Erg (ERG) OPA di Erg su Enertad a 3 euro

Alerion neutralizza l'offerta di Erg su Enertad, ma non è detta l'ultima parola

28/06/2006 18.30



Seduta pesante per Enertad a Piazza Affari all'indomani dell'acquisto delle quote di Luigi Agarini da parte di Alerion che lancerà un'offerta residuale a circa 3 euro per azione. Il titolo ha perso l'1,50% a 3,15 euro, dopo essere scivolato nell'intraday fino a 3,09 euro. Il mercato infatti scometteva su una contro mossa, ma a un prezzo più elevato. Non a caso il titolo era salito fino a 3,36 euro incamerando nell'ultimo mese il 13,5%.

Nella tarda serata di ieri il gruppo Alerion (+3,58% a 0,434 euro), guidato dall'ex manager Montedison Giuseppe Garofano, ha rilevato dalla famiglia Agarini il 51% della società attiva nel settore dell'energia da fonti rinnovabili a un prezzo complessivo di 144 milioni di euro. In pratica 3 euro per azione, lo stesso prezzo che Erg (+0,75% a 19 euro) si è detta disposta a pagare nel prospetto dell'opa pubblicato oggi, operazione che si svolgerà dal 6 luglio al 9 agosto prossimi.

Ma 3 euro è anche il valore minimo attribuito ai titoli nella convenzione siglata da Agarini con le banche creditrici che hanno in pegno le sue azioni Enertad. Il prezzo di cessione concordato con Fintad e Tadfin, le due società che fanno capo ad Agarini, sarà quindi corrisposto per oltre il 90% alle banche che hanno in pegno la gran parte della partecipazione. Fintad e Tadfin si sono quindi impegnate a non aderire all'opa annunciata a inizio mese da Erg. L'operazione, che porta la quota di Alerion al 68% di Enertad, è dunque una chiara contromossa tesa a neutralizzare l'offerta di Erg, vincolata al raggiungimento del 51% del capitale.

Naturalmente il raggiungimento del 68% del capitale comporterà l'obbligo per Alerion di lanciare a sua volta un'offerta pubblica d'acquisto totalitaria su Enertad che rimarrà quotata dopo l'opa, il cui prezzo è stato fissato a 3,045 euro per azione. Valore che nasce dalla media tra il prezzo medio di mercato degli ultimi 12 mesi di Enertad pari a 3,090 euro e il prezzo delle azioni di Fintad e Tadfin, acquistate a 3 euro.

"L'intera operazione sarà effettuata da Alerion tramite mezzi propri per 40 milioni di euro e un finanziamento bancario per 300 milioni da parte di Antonveneta. Sta di fatto che "l'accordo trovato con Agarini pone Alerion in una posizione di vantaggio rispetto a Erg, che non ha ottenuto una simile concessione", ha spiegato Gabriele Gambarova, analista di RasBank.

Va ricordato ancora peraltro che le azioni di Agarini sono state date in pegno alle banche a garanzia di debiti per 250 milioni di euro. Di conseguenza spetta alle banche dare il loro assenzo o diniego alla cessione di azioni ad Alerion (un incontro tra Agarini e gli istituti dovrebbe avvenire venerdì). Tutto è quindi condizionato all'autorizzazione delle banche creditrici. A questo punto si attende la risposta di Erg che potrebbe rilanciare o passare la mano.

In caso di rilancio, Alerion sarebbe obbligata a rivedere a sua volta il prezzo. "Riteniamo che Erg possa incrementare l'offerta economica prevista dall'opa", ha ipotizzato l'analista di RasBank. Infatti, "le banche creditrici non potranno essere insensibili a una tale iniziativa, dato che l'offerta a 3 euro avanzata da Alerion non garantisce il ripianamento di tutti i debiti di Luigi Agarini, mentre un'offerta anche marginalmente più alta si tradurrà in minori writeoff di crediti verso l'imprenditore", ha spiegato Gambarova.

Ma se le banche dovessero dare il via libera ad Alerion, "non ci aspettiamo una contro offerta da parte di Erg", hanno detto a Intermonte (outperform su Erg con un target a 25 euro). In alternativa, Erg potrebbe concentrarsi sulle altre operazioni di M&A. "Riteniamo più probabile questa seconda opzione", ha affermato Roberto Ranieri di Caboto che consiglia di comprare (buy) Erg con un target a 26,5 euro.

In generale, però, la notizia è negativa per Erg perchè comporterà un rilancio "se, come crediamo, il gruppo genovese è seriamente determinato ad acquisire gli asset di Enertad", ha concluso Gambarova che su Erg mantiene il rating di underperform (sottoperformerà il mercato, ndr) con un target price a 19 euro. A quale prezzo, allora, il possibile rilancio? Il nuovo business plan di Enertad implica, secondo le stime di Centrosim, un fair value del titolo a 3,3 euro e giustificherebbe pertanto un rilancio da parte di Erg fino a questo livello. Ma il mercato non ci crede fino in fondo.

Francesca Gerosa
 
Innanzitutto buongiorno a tutti :ciao: :ciao: :ciao: .... diciamo che di questo forum sono una matricola (e non solo del forum :( :( :( ).

Posso fare una domanda a proposito di Enertad e di tutto il vociferare che si sta facendo a proposito di eventuali OPA sul titolo.... ma per chi lo ha comprato a circa 3,12 euro ad azione cosa succederà ???

Nel senso, questi continui tentativi di OPA e contro-OPA dove porteranno il valore del titolo ???

Buona settimana a tutti - Luca
 
arco66 ha scritto:
Non so dove andrà speriamo il più in su possibile adesso circa 3,2 :up:

Beh oggi è andata bene.... a quota 3,2425 mettendo a segno un +3,40% :V :V :V.... non chiedo tanto qualhce altra seduta con questa tendenza e poi possiamo anche salutarle.... non riesco a capire se questo contendersi l'OPA sia un bene o un male per il titolo.

Sembra che ERG volesse rilanciare una contro-offerta a 3,5 euro....

Attendiamo.

Ciao e buona giornata per domani - Luca
 
Erg: via libera Antitrust a opa su Enertad

Erg: via libera Antitrust a opa su Enertad

Via libera dell'Antitrust all'opa di Erg su Enertad. L'Autorita' ha infatti deciso di non aprire un'istruttoria, ritenendo che l'operazione, qualora vada in porto, non determini la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sui mercati interessati.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Ed invece poi qualcosa si è mosso.

Enertad : accordo tra Erg e Alerion per progetto industriale comune.
Hanno rilanciato a 3,1 euro...delusione.io nn vendo
 
duck ha scritto:
Enertad : accordo tra Erg e Alerion per progetto industriale comune.
Hanno rilanciato a 3,1 euro...delusione.io nn vendo

Perché scannarsi quando puoi metterti d'accordo?
Forse si poteva prevedere....
Non sono contento, anch'io ci sono dentro, ma vediamo come va a finire.... :)
 
Enertad: accordo con Alerion, Erg alza offerta a 3,10 euro

da Teleborsa.it:

Enertad: accordo con Alerion, Erg alza offerta a 3,10 euro

Alerion Industries ed ERG hanno raggiunto un'importante intesa volta a definire le linee guida per lo sviluppo congiunto delle rispettive attività nel settore eolico oltre che a disciplinare, in caso di successo dell'offerta pubblica volontaria totalitaria promossa da ERG su EnerTAD lo scorso 6 luglio (l'"Offerta"), i rispettivi rapporti quali soci di EnerTAD.
Alerion ed ERG, si legge in una nota congiunta, intendono perseguire forme di collaborazione industriale, finalizzate, tra l'altro, ad integrare i rispettivi assets nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in EnerTAD.
In tale ambito, l'accordo prevede che Alerion ceda ad ERG, campi eolici, una volta autorizzati, con una capacità complessiva fra i 40 ed i 60 MW, anche al fine di un loro eventuale successivo conferimento in EnerTAD, nel rispetto dell'autonomia degli organi deliberanti di quest'ultima.
Anche al fine di procedere in detti progetti anche per il tramite di EnerTAD, ERG, si è impegnata ad innalzare, entro il 3 agosto 2006 il corrispettivo dell'Offerta, al controvalore di Euro 3,10 per azione.
Alerion si impegna a non conferire in adesione all'Offerta le n. 16.159.920 azioni EnerTAD detenute e a fare tutto quanto nella propria disponibilità affinché la partecipazione detenuta da Fintad International S.A. e Tadfin S.p.A. in EnerTAD S.p.A. (le "Azioni Gruppo Tad") sia apportata all'Offerta per non meno di n. 48.000.000 di azioni, espressamente esonerando, tra l'altro, FinTad e Tadfin da ogni limite o vincolo derivante dai patti parasociali stipulati lo scorso 5 luglio 2006.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto