FTSE Mib Futures operatività in derivati del 13 settembre

arseniolupin

Forumer storico
Il Fib30 ha iniziato la seduta in rialzo di 45 punti a 27680 per poi rimbalzare da 27640 quindi effettuare un difficile movimento rialzista che lo ha riportato, dunque non senza difficoltà, in corrispondenza del massimo di giornata di 27795. La chiusura si è verificata a 27740.

Il future ha effettuato un lungo movimento altalenante durante le ultime 5 ore di contrattazioni dimostrandosi sempre molto incerto in questo fine settimana. Il fib30, che scadrà definitivamente venerdì prossimo, è ancora in attesa e non è riuscito a sfruttare al meglio la tenuta del minimo di giovedì.

La situazione puramente tecnica è incerta e potenzialmente molto pericolosa in quanto il future testa tuttora il supporto del canale ascendente in atto da 3 settimane. Attenzione all’area 27770/10 che potrebbe aver un ruolo discretamente importante . Ancora possibile un rimbalzo, ma andremo long solo sulla forza. I primi livelli sono relativamente ampi per scelta operativa.


Il Mib30 ha concluso la settimana con una seduta moderatamente rialzista e molto difficile visto il movimento a “V” rovesciata della mattina e la fase di congestione che ha interessato l’intero pomeriggio.

I principali titoli del listino hanno interrotto la serie di chiusure negative che ha caratterizzato questa settimana, ma si mantengono tuttora nelle immediate vicinanze del supporto dinamico che sostiene il trend ascendente in atto da ben 19 giornate di borsa. Ancora probabile ipotizzare un’immediata reazione positiva, ma l’indice è ancora a un bivio e dovrebbe allontanarsi rapidamente da 27500 punti circa per non scoraggiare gli acquirenti e dare un segnale di ripresa. Lo scenario è di conseguenza molto rischiosa, ma andremo long sulla forza in un’ottica speculativa. Sconsigliato pertanto intervenire sulla debolezza e dunque la tenuta in un qualche supporto. I primi livelli sono relativamente ampi per scelta operativa.


buondia :pollicione:
 
BUONgiorno

mi sa che salta tutti i livelli :-))

1095058396daxclose.png
 
dopo tre ottave tutte di chiara intonazione rialzista il Fib30 ha archiviato una settimana dai toni incerti, sfociata in una candela di tipo neutrale, che comunque non ha messo alla prova i minimi della ottava precedente, conservando quindi i connotati di una possibile pausa (questo non significa che non si possa sviluppare successivamente una inversione, semplicemente che per ora non vi sono segnali contrari a prospettive di proseguimento del rialzo). L'intensità con la quale il fib stava salendo dai minimi di agosto in area 26200 ha subito quindi una battuta d'arresto, con i prezzi che sono tornati a testare dall'alto la media mobile a 200 sedute, superata venerdi' 3 al rialzo ed ora supporto poco sotto i 27600 punti (minimi di venerdi' a 27640). Oltre che su questo sostegno i prezzi possono contare ancora su quello rappresentato dalla linea di tendenza che sale dai minimi di agosto, attualmente passante poco sotto i 27400 punti, importante riferimento grafico che rimane a sostegno del rally rialzista delle ultime settimane. La flessione che ha riportati i prezzi in area 27500 dopo il test di 27960 puo' quindi per il momento essere inquadrata come la fisiologica correzione a seguito del precedente recupero: per il momento e' stato ritracciato solo il 23% del rialzo dai minimi di agosto. La flessione potrebbe anzi risultare utile per consolidare la struttura rialzista del future e ricaricarne le batterie in vista di un imminente attacco ai 28000/050 punti, crocevia strategico nel breve termine sulla strada che dovrebbe condurre al test delle resistenze a 28500/600, dove sono posizionati i record da inizio anno (muro che deve essere abbattuto prima che sia possibile parlare di ripresa del rialzo dai minimi del 2003). I prezzi conservano ancora un buon margine di sicurezza prima di vedere compromesso l'attuale tentativo di ripresa: non sarebbe infatti sufficiente il cedimento della suddetta trendline a 27400 per spazzare via il rinnovato ottimismo che ha caratterizzato gli scambi nella seconda metà di agosto. I ritracciamenti di Fibonacci ci dicono infatti che fin tanto che le quotazioni si manterranno al di sopra di area 26900/27100 sarà lecito attendersi una nuova ondata di acquisti sul future (e la presenza di un gap rialzista in quell'area, lasciato il primo settembre), in attesa del passaggio settimana prossima al nuovo strumento sul Mib40. Solo al di sotto di questi supporti invece lo scenario tornerebbe a farsi difficile ed il future rischierebbe un nuovo affondo verso quota 26600/650, altro gap rialzista ancora scoperto lasciato il 23 agosto. fta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto