FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 17/05/04

percefal ha scritto:
Fernando'S ha scritto:
Mi fa piacere vedere gente che studia Elliott , ottime le spiegazioni :)
...........intervengo solo per far notare un'altro errore nel grafico di percefal :
l'onda 2 non puo' andare sotto l'inizio di onda 1 ed i movimenti con termine su ottobre 02 e marzo 03 devono essere rinominati anche per questo motivo.

Un saluto a tutti :)

Si, ok.
Questa la sapevo, ma m'era sfuggita.
Grazie :)

ciao perce, :)
ti hanno già ampiamente risposto persone capaci e competenti.
credo che tu debba considerare quella conta solo accademica e d'esempio
come sviluppo di un movimento impulsivo.
perchè riguardando il movimento partito dai max assoluti la conta reale ha altre caratteristiche.
ti sto riinviando il file.
a presto.
;)
 
sceriffo1 ha scritto:
Prima di scrivere bisognerebbe pensare a chi legge e agli effetti che certe affermazioni, senza nemmeno un condizionale, possono provocare.
Poi fate vobis
Mi trovo perfettamente d'accordo su entrambe queste affermazioni!
Da rammentare in tutti i frangenti.
Mi permetto di aggiungerne una mia...la solita: non prendiamoci troppo sul serio!!! ;)


Buona domenica. :)
 
Fernando'S ha scritto:
Mi fa piacere vedere gente che studia Elliott , ottime le spiegazioni :)
...........intervengo solo per far notare un'altro errore nel grafico di percefal :
l'onda 2 non puo' andare sotto l'inizio di onda 1 ed i movimenti con termine su ottobre 02 e marzo 03 devono essere rinominati anche per questo motivo.

Un saluto a tutti :)

premetto che rispondo prima di leggere gli interventi successivi a quelli di sceriffo, che potrebbero precisare ciò che sto per dire:

giustissima (e come poteva essere altrimenti :)) la tua osservazione Fernando. Mi era sfuggito questo errore. la mia attenzione si era concentrata su quello della 3 più corta della 1, e non mi ha fatto guardare altro.

altro che comunque, ci ha pensato sceriffo a farmi venire in mente , e che comunque poteva precisare, senza limitarsi a rilevare il mio errore
e cioè che la 3 non può essere la più corta delle 5, e non come io frettolosamente ho scritto, che non può essere più corta della 1.
in sostanza: la 3 può essere più corta della 1, ma la 5 deve essere più corta della 3.

chiedo venia a Sua Maestà, e mi perdoni se mi sono permesso. :-?

gli e vi ricordo che io sono solo e sempre co.co.mi. :( :)
 
zappolaterra ha scritto:
egregia signora de gufis.
io pur essendoni "trasferito" ho lasciato sempre il mio nick.
questo per correttezza e trasparenza.
se lei non avesse fatto altrettanto la pregherei di volerlo fare.
per il futuro se dovesse ancora rivolgersi a me, la pregherei di farlo con le dovute accortezze, onde scongiurare l'inizio di una diatriba che, visto che è solo personale poichè lei nè ha aggiunto nè aggiunge niente di "tecnico" o "presunto tale" a quanto dice sceriffo1, interessa solo noi.
grazie anche a lei.
al piacere di risentirla o rileggerla....con i dovuti modi.

Carissimo sig. zappo, bene fa lei a prendere le distanze perchè io non ho nessuan intenzione di stare accanto a lei. Probabilemente lei soffre di manie di protagonismo e se si è sentito chiamato in causa dalla mia constatazione, me ne dispiace, ma il problema è solo suo.
La informo inoltre che non ho bisogno di cambiare nick, perchè altri non ne ho, ne di trasferirmi da altre parti, perchè altre non ne ho, e infine caro sig. zappo passi una bella giornata di sole, si porti in giro il cagnolino a fare pipi, insomma si rilassi, e la smetta di pensarsi sempre al centro dell'attenzione, perchè per nostra e sua fortuna il mondo non gira attorno a lei.
Arrivederla e grazie per il suo gentile tempo e cortesia.
 
attilio ha scritto:
cocomi ha scritto:
percefal, dato che ci sono, se posso ... :) rispondo io, cosi zappo semmai corregge o completa .... e io ... continuo a imparare ...:)

:)buongiorno, mi ci metto anch’io, visto che si sono aperte le lezioni eccomi qui pronto a sostenere gli esami per l’ammissione del zappa..corso.
Un saluto a tutti.

ciao attilio e benvenuo.
non c'è nessun esame quindi sei ammesso, :) :D :-D
sia perchè sei in gamba, e te lo avevo già detto in tempi recenti, sia perchè non c'è nessun corso ma solo la volontà di creare un confronto costruttivo che serva a chi ne vuole usufruire con l'obiettivo di crescere insieme.
con tre leggi:
1)solo chi non fa niente non sbaglia mai.
2)rispetto reciproco.
3)atteggiamento mentale positivo.

per la tua conta, se tolta dal contesto al quale è applicata(il movimento dai max ass) è una conta possibile.
mi fa piacere che usi la ending per chiudere i minimi.
è un pattern molto frequente ultimamente ed occorre farci occhio ed esperienza perche "traditore"
due indicazioni:
1) cerca di tirare le trend lasciando "dentro" il movimento ed anche gli spikes,
2)per essere maggiormente sicuro che sia ending devi contare, al suo interno, i movimenti in abc/3 e la 5 è "normale" che rompa le trend 1/3.

nel contesto:
1)non si può contare ending perchè ending è 5 or C.
siccome parte dal max assoluto quindi in correzione non può essere nè 5 nè C, perchè la prima parte della correzione è sempre una A che può essere in 3 o 5.
non può essere A ( e neanche 1 per i motivi predetti) in leading perchè le onde della leading si contano 5/3/5/3/5 e li non si può.
quindi dal max assoluto o A/B/C o, più probabile alla luce del movimento successivo, abc/A con B in corso.
mi dispisce di non poterti mostrare la mia conta sul grafico perchè ne riesco a manipolare quello pubblicato ne ho storico di fib da quella data.
;)
 
degufis ha scritto:
zappolaterra ha scritto:
egregia signora de gufis.
io pur essendoni "trasferito" ho lasciato sempre il mio nick.
questo per correttezza e trasparenza.
se lei non avesse fatto altrettanto la pregherei di volerlo fare.
per il futuro se dovesse ancora rivolgersi a me, la pregherei di farlo con le dovute accortezze, onde scongiurare l'inizio di una diatriba che, visto che è solo personale poichè lei nè ha aggiunto nè aggiunge niente di "tecnico" o "presunto tale" a quanto dice sceriffo1, interessa solo noi.
grazie anche a lei.
al piacere di risentirla o rileggerla....con i dovuti modi.

Carissimo sig. zappo, bene fa lei a prendere le distanze perchè io non ho nessuan intenzione di stare accanto a lei. Probabilemente lei soffre di manie di protagonismo e se si è sentito chiamato in causa dalla mia constatazione, me ne dispiace, ma il problema è solo suo.
La informo inoltre che non ho bisogno di cambiare nick, perchè altri non ne ho, ne di trasferirmi da altre parti, perchè altre non ne ho, e infine caro sig. zappo passi una bella giornata di sole, si porti in giro il cagnolino a fare pipi, insomma si rilassi, e la smetta di pensarsi sempre al centro dell'attenzione, perchè per nostra e sua fortuna il mondo non gira attorno a lei.
Arrivederla e grazie per il suo gentile tempo e cortesia.

lei è stata molto chiara ed ho capito che mi "ha capito"
vede:
"a buon intenditor poche parole"
non ci voleva molto.
grazie.
sul mio protagonismo lascerei parlare i fatti.
di parole già troppe.

p.s. se non si scansa il mio cagnolino la pipì gliela fa sui piedi.
;)
 
solo che , andando a rileggere quello che avevo scritto sul primo intervento, mi accorgo di non aver commesso nessun errore, perchè ho scritto che :"l'onda 3 non è mai la più corta " e dato che percefal aveva già etichettato la sua 5, la 3 risultava appunto la più corta.

quindi, a quanto vedo adesso, nessun errore, da parte mia.

sceriffo , puoi cortesemente spiegarmi a cosa ti riferivi quando scrivi:

Ma chi ve le dice certe scempiaggini ?
Prima di scrivere bisognerebbe pensare a chi legge e agli effetti che certe affermazioni, senza nemmeno un condizionale, posono provocare.


non ci arrivo proprio.

sempre pronto, disponibile, e felice di imparare.

ghibli: quando c'è da scherzare, tutti sanno che io sono il primo avanti a tutti.
cerco di fare altrettanto anche quando c'è da esser seri.
 
Stesso indice, ma grafico weekly, che dovrebbe rendere il conteggio più simile.

Può essere?

1084718636anonimo.gif
 
Dal testo di Zappolaterra:

"Il ritracciamento dell'onda 2 non deve mai andare oltre l'origine della 1. E' probabile tra il 50% o i 61.8% dell?onda 1, di solito rintraccia meno dell'80%"


Ipotizziamo che l'onda 1 va da 1000 a 500, significa che l'onda 2 è probabile tra 750 e 809, di solito meno di 900?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto