Azioni Italia Opa su ROLAND EUROPE: qualcuno ci sta provando?

Non c’è stato rilancio e nemmeno proroga della scadenza di opa, che terminerà mercoledì 29. Le adesioni sono al 35.97% , grazie alle quali l’offerente è giunto a detenere il 59% del capitale.
A questo punto, chi non desidera correre rischi deve uscire entro mercoledì mattina sul mercato (e non aderendo all’opa, in quanto senza il 90% del capitale possono anche non accettare). Invece, chi desidera puntare su cosa potrebbe accadere al termine dell’offerta deve seguire attentamente i dati sulle adesioni dei prossimi giorni.

Ricordo che l’offerente può anche non accettare le azioni se non supera il 90% del capitale, aspetto che presuppone che le adesioni superino il 70%. In tal caso, la residuale sarà allo stesso prezzo dell’opa attuale, 1.40.

Se, invece, l’offerente non supera il 90% può non accettare le azioni, restituendole, oppure accettarle ugualmente. A quel punto, il titolo resterebbe quotato ed il mercato potrebbe scontare la notizia in maniera negativa, oppure puntare su acquisti in borsa di azioni che permettano di superare il 90%, facendo crescere il prezzo.

Personalmente, attenderò fino a mercoledì mattina, decidendo il da farsi sulla scorta delle adesioni pervenute a martedì sera.
 
Adesioni a ieri sera al 42.805%, molto basso per essere il penultimo giorno

A questo punto:


Chi non desidera correre rischi deve uscire adesso sul mercato (non in opa perché c’è il rischio che le azioni non vengano ritirate).

Chi desidera puntare su ciò che potrebbe accadere dopo l’esito dell’offerta può tenerle, tenendo conto che

- Se l’offerente non supera il 90% del capitale (tra quelle che ha e quelle apportate fino a ieri sera è al 75.16 %) potrebbe non accettarle, anche se la cosa vorrebbe dire anche aver sostenuto inutilmente i costi legati all’opa (consulenze, costi di borsa, ecc.). A quel punto, il mercato dovrebbe subire il contraccolpo, facendo calare il prezzo del titolo ai livelli pre-opa.

- Se l’offerente non supera il 90% ma accetta ugualmente le azioni, il mercato potrebbe puntare su ulteriori acquisti che gli consentirebbero di superare il 90% e fare la residuale. In tal caso, il prezzo del titolo salirebbe.

- Se l’offerente supera il 90%, bisognerà verificare le adesioni: se superiori al 70% la residuale sarà a 1.40, salvo sorprese positive ma molto improbabili. Se, invece, le adesioni saranno inferiori al 70% il prezzo di residuale sarà libero, e dovrebbe essere superiore ad 1.40, visto il bilancio della società.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto