Onorato Armatori 7,75% 2016-23 (XS1361301457)

Si scusa sono 30 giorni.
Non vedo pero’ il perché gli obbligazionisti dovrebbero accettare forti tagli con questo bond garantito...
Ora mi direte della storia del valore delle navi ecccc...pero’ non penso che possano calarsi più di tanto le brache

Non puoi rivalerti sulle navi senza liquidare la societa'. Se lo facessi le navi potrebbero anche avere un valore residuo ma sono strumentali alla societa' che non esisterebbe piu' (tu vendi le navi in Asia me ne hai bisogno qui in Italia). Da qui la difficolta' ad escutere il pegno. Considera poi che devi garantire il trasporto delle persone. A maggior ragione non puoi vendere le navi al primo che passa.
 
dunque se non paga entro fine mese devono ristrutturare.
Quale è il primo giorno che quota ex cedola dunque ufficialmente?
Domani mattina dovresti dare delle spiegazioni.

Non a me. Molti forumisti potrebbero essere interessati.

Notte.
confermo che a precisa domanda mi è stato risposto che non c’è nessun pagamento all’orizzonte.
Almeno in quel di Zurigo

e Bloomberg nulla può sapere non essendo depositaria

se dopo i 30 gg di grazia non vediamo i quattrini allora il 17 di marzo sarà default
A meno di un accordo tra le parti
E a naso l’accordo lo faranno ma non sarà tenero per noi
Almeno per quelli che hanno pmc alto
 
La butto lì specificando che trattasi di mia opinione.
Che Onorato sia un xxxxxxxxx ormai è palese.

Occhio all’intervento statale con split tra good e bad company.

Qualcuno giustamente dirà : eh ma i bond sono secured garantiti dalla flotta.
Il marcio sta qui e poi ormai ricordiamocelo fanno quel che vogliono.

A mio modesto parere andremo verso lo split con riconoscimento ai bondisti di equity della newco.
 
Si scusa sono 30 giorni.
Non vedo pero’ il perché gli obbligazionisti dovrebbero accettare forti tagli con questo bond garantito...
Ora mi direte della storia del valore delle navi ecccc...pero’ non penso che possano calarsi più di tanto le brache

Il discorso delle navi a garanzia lascia il tempo che trova in questa fase. Credo che gli asset entrino in gioco in caso di liquidazione e, al momento, siamo lontani da questo scenario. In ogni caso, non dovrebbe esserci un forte taglio, come dici tu, più che altro perchè siamo in una fase di trattativa per ristrutturazione debiti, senza ricorso ad art. 182 LF.
 
La butto lì specificando che trattasi di mia opinione.
Che Onorato sia un xxxxxxxxx ormai è palese.

Occhio all’intervento statale con split tra good e bad company.

Qualcuno giustamente dirà : eh ma i bond sono secured garantiti dalla flotta.
Il marcio sta qui e poi ormai ricordiamocelo fanno quel che vogliono.

A mio modesto parere andremo verso lo split con riconoscimento ai bondisti di equity della newco.

Tutto è possibile, ma per giungere a questo è necessario il ricorso a commissari e quindi alla perdita di controllo di Moby da parte di Onorato. In questa fase è probabile che stiano discutendo di quanto debba metterci ogni attore in gioco (soci, creditori chirografari, banche, obbligazionisti) per sostenere la baracca. Se si trova accordo, si tira avanti, se no si va in concordato e allora potrebbe palesarsi anche lo scenario che dici tu.
 
Più che un taglio, serve una gestione nuova che non si metta in tasca milioni come hanno fatto gli onorato. Con loro al comando il debito non sarà mai sostenibile. Penso che Banche e creditori dovranno puntare su questo tasto per garantire un proficuo proseguimento dell'attività e per dare il via libera alla ristrutturazione.

dici che hanno incassato alla grande?
c'è un articolo che racconti le loro vicende?

la cosa certa è che non possono lasciare l'Italia senza una flotta di traghetti passeggeri, dopo che già ci siamo giocati le compagnie aeree, quindi lo Stato interverrà a garantire il servizio con le navi che ci sono.
(almeno lo spero, vorrei andare in Sardegna la prossima estate:benedizione:)
 
dici che hanno incassato alla grande?
c'è un articolo che racconti le loro vicende?

la cosa certa è che non possono lasciare l'Italia senza una flotta di traghetti passeggeri, dopo che già ci siamo giocati le compagnie aeree, quindi lo Stato interverrà a garantire il servizio con le navi che ci sono.
(almeno lo spero, vorrei andare in Sardegna la prossima estate:benedizione:)
Devi avere la pazienza di rileggerti tutto quello che è stato postato da due anni a questa parte per renderti conto di quello che hanno sottratto alla società.
Per lo stato intervenire non è semplice per le regole europee; comunque penso anche io che una soluzione si troverà per garantire i collegamenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto