Borse europee: apertura debole
La Borsa Usa ha chiuso in modo contrastato, con il Dow Jones in rialzo dello 0,32% e il Nasdaq in perdita dello 0,21%. I due indici sono scivolati dai massimi di seduta quando la notizia della recrudescenza delle tensioni in Iraq ha messo in ombra i buoni dati macro di ieri, come l'indice sulla fiducia dei consumatori, risultato migliore delle attese.
Occhi puntati stamane su Siemens dopo la diffusione dei dati trimestrali. A Francoforte il titolo perde il 3,83%, su un utile operativo collocato nella parte inferiore delle stime e malgrado un utile netto raddoppiato.
Attenzione anche sul settore chimico, con l'Eurostoxx settoriale che guadagnalo 0,42% dopo la diffusione ieri delle cifre di Sygenta.
Air Liquide, che ha realizzato un fatturato di 2186 miliardi di euro, superiore alle attese degli analisti, apre con un avanzamento dello 0,20%a Parigi .
A Piazza Affari [LINK:3c43cf7487]Capitalia [/LINK:3c43cf7487] si apprezza dell'1,62% a 2,385 euro sul 'buy' conferitole Ubs.
[LINK:3c43cf7487]Rcs[/LINK:3c43cf7487] registra invece una contrazione dell'1,2% a 3,19 euro dopo i balzi degli ultimi due giorni.
Tra i titoli minori, [LINK:3c43cf7487]Cremonini [/LINK:3c43cf7487] perde il 3,64% a 1,59 euro