
come sono finite le altre ammuine di woodSTock?

la campagna elettorale per le toghe rosse non finisce MAI
 
Ultima modifica:
quanto lo ha pagato dipietro nel 2006?
come sono finite le altre ammuine di woodSTock?

la campagna elettorale per le toghe rosse non finisce MAI




quindi, è innocente, di tutto
votiamogli l'impuntà e facciamola finita ,
il popolo ( o meglio, bischer0tt0) lo vuole


cmq, per stare al tema:
la legge anticorruzione la voleva l'europa
aver accettato quel papocchio è una delle colpe di Monti

sapete quanto ci costa la corruzione, ogni anno ?
 
Ultima modifica:
si allora... :D

una eventuale indagine per corruzione non è un problema... è solpa di woodcock

la lettera per il rimborso IMU non è un problema, è normale campagna elettorale che non tare in inganno nessuno...

una condanna in primo grado per evasione fiscale non è un problema ... bisogna aspettare il nono grado di giudizio :D

se poi all'estero certi candidati premier fanno certe affermazioni c'è da stupirsi ed indignarsi...

l'italia non risente minimamente di tutto ciò.


IL COMMERCIALISTA RACCONTA...
Il primo a parlare con i pm napoletani della compravendita è il commercialista di De Gregorio, Andrea Vetromile, ascoltato il 29 febbraio 2012 come persona informata dei fatti. "Fu Lavitola che accreditò De Gregorio presso Berlusconi - dice - De Gregorio è socialista come Lavitola". L'uomo politico nel 2005 vuole candidarsi con Forza Italia ma viene escluso dalle liste per l'intervento di Fulvio Martusciello, consigliere regionale, e quindi si candida con Di Pietro e prende 80mila voti. "Una volta eletto passò nelle fila del centrodestra - racconta il commercialista - fu proprio Lavitola, forte dei suoi rapporti personali con Berlusconi che concretizzò questo accordo...voglio precisare che l'accordo venne lautamente remunerato".


http://napoli.repubblica.it/cronaca...ompravendita_di_senatori-53565459/?ref=HREA-1
 
Ultima modifica:
si allora... :D

una eventuale indagine per corruzione non è un problema... è solpa di woodcock

la lettera per il rimborso IMU non è un problema, è normale campagna elettorale che non tare in inganno nessuno...

una condanna in primo grado per evasione fiscale non è un problema ... bisogna aspettare il nono grado di giudizio :D

se poi all'estero certi candidati premier fanno certe affermazioni c'è da stupirsi ed indignarsi...

l'italia non risente minimamente di tutto ciò.


IL COMMERCIALISTA RACCONTA...
Il primo a parlare con i pm napoletani della compravendita è il commercialista di De Gregorio, Andrea Vetromile, ascoltato il 29 febbraio 2012 come persona informata dei fatti. "Fu Lavitola che accreditò De Gregorio presso Berlusconi - dice - De Gregorio è socialista come Lavitola". L'uomo politico nel 2005 vuole candidarsi con Forza Italia ma viene escluso dalle liste per l'intervento di Fulvio Martusciello, consigliere regionale, e quindi si candida con Di Pietro e prende 80mila voti. "Una volta eletto passò nelle fila del centrodestra - racconta il commercialista - fu proprio Lavitola, forte dei suoi rapporti personali con Berlusconi che concretizzò questo accordo...voglio precisare che l'accordo venne lautamente remunerato".


Berlusconi indagato a Napoli per compravendita di senatori - Napoli - Repubblica.it

inutile parlare con te
è fiato sprecato
quando sarete ridotti all'1% come il pdl ancora starete a blaterare di sta roba
 
quindi, è innocente, di tutto
votiamogli l'impuntà e facciamola finita ,
il popolo ( o meglio, bischer0tt0) lo vuole


cmq, per stare al tema:
la legge anticorruzione la voleva l'europa
aver accettato quel papocchio è una delle colpe di Monti

sapete quanto ci costa la corruzione, ogni anno ?
abito in Emilia, regione rossa amministrata eticamente ed efficciientissimamente ... un'idea di quanto ci costi la corruzione, compresi voto di scambio, clientelismo etc, ce l'abbiamo abbastanza chiara

ma ...

non dovevate parlare delle borse crollate causa i risultati elettorali ??!!

come mai siete ancora e sempre qui a straparlare del Kompagno Kavaliere ??
 
abito in Emilia, regione rossa amministrata eticamente ed efficciientissimamente ... un'idea di quanto ci costi la corruzione, compresi voto di scambio, clientelismo etc, ce l'abbiamo abbastanza chiara

ma ...

non dovevate parlare delle borse crollate causa i risultati elettorali ??!!

come mai siete ancora e sempre qui a straparlare del Kompagno Kavaliere ??


:no::no:

hai tirato dentro chi ti pareva e dove ti pareva per settimane
e adesso, a uzzo tuo, ti metti a fare regola diversa
pensavo che almeno dopo le elezioni fosse finito il momento delle leggi ad personam, ma si vede che le abitudini non cambiano in fretta
comunque, ben venga la regola: e dato che tu sei il primo a chidederla, sarai il primo a rispettarla !

nello specifico, visto che citi me, io qui non ho straparlato del KK: semmai di Monti,
che certo ha avuto da Berlusconi ampio sostegno fino a due mesi fa ... ma non sono la stessa persona



ciò premesso
imo il calo delle borse è legato a come gli investitori vedono le forze politiche rimaste dopo le elezioni
e sono rimaste delle forze che drenano risorse anche per aver permesso la corruzione: cosa che all'estero ( e fooorse anche per una minoranza di italiani) non è bene per l'economia : da cui, le borse

dimostrazione della corruzione in una regione :
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-21/corte-conti-lombardia-oggi-122543.shtml?uuid=Abz7njWH


Corte dei Conti della Lombardia: «Oggi è peggio di Tangentopoli»

Gli episodi corruttivi e gli illeciti contro la pubblica amministrazione, spiega il procuratore, «sono divenuti ormai quasi una costante di ogni tipo di illegalità, alcuni anche collegati alla criminalità organizzata»




adesso dammi dimostrazione che in Emilia vi è altrettanto: basterà il discorso della competente Corte dei Conti :)
altrimenti, la mettiamo insieme alle altre tue propagandate : lecite eh ! ma sempre uguali, e adesso non siamo più in campagna elettorale ... o forse sì ??




ps
già che siamo in vena di chiarimenti:
se mi rispondi, evita di fare quelle trovate inutili di chiamarmi 4f16 o l'amico dei topi ...
la prima volta , passi, la seconda già un pò meno :)
 
Ultima modifica:
già che siamo in vena di chiarimenti:
se mi rispondi, evita di fare quelle trovate similprovocatorie di chiamarmi 4f16 o l'amico dei topi...
la prima volta , passi, la seconda già un pò meno :)
nel tuo avatar ci sono degli animaletti ... mi sembravano topi, ma evidentemente non sono amici tuoi

poi ci vedo un aereo militare ammericano ... non è un f16, pazienza

quello che mi piace di certa gente diciamo ... di sinistra è la mania di scegliersi sempre nick e avatar similanglosassoni ... credo sia una delle vostre ... debolezze ... chi disprezza compra
 
nel tuo avatar ci sono degli animaletti ... mi sembravano topi, ma evidentemente non sono amici tuoi

poi ci vedo un aereo militare ammericano ... non è un f16, pazienza

quello che mi piace di certa gente diciamo ... di sinistra è la mania di scegliersi sempre nick e avatar similanglosassoni ... credo sia una delle vostre ... debolezze ... chi disprezza compra


bravo: hai capito tutto, ma al contrario
e ti metti a parlare di me... un classico di chi non ha argomenti e cerca la rissa :D
e fai quello che 'vuole stare al tema ' :lol:


sulla regione Emilia, che fai : lasci perdere?
soooloo prooooopaganda???



stiamo al tema: corruzione e investimenti esteri


Corruzione, Italia come il Ghana e la Macedonia: in calo denunce e condanne, a picco gli investimenti esteri - Il Sole 24 ORE
Corruzione, Italia come il Ghana e la Macedonia: in calo denunce e condanne, a picco gli investimenti esteri






Nella classifica del disonore, quella della corruzione percepita, l'Italia occupa il sessantanovesimo posto, alla pari con una disastrata repubblica centrafricana, il Ghana, e un poco raccomandabile paese balcanico, la Macedonia. Una posizione caratterizzata da «un aggravamento progressivo», quella individuata da Transparency international e citata nel Rapporto sulla corruzione realizzato dalla Commissione sulla prevenzione del fenomeno corruttivo, che «provoca la perdita del sedici per cento degli investimenti dall'estero».


La corruzione in Italia è una tassa occulta da 60 miliardi l'anno

La corruzione in Italia è una tassa occulta da 60 miliardi l'anno e grava anche sui neonati - Il Sole 24 ORE

articolo di tre anni fa: fa 180 miliardi
sai quante IMU ci pagavamo ??



ps
visto che certa gente diciamo ... di neo-cosiddetta-destra non conosce la storia, manco quella italiana, manco quella del ventennio,
ecco i sorci verdi
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080613050157AAh0c32

http://it.wikipedia.org/wiki/Sorci_Verdi
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto