Oggetto: Operatività indici e futures 31 luglio 07

sempre per la statistica:

questo è il primo giorno dopo 7 in cui si superano i max del giorno precedente (l'ultima volta si era a 42520 del 20/07

e veniamo da 5 sedute negative consecutive
 
dimaraz ha scritto:
credo che oggi, anche se non si può escludere a priori..specie con ste borse ed in questo periodo,...gli attrattori...non verranno confermati dal mercato....

anche perchè se succedesse....sarebbero dolori

ordunque..si ballerà in un range probabilmente stretto finchè gli Usa non confermeranno il positivo di ierisera.....

il superamento di 40250/300 di Fib in chiusura potrebbe dare avvio ad una fase di rimbalzo che chiederà conferma con ulteriore chiusura positiva successiva (meglio se con candela bianca)

Caporetto sotto i 39600/500
si , potrebbe essere
personalmente sono long con una call 40.000 (stavolta niente future, niente loss infinito, almeno il rischio è limitato al premio pagato per la call), ma non si muove! in pratica è ferma al mio prezzo di carico di ieri, pur essendo salito il sottostante (lo so, lo so, time decay, vola, etc. etc.). Però se superasse i 40.300 e andasse in volata non mi dispiacerebbe :D se invece crollasse anche a 35.000 non potrei perdere più del premio pagato, quindi sto moooolto più sereno che se avessi in carico uno o due mini (e una call equivale a 2,5 mini, right? )
 
dimaraz ha scritto:
sempre per la statistica:

questo è il primo giorno dopo 7 in cui si superano i max del giorno precedente (l'ultima volta si era a 42520 del 20/07

e veniamo da 5 sedute negative consecutive
non ho capito
cioè, ho capito, ma... buon segno?
 
Petizionatore6710 ha scritto:
Una piccola spiegazione:
Chiusura: 39745
fib 39462 38916
feeling long per l'intraday, okkio su High

tutto confermato ?

certo, tutto confermato :up:
hai riletto le regole?
gli attrattori spesso ci prendono ..meno l'ultima volta
d'altra parte siamo su un target e una reazione ci sta tutta

1185868534fib.gif
 
leo-kondor ha scritto:
non ho capito
cioè, ho capito, ma... buon segno?

è un primo segno...ma come 1 rondine non fà primavera..e necessita dell'arrivo del branco.

Il problema dell opzioni è proprio quello del timing...se da un lato l'acquisto ti pone al riparo da eventuali obblighi di integrare i margini...dall'altro devi sperare in un forte movimento del mercato ...ovviamente nella direzione che ti conviene.

Per calcoli fatti molto alla buona...ho visto che si pagano circa 500 punti di premio per uno strike che sia in pari con il sottostante ad 1 mese (di calendario) dalla scadenza...il che fanno circa 20 punti di perdita giornaliera sull'opzione in caso di indice fermo
 
quatti quatti...ma inesorabili...cominciano a nascere i primi sospetti nel rimbalzo...e a cedere alcune certezze di crollo.....e compricchiano..compricchiano....un supplizio non aver ascoltato la vocina ierisera...

cmq..attenzione...nemmeno gli Usa han chiuso sui Top....e vista la quantità di dati attesi..potrebbe diventare tutto un bluff.

Per Leo-Kondor......altra grossa limitazione delle opzioni....non si possono inserire stop (e vista la poca liquidità--e gli spread...sarebbe vera impresa stabilire a quanto...ma se fosse uno stop in profit...sarebbe cmq meno stress)

questo almeno con la Sella...se avete operatività diversa con altri intermediari...ringrazierò
ben volentieri ogni informazione
 
Fta , 31.07.2007



Il future S&PMib non ha potuto beneficiare ieri del rimbalzo messo a segno dai mercati Usa prima della chiusura (che invece ha condizionato positivamente il future Eurostoxx) con il risultato che l'ultima candela giornaliera presenta un valore di chiusura inferiore a quello dell'apertura. I prezzi si sono comunque mantenuti sulla linea rialzista che sale dai minimi di agosto 2004, e questo, unitamente alla situazione di ipervenduto evidente sull'RSI a 14 giorni, lascia pensare per un tentativo di rimbalzo sia alle porte. Rimbalzo non significa tuttavia ripresa del rialzo: al momento non avrebbe infatti senso dire che con il test del supporto rappresentato dalla trend line si e' conclusa la fase ribassista. Nel breve tuttavia e' piu' probabile che da area 39500/600 abbiano luogo reazioni piuttosto che questo sostegno venga violato. Segnali in questo senso verrebbero al superamento di 40270, dove sul grafico intraday verrebbe completato un piccolo doppio minimo. Il target della figura, calcolato in base alla proiezione della sua ampiezza, si colloca in area 41000/41100. Sarebbero comunque solo salite al di sopra di 41350, 50% di ritracciamento del ribasso dal top di luglio, ad allentare in modo duraturo le pressioni ribassiste. In caso contrario il rimbalzo che potrebbe svilupparsi nelle prossime ore andrebbe catalogato come correttivo e la tenuta di area 39500 sarebbe destinata non confermarsi. Del resto i prezzi scendendo al di sotto di area 41100, 75% di ritracciamento del rialzo dal minimo di marzo (ed ora resistenza di breve), hanno avviato un processo ribassista che potrebbe concludersi proprio con il test dell'origine del rialzo della primavera, in area 38750. Sotto 39500 rischio quindi di ulteriori affondi verso 38750. Essendo oggi la chiusura del mese sara' anche interessante notare se i prezzi rispetteranno la media a 12 mesi, indicatore che non viene violato a fine mese dal maggio 2003, passante oggi a 41200. Una chiusura mensile sotto 41200 sarebbe quindi un evento negativo da non sottovalutare anche in ottica di medio. Allo stesso modo la tenuta di 41200 potrebbe essere un primo indizio in favore di una ripresa duratura.
 
questa la traduzione che ne viene data:

31 July 2007 1:20

il mercato si è salvato finora dal primo accenno di crac perchè mentre si bloccava di colpo il credito per le opa, fusioni ed acquisizioni (i tassi sul debito delle aziende sono saliti di un 1.50% in una settimana !)

per fortuna simultaneamente sono usciti dei "dati buoni"

cioè venerdì è uscito un bel PIL USA a +3.4% (del trimestre, su base annua) e in tanti lo hanno citato per dire che sì insomma ci sono perdite e problemi con 'sti bonds, ma intanto l'economia va bene

Peccato che nello stesso report di venerdì si revisionavano in BASSO 11 DEGLI ULTIMI DATI DI PIL !!!! Cioè si sono tolti 120 miliardi dal PIL USA degli ultimi anni

Solo che il mercato era salito in base ai dati "fasulli", cioè il dato nuovo è buono e salva il mercato, ma perchè si sono tagliati i dati vecchi (che avevano fatto salire il mercato). Ad un certo punto il gioco finirà e arriverà la mazzata cioè si accorgeranno che mentre parlano parlano di "crescita" anche quest'anno l'america è già in recessione
 
Ciao,
se ho capito bene concetto degli attrattori, quando nn li prende è cambio di tendenza, in questo caso da short a long.
Anche ciclicamente dovremmo avere visto minimo di ciclo mensile.
Vedem che combina.

Byee


dimaraz ha scritto:
credo che oggi, anche se non si può escludere a priori..specie con ste borse ed in questo periodo,...gli attrattori...non verranno confermati dal mercato....

anche perchè se succedesse....sarebbero dolori

ordunque..si ballerà in un range probabilmente stretto finchè gli Usa non confermeranno il positivo di ierisera.....

il superamento di 40250/300 di Fib in chiusura potrebbe dare avvio ad una fase di rimbalzo che chiederà conferma con ulteriore chiusura positiva successiva (meglio se con candela bianca)

Caporetto sotto i 39600/500
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto