FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 31 maggio 2004

>>>Gli ordini che mandi al mercato, rimangono in "pending" sul server della SIM finchè Borsitalia non li esegue, parlo di quelli mandati senza condizioni.

noneeee :)

gli ordini che si usano sono sostanzalmente 2

limit

e questo va direttamente sul book (salvo tempo tecnico di invio)

stop (condizionato)

questo viene inviato al mercato dalla sim SOLO al raggiungimento del prezzo di attivazione
lo puoi anche inviare te quando il mercato tocca il prezzo di tuo interesse
ma in sostanza non cambia nulla
 
a questo punto 3903.5 è diventato un livello da guardare con attenzione.
se tiene potrebbero esserci sorprese per i corti, nel senso di un finale in ending con tanto di mortaretti....
il bund mi fa sorgere il sospetto. :eek: :eek:
è inutile che rimarchi l'importanza dei tassi(futures su reddito fisso) ai fini di una buona ed efficace analisi intermarket.
:eek: :ops: :rolleyes: :p
 
>>>Capisco il discorso sul track del TS, ma ripeto che tali problemi li hai
se lavori su quelli che danno il segnale senza dare il livello

noneeee :-D

il problema slippage ce l'hai su tutti i ts

salvo nei controtrend perchè ti metti sul book con un ordine limit

se ti becchi lo stop però vai anche qui a rischio slippage



ZAPPO

spiega un pò a Ghibli come stanno le cose :-D


PS anche un profit non ha slippage poichè è un ordine limit

qui però può succedere un altro inghippo... :-D
 
gioric ha scritto:
>>>Gli ordini che mandi al mercato, rimangono in "pending" sul server della SIM finchè Borsitalia non li esegue, parlo di quelli mandati senza condizioni.

noneeee :)

gli ordini che si usano sono sostanzialmente 2

limit

e questo va direttamente sul book (salvo tempo tecnico di invio)

stop (condizionato)

questo viene inviato al mercato dalla sim SOLO al raggiungimento del prezzo di attivazione
lo puoi anche inviare te quando il mercato tocca il prezzo di tuo interesse
ma in sostanza non cambia nulla

Consideravo il "pending" come book, comunque ok va bene, allora per me sono costi da applicare per lo scalping e sull'uso di determinati TS, non per un trading con Elliott che ti dà il prezzo ma non il tempo, quindi in open o quando vuoi, piazzi il tuo prezzo limit e metti lo stop loss sempre in limit e non fai altro che aspettare.
L'importante è che tale valore non si troppo distante da quello battuto
al momento dell'inserimento, altrimenti non te lo accetta, almeno a noi
Boveri trader, ma come hai visto dalle porcate... :smile:
Spread: non ho capito tra cosa.
 
>>>e metti lo stop loss sempre in limit

nooooo :)

non puoi mettere lo stop con un limit



lo spread è la diff denaro lettera

altro costo


se nell'attimo che entri, in teoria, volessi uscire
l'uscita ce l'hai uno o più ticks sotto
 
Abbiamo fatto davvero l'incredibile a tenere aggiornati i due server.
Qualcosa si è perso ma era inevitabile.
Ci scusiamo ma l'alternativa era chiudere il forum per la mattinata.
Abbiamo preferito tenere aperto e perdere qualche post nel passaggio.
Ciao :)
 
Argema ha scritto:
Abbiamo fatto davvero l'incredibile a tenere aggiornati i due server.
Qualcosa si è perso ma era inevitabile.
Ci scusiamo ma l'alternativa era chiudere il forum per la mattinata.
Abbiamo preferito tenere aperto e perdere qualche post nel passaggio.
Ciao :)

grazie ed a buon rendere
;)
 
gioric ha scritto:
>>>e metti lo stop loss sempre in limit

nooooo :)

non puoi mettere lo stop con un limit



lo spread è la diff denaro lettera

altro costo


se nell'attimo che entri, in teoria, volessi uscire
l'uscita ce l'hai uno o più ticks sotto

Gioric...che ffai mi prendi in giro? :(
E' logico che non puoi mettere uno stop con limit perchè è come se fosse al megli e ti esegue subito :P ma lo metti sul tuo TOL che trasforma l'ordine in limit quando si verifica la condizione!!! :)

Per lo spread se entri quando vuoi uscire e viceversa...è meglio che ti metti a fare un'altra cosa!!! :-D :-D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto