Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Posso mettere un grafico? Di quelli semplici senza abcde 1234 ecc? Ok, lo metto...
il solito canale che oramai ci accompagna da un anno. solite resistenze 28000 poi 28350 dove c'e' una resistenza statica e la dinamica rossa . sopra ho area 29000. l'indicatore di ipercomprato(venduto non è ancora in zona di eccessi...indi avrebbe spazio...ma i volumi? i volumi dove sono?
buongiorno a tutti.
daee l'aggiornamento del fib secondo quello che vedo.
3 fatta, 4 dovrebbe e potrebbe, adesso 5 sopra la trend superiore e poi giù.
la salita, per quello che vedo sul breve potrebbe essere lenta e "difficile".
Buongiorno a tutti.
Vi posto un graficuccio....
Guardate le linee gialle e provate ad interpretare.
Però il caveat è d'obbligo visto che hanno appena stampato 122 miliardi di dollari da devolvere alla causa del gonfiamento degli indici!
Chi segue Elliott non puo' non aver notato innanzitutto il fatto che il rialzo dai minimi del 17 maggio al top del 27 risulta contenuto in un canale, e sul grafico intraday si conta facilmente in 5 onde, poi, dopo la correzione in tre segmenti fino ai minimi del primo giugno, la differenza di velocita' tra il rialzo fino al top del 2 e quello fino al top di ieri mattina, compatibili rispettivamente con una onda 1 ed una 3. Mettendo insieme tutte le componenti del puzzle sembrerebbe molto probabile di essere in presenza di uno zig zag correttivo, del quale la onda A si e' sviluppata fino al 27 maggio, la B fino al primo giugno, la C e' in corso, con ancora una 5 tutta da disegnare. Questa correzione avrebbe come obiettivi i massimi di area 28350, ed una volta conclusa dovrebbe lasciare spazio ad un movimento di ribasso almeno verso i 26500/6800 punti. La rottura dei massimi di 28350 cambierebbe le carte in tavola: tutta la salita delle ultime settimane perderebbe le caratteristiche di una correzione per divenire impulsiva, il rialzo dai minimi di meta' maggio potrebbe essere contato come onda 1 e non come A, il rialzo attuale diventerebbe una onda 3, quindi con il potenziale di estendere per 1950/2000 punti circa dalla sua origine, i 27400, fornendo quindi obiettivi in area 29400. Se da un punto di vista operativo ha quindi senso concentrarsi sul breve termine, andando a ricercare livelli di acquisto sopra i 28mila punti o in caso di flessioni a ricoprire il gap di ieri con base a 27740, in ottica temporale piu' estesa e' necessario essere cauti nelle operazioni al rialzo, almeno fino a che area 28350 non sara' alle spalle.