FTSE Mib Futures Operatività in derivati del 16 giugno

arseniolupin ha scritto:
in regola si compensano le figure "compensate" :lol: , ad esempio + cal 28000 - cal 29000.

Non mi sono spiegato Lupin... qui delle regole sei tu garante (anche se io non sono proprio digiuno) ma bisogna verificarle attentamente con questi
manigoldi.
Ad esempio oggi ho scoperto che un'altra banca per un bonifico su estero
mi chiede FISSI Euro 47.50!!! Fatto poi in Internet Banking!!! :eek:

:-x :-x
 
arseniolupin ha scritto:
Ghibli ha scritto:
Grazie Rana, forse mi sono spiegato male: da IMI mi hanno detto che nella malaugurata ipotesi tu non avessi i titoli da consegnare a scadenza,
ti ritrovi short del lotto, pagando il servizio come se li avessi shortati.
Va da sè che devi avere i margini come se facessi solo quest'ultima operazione. :rolleyes:
Chiedevo se anche su altre piattaforma è così. :) (Parlo di Iso)

no problem for the phone :) il tempo non finiva mica ieri :-D

facciamo chiarezza sullo short call . (isoalpha)

vendi cal su un titolo

1) hai i titoli in portafoglio . non crei margine in quanto le azioni compensano.

se la cal entra itm a scadenza ti ritirano i tioli e ti versano i soldi dello strike venduto sul conto corrente.

2) non hai i titoli in portafoglio. crei il margine stabilito dalla CCG per il sottostante in questione + qualcosa che ti chiede la sim

se la cal entra itm a scadenza ti ritirano i titoli e ti versano i soldi dello strike venduto sul conto corrente. ma tu i titoli non li hai.
ti trovi quindi in portafoglio i titoli in negativo . dovrai comprarti quindi tali titoli a mercato. ( se non lo fai sei short sul titolo, short di cash , con tutti i casini di prestito titoli che ne nascono).



ecco perchè lupin non vende mai cal scoperte (quasi mai :) )


oppure vendere una bella put e compensi la call venduta, il tutto senza intasarsi il portafoglio di titolacci :-D

immaginate se qualcuno avesse ritirato delle parmalata a scadenza e se le era tenute ............ :-D :-D :-D

meglio le options...quando scadono scadono......e chi s'è visto s'è visto!


lot-notitles
 
arseniolupin ha scritto:
Ghibli ha scritto:
Grazie Rana, forse mi sono spiegato male: da IMI mi hanno detto che nella malaugurata ipotesi tu non avessi i titoli da consegnare a scadenza,
ti ritrovi short del lotto, pagando il servizio come se li avessi shortati.
Va da sè che devi avere i margini come se facessi solo quest'ultima operazione. :rolleyes:
Chiedevo se anche su altre piattaforma è così. :) (Parlo di Iso)

no problem for the phone :) il tempo non finiva mica ieri :-D

facciamo chiarezza sullo short call . (isoalpha)

vendi cal su un titolo

1) hai i titoli in portafoglio . non crei margine in quanto le azioni compensano.

se la cal entra itm a scadenza ti ritirano i tioli e ti versano i soldi dello strike venduto sul conto corrente.

2) non hai i titoli in portafoglio. crei il margine stabilito dalla CCG per il sottostante in questione + qualcosa che ti chiede la sim

se la cal entra itm a scadenza ti ritirano i titoli e ti versano i soldi dello strike venduto sul conto corrente. ma tu i titoli non li hai.
ti trovi quindi in portafoglio i titoli in negativo . dovrai comprarti quindi tali titoli a mercato. ( se non lo fai sei short sul titolo, short di cash , con tutti i casini di prestito titoli che ne nascono).



ecco perchè lupin non vende mai cal scoperte (quasi mai :) )


A volte succede che il compratore eserciti l'opzione (cioè ti richieda i titoli) prima della scadenza e questo lo vieni a sapere solo il giorno dopo pertanto ti ritrovi scoperto di titoli.
Il tuo riacquisto sul mercato è comunque in ritardo di un giorno con l'aggravio di costi per lo scoperto con CCG.
Bobogatto
 
bobogatto ha scritto:
A volte succede che il compratore eserciti l'opzione (cioè ti richieda i titoli) prima della scadenza e questo lo vieni a sapere solo il giorno dopo pertanto ti ritrovi scoperto di titoli.
Il tuo riacquisto sul mercato è comunque in ritardo di un giorno con l'aggravio di costi per lo scoperto con CCG.
Bobogatto

anche questo è vero.

lo scoperto di un giorno (per valute) però non lo fai con la ccg, lo fai con la tua banca.

ma chi vende cal scoperte , o anche put e non ha i soldini sul conto corrente per regolare le eventuali consegne allora è meglio che non tocchi le opzioni.

ps

poi se una put o una call ti entrano itm prima di fartele consegnare è meglio spostarle .

es

avevo stamattina belle :) 10 put stm giugno 20 vendute con incasso 1,47.

è claro che domani mi arrivavano 1000 stm.

e chi le voleva?

comprate 10 put 20 giugno con 2.04

vendute 10p put 19 dicembre con 2.02 (per ora è l'unico eseguito su quella base :-D )

non ho fatto altro che spostarmi di scadenza. ora ho la put 19 dicembre + 1,45 .

claro?
 
bobogatto ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
Ghibli ha scritto:
Grazie Rana, forse mi sono spiegato male: da IMI mi hanno detto che nella malaugurata ipotesi tu non avessi i titoli da consegnare a scadenza,
ti ritrovi short del lotto, pagando il servizio come se li avessi shortati.
Va da sè che devi avere i margini come se facessi solo quest'ultima operazione. :rolleyes:
Chiedevo se anche su altre piattaforma è così. :) (Parlo di Iso)

no problem for the phone :) il tempo non finiva mica ieri :-D

facciamo chiarezza sullo short call . (isoalpha)

vendi cal su un titolo

1) hai i titoli in portafoglio . non crei margine in quanto le azioni compensano.

se la cal entra itm a scadenza ti ritirano i tioli e ti versano i soldi dello strike venduto sul conto corrente.

2) non hai i titoli in portafoglio. crei il margine stabilito dalla CCG per il sottostante in questione + qualcosa che ti chiede la sim

se la cal entra itm a scadenza ti ritirano i titoli e ti versano i soldi dello strike venduto sul conto corrente. ma tu i titoli non li hai.
ti trovi quindi in portafoglio i titoli in negativo . dovrai comprarti quindi tali titoli a mercato. ( se non lo fai sei short sul titolo, short di cash , con tutti i casini di prestito titoli che ne nascono).



ecco perchè lupin non vende mai cal scoperte (quasi mai :) )


A volte succede che il compratore eserciti l'opzione (cioè ti richieda i titoli) prima della scadenza e questo lo vieni a sapere solo il giorno dopo pertanto ti ritrovi scoperto di titoli.
Il tuo riacquisto sul mercato è comunque in ritardo di un giorno con l'aggravio di costi per lo scoperto con CCG.
Bobogatto

il mio tol mi informa subito in caso di risposta anticipata.....cmq può succedere che magari non sei rintracciabile allora devi correre ai ripari l'indomani, per questo preferisco le mib0....niente rotture hehe! e per seguirle mi basta l'ottimo call center che ho (leggi: lupin !!!! :-D :-D )
non sbaglia mai un colpo manco quando se rimpinza satollo come lucullo e tracima di pastis... :-D


lot-options
 
arseniolupin ha scritto:
non ho fatto altro che spostarmi di scadenza. ora ho la put 19 dicembre + 1,45 .



Ho visto.
Domanda (stupida) perchè non ti sei accontentato di 1.50 (+0.93) ed uno
strike più vicino (il 18 appunto)?
Qual'è il criterio che scegli? (oltre la panza?) :D
 
Ghibli ha scritto:
Ho visto.
Domanda (stupida) perchè non ti sei accontentato di 1.50 (+0.93) ed uno
strike più vicino (il 18 appunto)?
Qual'è il criterio che scegli? (oltre la panza?) :D




per salvare l'intero premio incassato in origine

ho scelto la scadenza + vicina possibile con strike adatto a incassare tanto quanto mi costava la chiusura della put giugno 20.

è cascata a pennello la put 19 dicembre (2.02 incassati contro 2.04 spesi)

e per ora non ci penso.

se poi stm scenderà ancora , o non arriverà ai 19 euro poco danno.

farò altro che ricercare una base e un mese da vendere che mi ridia i soldini che spenderò per chiuderla.

e se servirà andrò avanti a spostare senza ritirare.

bada bene, che questa operazione (vendita put 20 giugno) è un insuccesso. stà a me a lavorarci affinchè si trasformi in successo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto