Operatività Cross euro/dollaro

Grazie wolf, il mio era solo un saluto, non disturberò oltre questo thread, anche perchè sono long al momento e stonerei doppiamente :D


ecco allora vedi di girarti...l'unione fà la forza

in attesa che l'amico wawing scriva anche qui

ecco là...por-cello mondo io spreco tempo quindi memorizzare!!!!;)

piano piano vi spiegherò tutti i trucchi che usano gli amici di goldman-merril ;)

125320273912.jpg
 
1253201982usd.gif


vedo che la situazione per ora non è cambiata neanche oggi,
ma mi sembra che forse forse stà per girare al ribasso adesso....

La situazione generale è semplice:_

Nel riquadro blu la forza dell'europa in quello rosso la forza degli Americani.....

e sono più forti loro non c'è niente da fare, quindi finchè Obama non gli tira le orecchie o le borse iniziano a scendere continueranno a comprare euri e il dollaro continuerà a scendere.

-fuori dai quadri l'asia che segue il trend senza generare grossi movimenti ( operano maggiormente con altri cambi) ......inoltre per loro è uguale guadagnano scambiando la loro moneta sia con dollari che con euri.....
 
lukas,ho sentito che i maggiori stati asiatici hanno riserve monetarie in dollari,essendo molto preoccupati della svalutazione stanno comprando oro a manbassa
mentre gli states lo stanno svalutando perchè stanno rimborsando alla cina parte del debito

..siamo nelle loro mani...
 
E’ un driver di mercato ormai conosciuto ai più, quello secondo il quale a debolezza del dollaro americano corrispondono prezzi in rialzo per piazze azionarie e commodities.
Se per la seconda asset class citata, la correlazione inversa è naturale, per le borse il paradigma è meno chiaro.
Il cambio euro dollaro sale, mostrando nuovi massimi quasi quotidianamente, e così fanno anche le piazze azionarie di ogni continente.
Oggi il cambio ha superato quota 1,4750, e coerentemente gli altri cambi contro dollaro hanno rivisto i recenti livelli.
C’è un forte ipervenduto tecnico, che caratterizza la divisa USA, e i cosiddetti longer sono percentualmente e storicamente a livelli minimi.
A parte il fatto che spesso, queste sono le premesse per un’inversione, vogliamo oggi riflettere sulla bontà di tale intermarket.
Siamo certi che un crollo del dollaro sia salutare e favorevole per una crescita sana dei mercati internazionali?
Noi crediamo fortemente che non sia così e soprattutto, siamo certi che il recente declino del dollaro abbia infastidito i grossi detentori di asset denominati in valuta americana (cinesi,giapponesi,arabi) e le autorità USA stesse.
In aggiunta a ciò, la locomotiva dell’export europeo, vale a dire la Germania, che si appresta nervosamente ad andare a votare, trova sbocchi commerciali ridotti a causa del super euro.
In sostanza, questi livelli di cambio non sono adatti ad un’economia mondiale fragile come quella attuale.
L’imminente meeting del G20, programmato per fine mese proprio in territorio statunitense, prevederà verosimilmente un capitolo dedicato al panorama valutario.
Attendiamo segnali grafici per pensare a posizioni pro dollaro, visto che per ora queste sarebbero totalmente contro trend e quindi pericolose, ma crediamo che un certo ridimensionamento dei tassi di cambio tra euro/dollaro.
 
lukas,ho sentito che i maggiori stati asiatici hanno riserve monetarie in dollari,essendo molto preoccupati della svalutazione stanno comprando oro a manbassa
mentre gli states lo stanno svalutando perchè stanno rimborsando alla cina parte del debito

..siamo nelle loro mani...

Questo è vero .... ma la verita assoluta come sempre la dice il grafico

i riquadri che ho messo se non si è capito corrispondono con le aperture delle borse Europee e USA .

Sono i i big player USA i fondi e le banche d'affari che fanno salire l'euro
....prima convogliano grossi capitali USA in titoli di stato europeii in euro...e poi pilotano il cambio sul forex
in questo modo in 6 mesi fanno un 20% + interessi a rischio zero.

Ciao Fib
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto