FTSE Mib Futures Operatività Derivati del 15 marzo 2004

Qualcun oper caso usa Fineco ed ha lo stesso problema? :(

1079337941anonimo.gif
 
cmq fed che parla martedi e bce che parla giovedi' sono sufficienti per fare da lepre ai mercati... quindi speriamo per un ritorno almeno in zona 28000... :smile:
 
fib30

altra seduta in ribasso per il nostro derivato che dopo aver aperto in gap down va a segnare i minimi di periodo a 27100 chiudendo poi a 27520 disegnando un enorme Hammer su scala giornaliera.

risulta difficile fare un commento efficace considerati gli eventi che hanno portato una correzione di tale portata sbriciolando in sole 2 sedute tutta una serie di supporti che ritenevo quasi impossibili da essere interessati per la scadenza di venerdì.

Se consideriamo solo l'aspetto tecbnico servirebbe ora un superamento delle 27.750 per poter riaspirare alle 28.000. il definitivo cedimento ddi area 27400 invece potrebbe dichiarare finito il ovimento rialzista di lungo periodoo e sèpalancare le porte a profondi obiettivi come 26500/26300.

ma ripeto, essendo il ercato influenzato da fattori esterni tutto ormai sembra possibile e da mettere in preventivo.
 
decise modifiche dal mercato opzion.


la volatilità statistica ha compiuto un deciso balzo in avanti portandosi al 15% , ben 6 punti percentuali in 2 sedute. Pure l'mplicita aumenta , e prezza ora in range 15% - 20% .

la forte discesa del sottostante ha obbligato gli operatori ad intervenire sulle posizioni aperte e si sono visti passar di mano grosse quantità di opzioni, come da tempo non si verificava.
La corsa agli aggiustamenti insomma.
Si è notata una enorme chisura di posizioni put portando il differenziale di open interest a compiere un deciso balzo verso l'alto riducendo così il forte divario che si era venuto a creare. qualche 13.000 posizioni sulle put sono state chiuse.
questo è quindi un segnale molto negativo per il nostro mercato.

anche il cal put/ratio fa un balzo verso l'alto .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto