OK HO DECISO! iN QUESTA VITA SARO' FELICE. NELLA PROSSIMA MI METTERO' A DIETA

:rolleyes:
Questo è la realtà reale....non le palle di FraLuca

"Chiedevo solo un pacco di pasta e un litro d'olio - racconta un bellunese di 54 anni padre di famiglia, che vuole restare anonimo - ma sono tornato indietro a mani vuote".
1427033779-1411631903-0-mensa-dei-poveri-ragusa.jpg





Un ex dipendente della Metalba a Belluno, senza lavoro da 5 anni, è rimasto senza il pranzo perché secondo la Croce Rossa non aveva il certificato per ottenerlo.
Dopo aver passato una mattinata in fila per avere un pasto caldo, l'uomo ha di fatto ricevuto un secco "no" dalla struttura.

"Mi sono sentito umiliato - racconta l'uomo, reduce dall'evento al Gazzettino -, le persone davanti a me erano per lo più straniere e io, italiano, non ho ricevuto nulla.

Mi è stato detto che devo passare per i servizi sociali del Comune, d'accordo, ma io l'appuntamento l'ho ottenuto tra quindici giorni mentre la fame e il bisogno li avevo mercoledì".

Infine l'amara confessione: "Cercano sempre persone più giovani - racconta sfiduciato - o chiedono titoli anche per i lavori più semplici. Io e mia moglie siamo di Napoli, ci siamo trasferiti a Belluno undici anni fa per trovare lavoro, ma ormai è difficile ottenere un impiego anche qui".
 
:lol::lol::lol: le donne...ne sanno una più del diavolo.....per questo hanno "mangiato la mela"......

ANCONA – Una ladra ha ammaliato il proprietario della casa che stava svaligiando ed è riuscita a fuggire indisturbata. E’ accaduto ad Ancona il pomeriggio di domenica 31 maggio. Due giovani malviventi stavano svaligiando un appartamento in via Montegrappa: all’improvviso però, il padrone di casa è rientrato e ha sorpreso le due. L’uomo si è fatto avanti per bloccarle e una delle due ha improvvisato uno striptease tirandosi giù i leggings.
Il proprietario di casa è rimasto inerme giusto il tempo necessario per permettere alle due ladre sexy di scappare
 
Qui colpire duro.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Mazzacurati ha corrotto tutti i corruttibili. Generali della Guardia di Finanza fino ai Magistrati delle Acque, passando per ministri, sottosegretari, presidenti di Regione, assessori, fondazioni politiche, sottosegretari, finanzieri. Chiunque potesse essere utile alla causa. Un gran lavoro: corruzione, concussione, riciclaggio, finanziamento illecito. Oltre a 25 milioni di sovrafatturazione e 40 milioni di euro sequestrati agli oltre cento indagati.
I magistrati avrebbero voluto fermare anche Mazzacurati, ma lui, nel frattempo, era volato a San Diego nella villa a La Jolla affittata dal 2005, dove viveva la moglie a spese del Consorzio. Ancora oggi è in California. Del resto l’ingegnere era già stato detenuto agli arresti domiciliari nel luglio 2013 nel primo filone dell’inchiesta.
Le dimissioni dalla presidenza del Consorzio le presentò il mese precedente e vennero accolte dal consiglio direttivo il 28 giugno. Infine il 20 dicembre 2013 firma l’accordo che riconosce “all’ingegnere la somma complessiva di euro 7.000.000 a completa tacitazione di ogni pretesa e/o richiesta, a qualsiasi titolo fondata sul cessato rapporto lavorativo”. Dell’importo previsto dalla transazione non è stata corrisposta una parte pari a 1.154.000. Ed è intenzione degli amministratori straordinari, si legge nella nota integrativa al bilancio, “procedere ad un approfondimento in punto di fatto e di diritto circa la sussistenza di tale debito” (…).
 
E bisogna colpire anche chi ha proposto l'accordo.....perchè lui l'ha firmato per accettazione, ma qualcun altro l'ha redatto.
Non certo lui che aveva dato le dimissioni.........
 
A me questo piace.
Uno che ci mette la faccia e continua a dire - senza mezzi termini - cosa bisogna fare per salvare la previdenza futura.

«Ciò che stiamo facendo ora con la nostra piattaforma di dialogo digitale con i cittadini è ciò che doveva essere fatto agli inizi degli anni ’90, quando lo Stato ha cambiato le regole del sistema previdenziale deresponsabilizzando il lavoratore con pensioni strettamente legate alle sue ultime remunerazioni. Il Governo doveva informare i cittadini delle proprie misure, cosa che non è successa, con i lavoratori che hanno viste le loro aspettative disattese. Io la chiamo ignavia di Stato: per paura di dire la verità, per paura di pagare dazio a livello politico ci sono stati costi inauditi che abbiamo pagato a caro prezzo. Una viltà, quella dello Stato, che evidentemente non ha pagato: i cittadini, anche quando le notizie non sono buone, tengono a essere comunque informati».
Sull’incremento dei dati relativi ai “buoni lavoro”, Boeri lancia l’allarme: » C’è il rischio che i voucher diventino l’ultima forma di precariato: monitoreremo nelle prossime settimane questa soluzione grazie al nostro nuovo Osservatorio».
 
Ho il dubbio che tu creda ancora che Biancaneve sia stata svegliata dal bacio del principe.

Ancelotti al milan era solo per depistare.....

ho il dubbio che tu creda ancora alla favola della volpe con l'uva :D:D

giorno a tutti popolo di navigatori santi e poeti :D
 
Ed ecco lo sfigato di turno che ora vale ........zero virgola.......

Alfano ha un bel twittare che #NoiCiSiamo , ma a dare una scorsa ai risultati non si può proprio dire il partito del ministro dell'Interno abbia vinto le elezioni.
Nelle sette regioni si votava per eleggere 270 consiglieri regionali.

Ncd è arrivata alle urne con 27 consiglieri uscenti (tre in Liguria e Toscana, due in Umbria e nelle Marche, sette in Veneto, sei in Campania e quattro in Puglia), che rappresentavano la ragguardevole media del 10 per cento dei consigli regionali da rinnovare.

Ed è riuscita a eleggerne soltanto tre, ossia l'uno virgola uno periodico.

Davvero ad Alfano, nel risiko della politica, bastano i suoi tre carrarmati contro «necrofori, sotterratori e portasfiga»?
Angelino pensa di sì.
Lo ha ribadito ieri sera a Di Martedì , su La7 .
Attaccando il leader del Carroccio Salvini.

«Dopo ogni elezione dice sempre che noi non ci siamo più. Invece siamo sempre qui».

Ma forse, un dubbio ce l'ha anche lui.
Tanto da mettere in dubbio la permanenza di Ncd nell'esecutivo: «Rimarremo al governo per completare il percorso di riforme l'anno prossimo. Poi valuteremo».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto