FTSE Mib Futures Operatività derivati ed EURO - mercoledì 19 luglio

Fernando'S ha scritto:
il quadro economico e politico non è cambiato
gli scenari possibili sono ancora due: ABC oppure 12345

l'euro ha rimbalzato a fare un ddm

se continuerà in su siamo in presenza di una 4 e allora poi verrà una 5 in su, il che significa indebolimento del dollaro a rafforzare le esportazioni americane e la loro economia e di conseguenza euro in crescita.
Invece i target piu' bassi richiedono la continuazione dell'ipotesi correttiva ABC con il dollaro che continua a rafforzarsi spinto dall'inflazione in usa e dal fly on the quality dei problemi mediorientali.

Bernacchio parla ed uno scenario prevale sull'altro ..... :)

riallego il grafico solito

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1153374937euro_$.gif

allora se non erro nel caso il tuo conteggio corretto sia il secondo... l'euro oggi e in forte appr. sul dollaro.... dovrebbe partire la 3 di 5 giusto ?? :-? :-?
 
nel grafico dell'euro se sul doppio minimo metti per finita l' onda c allora quella venuta giu' dai max puo' essere una onda 4 a cui seguirà una 5 . Poi all'interno di questa 5 la prima onda che parte è la 1 ...quindi per la 3 di 5 c'è tempo :)
se invece ti riferisci al secondo grafico ( quello del Dollaro/ Yen ) le mie aspettative erano per una onda 3 a salire.

ciao
 
Innanzitutto osservo che hai cambiato il conteggio all'interno della "3 o C" blu grande, mi pare anche di vedere che ti è avanzato un a-b-c che andrebbe cancellato oppure spostate le lettere.

Per quel che riguarda la struttura corrente, ho due dubbi:

1) che la B si potrebbe contare come un impulso (e allora bisognerebbe riconsiderare il conteggio

2) sull'ipotetico A-B-C corrente, continua a convincermi l'idea di un flat, ma c'è una cosa che non mi torna, la C deve essere un impulso ma scendendo sull'orario mi pare di non aver notato un movimento in 5 (da 1.285 a 1.245 circa) e ciò mi lascia alquanto perplesso.

Per lo Yen, l'A-B-C è sceso mentre il corrispondente sull'euro saliva, forse a fronte di una salita impulsiva dello yen ti aspetti una discesa impulsiva dell'euro?

Spero di non aver scritto qazzate, oggi sono in fase rintronata da gain polverizzato...
 
Run the Park ha scritto:
Innanzitutto osservo che hai cambiato il conteggio all'interno della "3 o C" blu grande, mi pare anche di vedere che ti è avanzato un a-b-c che andrebbe cancellato oppure spostate le lettere.

-------------------
Fernando ha scritto:
guarda bene :) è tutto uguale con la A di fine giugno in abc ed la i nei primi di aprile in abcde landing ( oppure 12345 in triangolo overlappato landing secondo altra dicitura)

http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=4153&postdays=0&postorder=asc&&start=90
---------------------------------
Run the Park ha scritto:
Per quel che riguarda la struttura corrente, ho due dubbi:

1) che la B si potrebbe contare come un impulso (e allora bisognerebbe riconsiderare il conteggio

2) sull'ipotetico A-B-C corrente, continua a convincermi l'idea di un flat, ma c'è una cosa che non mi torna, la C deve essere un impulso ma scendendo sull'orario mi pare di non aver notato un movimento in 5 (da 1.285 a 1.245 circa) e ciò mi lascia alquanto perplesso.
-----------------
Fernando ha scritto:
per ricontare aspetto che che svanisca l'effetto Bernakkio
puo' essere che sia ancora buono il solito conteggio
---------------------
Run the Park ha scritto:
Per lo Yen, l'A-B-C è sceso mentre il corrispondente sull'euro saliva, forse a fronte di una salita impulsiva dello yen ti aspetti una discesa impulsiva dell'euro?
---------------------
Fernando ha scritto:
considero variabile indipendente il $
--------------------
Run the Park ha scritto:
Spero di non aver scritto qazzate, oggi sono in fase rintronata da gain polverizzato...
 
Marò Fernando mi fai venire il mal di testa coi quote :eek:

Fernando'S ha scritto:
guarda bene :) è tutto uguale con la A di fine giugno in abc ed la i nei primi di aprile in abcde landing ( oppure 12345 in triangolo overlappato landing secondo altra dicitura)

Nel grafico vecchio la 3 o C finisce sul primo max di maggio, nel secondo finisce sul secondo max e quello che prima era un a-b è diventato un iv-v, la 3 o C finisce quindi sul secondo max di maggio.

Niente da eccepire, anzi mi sembra meglio il secondo conteggio.

11534109041152164549euro-dollaro050706.gif

11534109131153374937euro_$.gif


Riguardo questo passaggio

Run the Park ha scritto:
2) sull'ipotetico A-B-C corrente, continua a convincermi l'idea di un flat, ma c'è una cosa che non mi torna, la C deve essere un impulso ma scendendo sull'orario mi pare di non aver notato un movimento in 5 (da 1.285 a 1.245 circa) e ciò mi lascia alquanto perplesso.

Hai provato a guardare la struttura interna ? cosa ne pensi?

Fernando'S ha scritto:
considero variabile indipendente il $

e dunque..? :-?
 
Run the Park ha scritto:
Marò Fernando mi fai venire il mal di testa coi quote :eek:

e dunque..? :-?
il primo è un peletto nell'uovo :)
x il secondo aspetto ...lascio decantare c'è parecchio fumo in giro
x il terzo: a parer mio comanda il dollaro e l'economia americana....
il dollaro che si apprezza o si deprezza (o viene fatto svalutare)
........laggiu' suonano e tutti gli altri a ballare
sempre a parer mio,quindi, se il il dollaro viene comperato
l' E/$ va giù e il $/Y va su
e di conseguenza il viceversa
 
Fernando'S ha scritto:
il primo è un peletto nell'uovo :)

mi pare impossibile che un tipo ricco di risorse come te non riesca a quotare come si deve ;)

Fernando'S ha scritto:
x il secondo aspetto ...lascio decantare c'è parecchio fumo in giro

:(

Fernando'S ha scritto:
l' E/$ va giù e il $/Y va su
e di conseguenza il viceversa

Quindi ero arrivato alla stessa conclusione seguendo una strada diversa (sbagliata?)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto