Trevisan (TRV) opa Trevisan

dai che ha recuperato ....


Trevisan tra i migliori, il recente pessimismo va aldilà delle prospettive reddituali del gruppo 28/12/2007

Migliore del listino milanese, insieme a Pininfarina (+11,31%), oggi è Trevisan Cometal (+7,45% a quota 3,10 euro con ben il 6,54% del capitale passato di mano). In realtà il titolo della società leader nella lavorazione dell'alluminio è stato il peggiore di piazza Affari degli ultimi 6 mesi con una perdita superiore al 60%.

Il 2007 è stato un anno dal doppio volto:
il titolo è arrivato a guadagnare il 167% nei primi cinque mesi del 2007 (al 30 maggio) per poi perdere quasi tutto nel semestre successivo (-70%.)

Ieri è rimbalzato del 13% e oggi prova ancora ad allungare.
A determinare il forte calo sono state due notizie:
1.le dimissioni a sorpresa, senza una chiara spiegazione, annunciate a fine novembre dall'Ad Giorgio Piliu, a poco più di un anno dal suo ingresso nel gruppo.

2.il profit warning in occasione della presentazione dei risultati del terzo trimestre che indicano non raggiungibile l'Ebitda 2007 a 25 milioni di euro indicato a febbraio.


Così il mercato ha subito rimesso in discussione gli obiettivi fissati dall'azienda, tagliando radicalmente le stime.
In un nuovo studio di analisi fondamentale una nota sim milanese fa il punto della situazione e sottolinea che ai prezzi di oggi il titolo Trevisan vale circa 7 volte gli utili previsti nel 2008 e circa 4,5 volte l'Ebitda 2008. Si tratta di multipli molto contenuti che denunciano nelle quotazioni un pessimismo che va aldilà delle prospettive reddituali.

Per questo il giudizio sul titolo resta positivo con un target price a 5,70 euro. "Prudenzialmente il nostro nuovo prezzo obiettivo è anche stato ridotto di circa 1,4 euro per incorporare la minor visibilità sul raggiungimento degli obiettivi industriali", precisano gli esperti della sim. "Il target price teorico sarebbe quindi vicino ai 7 euro".

Ricordiamo che oggi Trevisan Cometal vale in Borsa molto meno dei 3,5 euro dell'opa obbligatoria totalitaria lanciata da AC Partners nel maggio scorso (il prezzo determinato in base ai criteri di legge sarebbe stato di 3,35 euro, ma per motivi di opportunità ne erano stati offerti 3,50 euro).

Infine, è di ieri la notizia che la Cina ha deciso di alzare i dazi sulle esportazioni di diversi metalli, tra cui l'alluminio, un evento che potrebbe favorire il settore dell'alluminio europeo e indirettamente Trevisan che realizza impianti per la sua lavorazione.

Graficamente, la reazione del titolo Trevisan è scaturita da un'area di supporto di innegabile valore. A 2,50 euro nel luglio 2006 partiva il rally che avrebbe condotto le quotazioni sui top assoluti (8,22 euro). Pertanto, pur essendo molti gli ostacoli da superare, le condizioni grafiche sono sicuramente favorevoli a un recupero. Per i graficisti di Websim la prima area di resistenza seria è intorno a 3,20 euro.

Francesca Gerosa
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200712281253542487&chkAgenzie=TMFI

evidentemente l'analista della sim milanese ignora che trevisan cometal ha delocalizzato in Cina parte della produzione
 
il penultimo amministratore era cambiato perchè credo fosse cambiaa la poprietà... quest'ultimo è stato un pò una sopresa :-?
 
...non so se è ora di cominciare a comperare
dal punto di vista grafico sia sul titolo che sui mercati in generale
aspetto segnali di accumulo
che per ora non vedo
 
concordo con fernando. le small cap e gli star sono tra i più tartassati durante i ribassi. Adesso è possibile che avremo qualche altra sedura positiva che cmq nn dovrebbe mettere in discussione la view non positiva sui mercati. Ci sarà gran volatilità... non è ancora tempo di acquisti per il lungo termine
 
Fernando'S ha scritto:
...non so se è ora di cominciare a comperare
dal punto di vista grafico sia sul titolo che sui mercati in generale
aspetto segnali di accumulo
che per ora non vedo
segnalo
http://csifinanza.investireoggi.it/trevisan-e-il-wolfe-wave-2003.html
20071224_trevisan-cometal2.png
 
Ma_9X9_farà_81? ha scritto:
fosse che fosse cosi... la successiva correttiva ABC dovrebbe cercare la precedente 4.

Basterebbe ..... nn perderci!! :D

quella postata da otnty è una onda di wolf
è cosa diversa da elliott
con elliott sul grafico metterei 3=onda A ; 4= onda B
con fine onda C sul supporto a 2,56
non è malaccio, ma ,come dicevo, aspetto segnali di accumulo su questo titolo
non mi aspetto V reversal di questi tempi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto