Quando sento o leggo di equity line mi sorge il sospetto che sia tutto paper.
Il mercato non è statico e non è mai lo stesso, come fate a misurare l'equity line calcolata su un certo periodo che sapete non si verificherà mai più, proprio perché il mercato non si ripete mai nelle stesse condizioni???
Cambiano gli attori, cambiano gli strumenti, cambiano i fondamentali, cambiano gli algoritmi, cambiano le persone. E non dipende solo dai cambiamenti esogeni. Incidono anche gli endogeni.
È sadismo allo stato puro pensare di rispettare una equity line, quando sei sotto monta l'ansia da performance per il recupero, quando sei sopra perdi lucidità per eccesso di fiducia.
È così difficile accettare l'infallibilità?
Qualche volta ci si prende, diciamo un po' in su....
Diciamo un po' in giù...
Diciamo un po' a destra...
Un po' a sinistra....
Un po' si evitano randellate solo perché flat....
L'equity line ........ma se esistesse un modello che sul lungo termine rende sempre almeno lo 0+1, come mai i fondi azionari perdono se la borsa scende? Non hanno le equity line loro?
È come pensare che il motore di una vettura affidabile sia efficace anche se allungano il percorso o allargano la corsia.....è più passa il tempo più siamo affiancati da piloti più potenti....
Dai su, un po' meno di fantasia è un po' più di sincerità