FeRR@
Forumer storico
alfa orionis ha scritto:...
e comincio a respirare un pò
...
Cioè i grafici non ti si addicono e provi ad andare a fiuto?

Per quanto riguarda i benefici e gli handicap .... forse ti sei dimenticato il dettaglio più importante di tutti, ovvero la discrezionalità e soggettività nell'interpretazione del grafico. Hai portato all'attenzione un semplice e banale caso di supporto/resistenza statico (precedente min/max di periodo immagino), ma come sai bene vi sono altre decine e decine di modi per analizzare un grafico. Solo abbandonando il concetto di resistenza statica e passando a quella dinamica ti renderai conto di quanto sia soggettiva anche una semplice linea e quanto possa essere differente da un operatore all'altro. Per non parlare poi di teorie quali Elliott e Gann.
Il vero beneficio sta nell'abilità ed esperienza dell'operatore e non sugli strumenti tecnici a disposizione come alcuni credono.