cocomi
Forumer attivo
gioric,
se vuoi le prove, basta che tu legga BENE quello che scrive e ti fidi del fatto che se dice una cosa, la fa, e ti renderai conto che con altissima percentuale ,la conoscenza e corretta applicazione della teoria, gli fa "prevedere" dove andrà il mercato, e di conseguenza, che operazioni farà.
purtroppo sei tu che devi fare un sforzo nel seguirlo. lui posta le sue visioni e opera di conseguenza.
poi è chiaro che tutti ,soprattutto nella applicazione dei metodi (in questo caso , contare correttamente) possono sbagliare. ma lo stop è sempre pronto. quasi sempre molto poco oneroso. e questo , se uno lavora coi derivati, è moooolto importante.
quindi, inficiato un conteggio (stop loss) se ne cerca subito un altro buono.
se lavori col 5' o col 1' a volte è questione di decisioni molto rapide, e in questo zappo, è molto bravo.
come ho già detto altre volte, secondo me elliot è il metodo migliore che conosca per tradare i derivati, anche, e forse soprattutto, nel breve.
l'unico problema è riuscire a contare bene in real time.
e non è una cosa da poco, ma è una cosa che si impara,
.... se uno VUOLE ...
se vuoi le prove, basta che tu legga BENE quello che scrive e ti fidi del fatto che se dice una cosa, la fa, e ti renderai conto che con altissima percentuale ,la conoscenza e corretta applicazione della teoria, gli fa "prevedere" dove andrà il mercato, e di conseguenza, che operazioni farà.
purtroppo sei tu che devi fare un sforzo nel seguirlo. lui posta le sue visioni e opera di conseguenza.
poi è chiaro che tutti ,soprattutto nella applicazione dei metodi (in questo caso , contare correttamente) possono sbagliare. ma lo stop è sempre pronto. quasi sempre molto poco oneroso. e questo , se uno lavora coi derivati, è moooolto importante.
quindi, inficiato un conteggio (stop loss) se ne cerca subito un altro buono.
se lavori col 5' o col 1' a volte è questione di decisioni molto rapide, e in questo zappo, è molto bravo.
come ho già detto altre volte, secondo me elliot è il metodo migliore che conosca per tradare i derivati, anche, e forse soprattutto, nel breve.
l'unico problema è riuscire a contare bene in real time.
e non è una cosa da poco, ma è una cosa che si impara,
.... se uno VUOLE ...
