ogni qualsivoglia teoria é valida

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Cip1
  • Data di Inizio Data di Inizio
alfa orionis ha scritto:
...
e comincio a respirare un pò
...

Cioè i grafici non ti si addicono e provi ad andare a fiuto? :P



Per quanto riguarda i benefici e gli handicap .... forse ti sei dimenticato il dettaglio più importante di tutti, ovvero la discrezionalità e soggettività nell'interpretazione del grafico. Hai portato all'attenzione un semplice e banale caso di supporto/resistenza statico (precedente min/max di periodo immagino), ma come sai bene vi sono altre decine e decine di modi per analizzare un grafico. Solo abbandonando il concetto di resistenza statica e passando a quella dinamica ti renderai conto di quanto sia soggettiva anche una semplice linea e quanto possa essere differente da un operatore all'altro. Per non parlare poi di teorie quali Elliott e Gann.

Il vero beneficio sta nell'abilità ed esperienza dell'operatore e non sugli strumenti tecnici a disposizione come alcuni credono.
 
FeRR@ ha scritto:
Cioè i grafici non ti si addicono e provi ad andare a fiuto?
mi dispiace per te, ma se credi che l'AT sia l'unico strumeto previsionale, allora sei limitato...nell'operatività intendo
l'at ti dice quello che è successo ieri, un'ora fa, un minuto fa e nient'altro ti spiega su quello che succederà tra un minuto, tra un'ora o tra un giorno
certo che guardo i grafici, ma solo per sapere quello che è successo su un determinato strike o livello, tempo addietro, al verificarsi di certe analoghe condizioni allo stato attuale
più per un miglior impatto visivo, che per una presa di posizione
l'at da sola è solo un bel quadretto affascinante
la storiella dell'interpretazione soggettiva dei grafi è la classica trovata tipo l'interpretazione della Bibbia o della legge ecc...
tutto è intepretabile, quando non vogliamo dire che è incerto o fallimentare
un supporto o una resistenza li vediamo tutti, ma secondo me la vera forza del mercato sta proprio "dove non si vede"
e lo dimostrano gli insider traders, che ci azzeccano sempre :D

per quanto riguarda Elliot o Gann, se fossero nati prima dell'invenzione della Borsa, sarebbero stati sicuramente dei gran maestri nei giochi di prestigio, nell'astrologia, nell'alchimia domestica e nella magia
avrebbero trovato il modo di fare soldi comunque :D
 
l'at da sola è solo un bel quadretto affascinante
la storiella dell'interpretazione soggettiva dei grafi è la classica trovata tipo l'interpretazione della Bibbia o della legge ecc...
tutto è intepretabile, quando non vogliamo dire che è incerto o fallimentare


Mentre quella da te esposta è la classica storiella di chi, pur individuando supporti e resistenze, non riesce a trarne un beneficio operativo (per scarsa esperienza/preparazione o per predisposizione verso altre forme di analisi) :)


Semplice scambio di opinioni, s'intende... :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto